Percorso: Vendite - Provvigioni
Il programma esegue la stampa delle provvigioni ordinate per codice agente, codice cliente e numero fattura.
A rottura di agente e di cliente vengono stampati i relativi totali.
L'operatore potrà scegliere se fare o meno un cambio pagina a cambio agente.
Prestampa - Stampa - Ristampa
La stampa può essere eseguita in prova (ripetuta a piacere), come definitiva (i movimenti di provvigione verranno marcati 'stampati' e verranno esclusi dalle stampe successive, sarà possibile ristamparli solo con l'opzione di Ristampa)
Esclusi sospesi - Solo sospesi - Tutti
In Gestione provvigioni, una volta posizionati su una riga, è possibile
spuntare il campo: 'Sospeso' in modo da sospendere l'elaborazione di quella riga
in stampa provvigioni. Tale riga potrà poi essere riabilitata per una stampa
successiva, togliendo la spunta al campo.
I dati stampati sono diversi a seconda del tipo di stampa scelta: Sintetica o Analitica. Mentre nella sintetica verrà riportato l'elenco delle fatture con i relativi imponibili e importi di provvigione, nell'analitica, per ogni fattura, verrà stampato anche l'elenco degli articoli ciascuno con il dettaglio delle provvigioni.
Nella stampa in formato 'Sintetico' è possibile ottenere, sulla riga di ogni
fattura, la stampa del saldo della partita. Le condizioni indispensabili sono
una corretta gestione delle partite e l'attivazione del parametro di
personalizzazione StSaldoPart.
Abilitando il parametro StScontoCli
si ottiene la stampa dello sconto cliente.
Nella maschera è presente il campo 'Cerco Agente anche come SubAgente'
spuntando il quale verranno stampate con un'unica sessione di stampa, tutte le
fatture nelle quali un agente compare sia come agente sia come subagente. In
questo caso l'eventuale selezione degli agenti da stampare va messa nel campo
Agente da .. a .. (non va mai selezionato il subagente)
In stampa verrà riportata la scritta SubAgente sulla riga dei dati della
fattura in corrispondenza alle fatture che , pur avendo un agente diverso,
vengono stampate in quanto hanno il subagente compreso nell'intervallo di agenti
selezionati.