Percorso: dal menu principale: Shift-Ctrl-Alt L
Questa funzione consente di configurare i parametri per modificare la grafica del menu.
Barra comandi
E' possibile inserire fino a 20 icone che consentiranno l'accesso rapido alle funzioni di
uso più comune. Le informazioni necessarie per ogni icona
(riga) sono le seguenti:
Separa barrare la casella e non compilare nient'altro
sulla riga se si vuole introdurre uno spazio di separazione tra un gruppo di
icone e un altro.
Descrizione è la scritta che comparirà sotto l'icona, ad
indicare la funzione corrispondente
ToolTip è la scritta che verrà visualizzata quando l'utente passa col cursore sopra
l'icona. Si consiglia di mettere la lettera, che verrà poi specificata
nella colonna C, da utilizzare per l'accesso senza mouse e una
descrizione della funzione.
Comando cercare, con un click sui puntini, la funzione da
associare all'icona
C impostare la lettera che, in combinazione con il tasto
indicato nella riga in basso 'Con i comandi usa:' consente di
accedere alla funzione in alternativa al click del mouse sull'icona
Immagine impostare l'immagine da visualizzare. Essa può essere
scelta con un click sui puntini a fianco, tra quelle messe a disposizione
dal programma, oppure con 'Cerca' tra i file presenti sul disco.
Grafica
Si consente di impostare
- il valore del parametro 'Generale' nel paragrafo 'RisoluzioneVideo'
per adattare le maschere al monitor in uso. Con il pulsante 'Prova',
si consente di vedere immediatamente il risultato, dopo aver impostato la
Risoluzione video.
- menu visibile - se non spuntato non saranno visibili i pulsanti delle
scelte ma solo il menu a tendina (che andrà abilitato)
- il menu a tendina
- una immagine di sfondo del video per quando si usa il menu a tendina,
selezionabile tra le immagini di default (1 - Logo di AziWin (farfalla)
oppure 2 - Logo Zucchetti o quelle a disposizione sul
computer.
I parametri per abilitare le modifiche impostare, a seconda della scelta che si fa alla richiesta: 'Dove salvare', potranno valere SOLO per il terminale che le conferma o per TUTTI i terminali e di conseguenza verranno memorizzati nella sezione [Menu] del file dei parametri aziwin.ini locale o su quello comune a seconda della scelta:
Colori
Consente di gestire i colori per il Menu o per le Maschere dei programmi, in
pratica verranno impostati in automatico, al termine delle scelte, i parametri
per la personalizzazione dei colori:
ColBackMenu e
ColBackForm
Per utilizzare i colori standard basta spuntare l'opzione 'Uso colori standard'
altrimenti si può scegliere il colore desiderato scegliendo, con un click,
prima sulla lista dei colori Colori Base poi su un 'colore' particolare della
tavolozza. Il risultato viene subito visualizzato nei campi di esempio in basso
nel video e in alto vengono riportati i valori RGB del colore scelto.
Una volta fatta la scelta dei colori, si chiede di SALVARE e sono presenti due
opzioni:
Generico per tutti i database oppure Scelta del database a cui applicare i
colori