Con questa funzione si consente di cancellare fisicamente tutti i dati contabili e iva relativi ad anni già chiusi.
Viene chiesto di digitare un anno e vengono eliminati, sulle tabelle che seguono, tutti i dati che si riferiscono a quell'anno:
Movimenti di Prima nota (vengono cancellati tutti o solo quelli che si riferiscono a partite chiuse a seconda della scelta 'Cancello anche le Partite
Aperte')
Per determinare se una partita è chiusa o no viene calcolato il saldo indipendentemente da
quanto impostato sulla causale delle registrazioni.
Progressivi Contabili
Progressivi Iva (compresi quelli clienti e fornitori) e Dati Dichiarazione periodica
Inoltre, se si è scelto di cancellare i file di transito, si cancellano
anche i Movimenti di Prima Nota presenti sull'archivio di appoggio (es. fatture)
(in generale queste tabelle sono già vuote)
Dati iniziali iva (definizione di Mensile o Trimestrale etc.)
Tabelle di appoggio per iva per cassa (fatture/incassi)
Tabella contenente i corrispettivi inviati telematicamente
Se si sceglie di azzerare anche i file di transito, verranno cancellati
anche gli eventuali dati contenuti nelle tabelle utilizzate come appoggio
per la contabilizzazione delle fatture.
Se si esegue la cancellazione per pulire un database che dovrà poi essere
utilizzato per gestire la contabilità, occorre, prima di iniziare a inserire le
registrazioni, controllare le seguenti tabelle:
Contabilità - Gestioni - Prefissi e Numeratori documenti
Non viene cancellata per cui occorre azzerare numero e data dell'ultimo
documento registrato in acquisto, vendita e corrispettivo, in
corrispondenza all'anno da gestire.
Contabilità - Servizio - Caratteristiche Esercizio di
contabilità e Contabilità - Iva - Dati iniziali Iva
Inserire i dati per l'anno da gestire.