STAMPA RATEI

Percorso: Contabilità - Annuali - Stampe 

Il programma prende in esame le registrazioni di prima nota di determinati anni contabili, nelle quali sono state inserite le date di competenza e elenca per ogni conto coinvolto, in modo sintetico o dettagliato, gli importi relativi al periodo di competenza, quelli del periodo precedente e quelli del periodo successivo.

Lo scopo di questa stampa è stabilire qual è l'importo da togliere (o da aggiungere) al saldo del conto per trovare il saldo di competenza di un certo periodo.

Viene chiesto di digitare un anno contabile di riferimento e le date relative al periodo da esaminare (tali date devono appartenere allo stesso anno contabile)

Se non si inseriscono le date si ottiene l' elaborazione dei risultati di fine anno cioè la colonna Importo successivo contiene gli importi di competenza degli anni successivi che andranno stornati dai conti rispettivi e registrati su un conto patrimoniale al fine di riaprirli nell'anno successivo.

Se si inserisce l'intervallo delle date, verrà chiesto se:
Considerare i movimenti dell'anno contabile precedente a quello richiesto
Questo consente di includere nella stampa i movimenti inseriti l'anno precedente che però hanno competenza nel periodo in esame e per i quali non è ancora stata fatta la registrazione del giroconto dal patrimoniale, aperto con la procedura di apertura automatica, al conto di competenza con le date di competenza giuste.

Considerare i movimenti dell'anno contabile successivo a quello richiesto

Stampa dati di fine anno
Si prendono in esame tutte le registrazioni dell'anno chiesto a video, con periodo di competenza:
data comp.iniziale < data inizio anno contabile OR
data comp. Finale > data fine anno contab
ordinate per codice conto e data registrazione (stampa analitica)
per codice conto, data di fine competenza e data inizio competenza (se sintetica)

Nella stampa sintetica, per ogni conto verranno stampate più righe:
- totali (senza date competenza) per gli importi di competenza dell'anno e anno successivo
- totali (con data fine competenza) per i movimenti con stessa data fine competenza (se questa cade dal secondo anno successivo all'anno di stampa in poi), purchè la data inizio competenza sia <= della data di inizio anno contabile dell'anno successivo a quello in stampa
- righe dettagliate con data inizio e fine competenza quando l'inizio competenza è nell'anno di stampa e la fine è successivo all'anno di stampa +1

Quando a inizio anno si dovranno fare i giroconti dal conto patrimoniale (Ratei) ai singoli Costi o Ricavi per la competenza si dovranno fare tante righe sui singoli conti quante quelle riportate nella stampa sintetica con importo dalla colonna Anno successivo e date di competenza uguali a quelle stampate o, dove non viene stampata la data di competenza Da, questa andrà posta = alla data inizio anno contabile dell'anno in cui si sta facendo la registrazione.

Stampa dati di un periodo
E' la stampa fatta quando vengono compilate le date a video
Si considerano:
- Tutti i movimenti con Anno uguale a quello digitato e date di registrazione comprese nel periodo digitato
Oppure
- Tutti i movimenti con Anno uguale a quello digitato, date di registrazione esterne al periodo digitato e data competenza interna all'intervallo digitato (basta che una delle due date sia interna!)
- Se a video è stata spuntata la scelta di considerare anche l'anno precedente: si considerano anche le registrazioni dell' anno precedente, con data competenza compresa nell'intervallo a video (basta che una delle due date sia interna!)

Se dettagliata si stampano tutti i movimenti che soddisfano le condizioni

Se sintetica si stampa, per ogni conto, una riga unica con tutti i movimenti dell'anno prima che hanno data di competenza interna all'intervallo richiesto (se si è scelto di considerarli) e una riga per l'anno in corso.