Percorso: Vendite - Ddt - Gestione ddt
Questi dati vengono in parte letti dall'anagrafica del cliente e possono essere variati per il singolo documento.
Per scrivere indirizzo, vettore etc. direttamente sul documento, senza averli prima inseriti sui rispettivi archivi, basta via via sbiancare il codice corrispondente e scrivere direttamente negli spazi a fianco.
Destinatario (Indirizzo di spedizione)
Viene proposto il codice dall'anagrafica del cliente ma è possibile anche inserirne uno valido solo per questo documento.
Se sull'indirizzo di spedizione in archivio, è stato impostato a Si il campo Indirizzo Principale per Ddt, la stampa Ddt invertirà l'indirizzo del cliente e l'indirizzo di spedizione.
Vettore
Viene proposto il codice vettore scritto sul cliente.
Impostando il parametro MemTargaVet
si consente di inserire/variare la targa del vettore nella maschera
dei dati di accompagnamento
Causale Trasporto
Viene proposto il codice inserito in tabella di fatturazione.
Aspetto dei Beni
Viene proposto il codice inserito in tabella di fatturazione.
Porto (Resa)
Viene proposto il codice inserito sul cliente (porto franco, porto assegnato).
Tipo Trasporto
Viene proposto il codice inserito in tabella di fatturazione (posta, corriere,..)
Colli
Questo campo può essere compilato manualmente oppure si può premere il pulsante posto al suo fianco per ottenere la compilazione automatica con il risultato della somma dei colli (e non delle quantità) inseriti in ogni riga.
Vedi parametro RicalcColli
Di default il numero dei colli è intero, è possibile impostare il parametro di
personalizzazione ColliDec per
gestirlo con decimali.
Peso
E' possibile ottenere il calcolo automatico del peso attivando il parametro di personalizzazione
CalcolaPeso (CalcolaPesoLordo,
CalcolaPesoUm). Il peso può essere, a seconda dell'impostazione dei parametri suddetti, la somma delle quantità nelle righe di dettaglio o la somma
dei pesi lordi dei singoli articoli.
Data e Ora Inizio Trasporto
Data e Ora Ritiro Merce