Registrazioni
di fatture d’acquisto in Reverse Charge Al
fine di tenere separati ai fini iva questo tipo didocumenti per evidenziare in chiusura iva imponibile e imposta
derivate dalla registrazione di fatture in regime di Reverse Charge,
l’aggiornamento iva è stato modificato in modo da sommare in progressivi
appositi, imponibile e imposta di queste fatture.
Per quanto riguarda la sistemazione delle registrazioni di questo tipo,
fatte e aggiornate
nei mesi precedenti, è stata predisposta una funzione per la loro
sistemazione nel menu di servizio di contabilità.
Ritenuta d’acconto
fornitori Viene
gestitoun campo su ogni conto
in modo da poter calcolare, in prima nota, la ritenuta d’acconto solo
sulla soma degli imponibili di quei conti che hanno questo campo a Si.
E’ stato a questo proposito gestito un parametro di personalizzazione: Gruppo: PnParametro:
DetSoggRitAccValore: S o N.In mancanza di questo parametro, tutti i conti accumulano imponibile.Se si crea il parametro con valore N, nessun conto creerà
imponibile, tranne quelli per i quali è stato impostato a Si il campo:
Soggetto a Rit.d’acconto in Gestione dei conti.
Prima
nota fittizia
Possibilità di:
- cancellare una registrazione appartenente ad un anno ‘Chiuso’.
- duplicare una registrazione
- rendere definitiva una registrazione passandola sulla prima nota
definitiva (Vedi manuale in linea)
Tale trasferimento è consentito SOLO per i movimenti diversi da fattura.