Percorso: Vendite - Fatture - Fattura Elettronica
Questa funzione consente di stampare su un modulo interno al programma delle fatture ricevute. La stampa sarà più o meno completa a seconda di quanto sono stati compilati i campi: Codici Assosoftware delle varie tabelle
Per poter stampare le fatture occorre averle precedentemente scaricate con la funzione Hub Lista Fatture Passive facendo attenzione che sia spuntato il campo 'Importa XML scaricati'
Campi di selezione:
Tipo doc. Fatt.Elettronica
E' possibile selezionare la/le fattura/e da stampare impostando uno
dei tipi documento previsti dall'Agenzia delle Entrate
(es. TD01 - fattura, TD04 - Nota di credito ...).
Si possono stampare ad esempio solo le note di credito selezionando il tipo TD04
Riferimento: Anno - Numero dal al
è il numero di riferimento che individua la fattura in
Gestione fatture Passive
Data ricezione: Dal al
Partita Iva - Codice Fiscale
Se si desidera stampare le sole fatture di un fornitore, si può fare la
ricerca del fornitore per codice (F2) , per Ragione Sociale contabile (F3)
oppure si può scrivere la partita iva e premere F4 o il codice fiscale
E' possibile, spuntando il campo: Nome file automatico Pdf, stampare e salvare la fattura in formato pdf nella cartella indicata da DirFatPas nell'AziWin.ini
Per quanto riguarda la personalizzazione del nome da assegnare al file PDF delle fatture passive
Data |
Data documento stampa nella forma ggmmaaaa (Es. 10012019) |
DataLong |
Data nella forma giorno-mese per esteso-anno (10 Gennaio 2019) |
DataAbb |
Data nella forma giorno-mese abbreviato-anno (10 Genn 2019) |
DataRov |
Data nella forma Anno-mese-giorno (Es.20190110) |
DataMeno |
Stesso formato di Data ma con separatori - (Es. 10-01-2019) |
XMLAnno | Anno del documento |
TipoDoc | Tipo documento letto dalla fattura (es. TD01-TD02) |
DGD_Numero | numero documento letto sulla fattura (se c'è lo / viene sostituito da _) |
Conto | Mette il codice del fornitore (GruppoMastroConto) se lo trova già creato come fornitore |
RagSoc |
Ragione Sociale fornitore letto dalla fattura dal campo: Anagrafica
denominazione Se §ragsoc§ se invece scrivo §ragsoc,20§ prende i primi x caratteri della ragione sociale |
PartIva |
Partita iva letta dal file |
Terminale | |
Login | |
Gruppo |
Esempio: §PartIva§§RagSoc,15§§Anno§
Il nome del file in questo caso sarà composto da Partita Iva fornitore
seguita dai primi 15 caratteri della Ragione sociale e dall'anno
E' disponibile il parametro:
Gruppo FatEl
Parametro: RigaZeroDescr
Valore: Default S
Se vale S le righe con aliquota, importo unitario, importo totale e quantità a 0
sono considerate descrittive,
se nel riepilogo iva aliquota, importo unitario, importo totale sono tutti a 0
viene ignorato per verificare reverse charge
Nella stampa se nel riepilogo iva aliquota, importo unitario, importo totale
sono tutti a 0 quell'aliquota viene ignorata nella stampa riepilogo