Questo programma consente di controllare lo stato dei lotti e di intervenire per modificarlo.
Cancella lotti senza movimenti
Consente di eliminare dalla tabella dei lotti quelli che NON sono stati mai
utilizzati in Movimenti di magazzino, Ddt, Fatture, Movimenti di produzione
(lotto dell'articolo da produrre) . Se un lotto è scritto in testata di un
movimento di produzione NON verrà cancellato, anche se non è ancora stato
fatto il carico in magazzino.
Verifica e aggiorna chiusura
Per ogni lotto che soddisfa le selezioni iniziali, vengono esaminati i movimenti e, in base ad essi, viene reimpostato il flag di chiusura.
Chiusura Manuale
Effettua la chiusura automatica dei lotti che soddisfano le selezioni impostando sul lotto il flag di chiusura M cioè Manuale
Elenco lotti per chiusura
Viene presentata una lista dei lotti selezionati con evidenziate le quantità in entrata e in uscita.
Un asterisco nel campo stato indica che non c'è compatibilità tra lo stato scritto sul lotto e quello calcolato in base ai movimenti presenti.
L'operatore può scegliere di eseguire:
- Verifica e aggiorna stato
il programma aggiorna lo stato in base al ricalcolo fatto sui movimenti
- Cambia stato
viene chiesto lo stato da mettere nei lotti selezionati
Per quanto riguarda le possibilità di scelta di più righe o di spostamenti di colonne sulla lista visualizzata, leggere la nota in fondo.
Lotti movimentati senza anagrafica
Viene visualizzato un elenco dei lotti che risultano movimentati (movimenti di magazzino) ma per i quali non esiste una riga in gestione lotti.
Gestione lista visualizzata
Sulla lista è possibile:
spostare una o più colonne consecutive. Per fare ciò occorre evidenziare le colonne da spostare, spostarsi col mouse nel punto in cui si desidera inserirLe (senza cliccare!) e premere CTRL e il tasto Destro del mouse. Le colonne selezionate verranno inserite come colonne successive a quella in cui ci si è posizionati
ordinare una o più colonne consecutive. Per fare ciò occorre evidenziare le colonne da ordinare poi premere ALT e tasto destro del mouse
selezionare più righe non consecutive: evidenziare le varie righe tenendo premuto il tasto CTRL.