DATI PER COMUNICAZIONI TELEMATICHE (Ditta)

Percorso: Contabilità - Iva - Gestioni

Questa funzione consente di inserire i dati anagrafici per la stampa e l'invio telematico della Comunicazione Annuale IVA e  dell' F24, per la Stampa della Comunicazione Dichiarazioni di intenti ricevute, per lo Spesometro  etc.

E' perciò indispensabile compilare correttamente tutti questi dati prima di procedere alle elaborazioni suddette.

Un primo gruppo di dati riguarda il contribuente e sono da compilare SOLO se il contribuente non coincide con l'intestatario della ditta
Se si preparano gli F24 con il programma, si consiglia di impostare sempre i dati ditta in questa tabella in quanto sono più completi di quanto lo siano sulla tabella Anagrafica ditta. 

In questo caso occorre inserire qui TUTTI i dati del contribuente richiesti. Se si tratta di persona fisica la Ragione sociale dovrà contenere Cognome-Nome (cioè il cognome dovrà essere separato dal nome dal carattere - (meno)), in modo tale che là dove sono previsti campi separati per i due, si possano effettivamente riportare separati; il comune dovrà essere quello di nascita e si dovranno compilare anche sesso e data di nascita.

Periodicità di invio della Comunicazione black list
Mensile o Trimestrale. Tale periodicità è determinata dall'ammontare delle importazioni nell'anno.

Altri dati da compilare riguardano il Dichiarante/Rappresentante (se diverso dal contribuente)
Questi campi dovranno essere compilati con i dati del soggetto tenuto alla comunicazione (soggetto che effettua la comunicazione) se questo è diverso dal soggetto cui si riferisce la comunicazione.  Servono per le comunicazioni telematiche (es.Spesometro)

ATTENZIONE:
Se il Dichiarante/Rappresentante è una persona fisica è indispensabile compilare il campo Cognome-Nome scrivendo esattamente il COGNOME seguito dal NOME, separati dal carattere - (meno)  es. Rossi-Mario

Se Codice Fiscale/Partita Iva Rappresentante è compilato si chiede di compilare, se 'esistono' due nuovi campi:
 'Data inizio procedura o decesso' e 'Data fine procedura' (Spesometro)
Nello Spesometro il  Rappresentante va compilato SOLO se previsto dalle istruzioni per cui se si vuol lasciare compilato il codice fiscale  rappresentante per altri invii ma nello Spesometro NON ci va occorre compilare la 'data inizio procedura o decesso' con il valore 01/01/1919

Intermediario
Se la presentazione delle Comunicazioni viene fatta da un intermediario, occorre compilare per ogni ditta il flag che indica il tipo di impegno e la data dell' impegno e inoltre, in Contabilità - Iva - Dati per Comunicazioni Telematiche (Intermediario), il Codice fiscale dell'intermediario che effettua la trasmissione. Quest'ultimo codice va impostato una volta sola e vale per tutte le ditte.

Nella seconda pagina si possono gestire alcuni dati utilizzati in chiusura iva periodica:
Banca  (Abi - Cab) 
Impostare con il codice della banca utilizzata per pagare il debito iva. Se si preparano gli F24, nell'anagrafica della banca devono essere stati impostati correttamente Abi, Cab, Cin e numero conto corrente. 
Al momento della Chiusura iva a debito,  verrà presentata questa come banca ma l'utente può decidere di sceglierne un'altra al momento. 

Versamento iva a mezzo (es. a mezzo Mod.F24)
Il contenuto di questo campo verrà stampato sulla Chiusura iva di ogni periodo che si chiude a debito, se si sceglie di stampare gli estremi di versamento.