Nel testo ci possono essere delle parti fisse e delle parti variabili.
Per inserire in TAB, per lasciare un margine a sinistra del testo, occorre premere i tasti Ctrl Tab
Le parti variabili fanno riferimento ai campi della tabella Pianoconti (anagrafica clienti) etc. e vanno scritte nel testo precedute da <$ e seguite da $>
Esempio, l'intestazione dovrà avere un formato del tipo:
Spett. <$Descrizione$> oppure Spett. <$RagSoc$> <$RagSoc2$>
<$Indirizzo$> <$Cap$> <$Localita$> <$Pr$>
All'attenzione di <$PersRiferimento$>
Altre variabili disponibili sono:
<$Pianoconti.PartIva$> partita iva cliente (e tutti gli altri campi della tabella Pianoconti)
<$Data$> o <$Datagg$> è la data di stampa inserita a video nei due formati gg/mm/aaaa e gg mese anno (es. 25 luglio 2002)
<$dataregda$> e <$datarega$> intervallo delle date dei movimenti selezionati per il calcolo del saldo
<$saldo$> è il saldo calcolato (NON viene calcolato nella scelta Elenco partite aperte)
<$DesAge1$> e <$DesAge2$> descrizione agente 1 e 2
<$zona.descrizione$> descrizione zona
<$categoria.descrizione$> descrizione categoria
Se non si vuole stampare la riga: All'attenzione di: … quando in archivio il campo persona di riferimento è vuoto, si può usare la sintassi seguente:
<$NV(PersRiferimento)All'attenzione di <$PersRiferimento$>
NV$>
Se si vuole stampare la descrizione dell'agente 1 solo se compilata:
<$NV(DesAge1), Agente = <$DesAge1$>NV$>
All'interno del testo si possono utilizzare font particolari, vedere 'Font personalizzati'
Cerca immagini
Il pulsante Cerca Img:
consente di cercare una immagine da inserire nel testo.
Una volta selezionata,
verrà scritta la frase completa:
<img src="path_immagine"> nel punto in cui in stampa verrà
inserita l'immagine.
N.B. La stampa dell'immagine avverrà solo se la lettera verrà spedita per email diversamente sulla lettera rimarrà la scritta <img ....>