Nuove
funzioni
I programmi gestiscono database sia
Access 97 sia Access 2000
In particolare è stato aggiornato il DAO alla versione 3.6.
Fatture
cointestate
Possibilità di riportare i dati negli Elenchi Clienti
Gestione
IBAN su anagrafiche fornitori , clienti e banche
Gestione RAEE (Rifiuti
apparecchiature elettriche ed elettroniche)
La gestione (smaltimento) di questo tipo di rifiuti
è regolamentata dal decreto RAEE (DL
n.151 del 25 Luglio 2005).
La "Direttiva RAEE" è basata sul principio secondo il quale chi
inquina paga. Per ottemperare questo principio, il finanziamento e
l'organizzazione della raccolta e del trattamento dei RAEE sono posti in
capo ai fabbricanti di apparecchiature elettriche ed elettroniche, a partire
dalla data di entrata in vigore in Italia del "Decreto RAEE", il 1°
gennaio 2008. Per sostenere questi nuovi costi, i fabbricanti saranno liberi
di far pagare un eco-contributo al momento dell'acquisto di
un'apparecchiatura nuova.
Tale contributo, il cui importo varia per tipologia di merce,
graverà sul costo del prodotto fino ad arrivare al consumatore
finale.
Tale contributo può, a discrezione del produttore, diventare parte integrante del prezzo di vendita del prodotto
oppure può essere evidenziato a parte e sommato al ‘vecchio’ prezzo di
vendita.
La procedura consente di associare ad ogni articolo di magazzino un codice
Raee al quale dovrà essere attribuito un prezzo sul listino base.
Ogni volta che si movimenterà in Caricamento movimenti, Ordini, Ddt e
Fatture un articolo con codice Raee associato, verrà creata in automatico
una nuova riga con il codice articolo Raee, quantità uguale a quella
dell’articolo movimentato, prezzo unitario uguale al valore del listino
base dell’ articolo Raee /senza sconti).
Gestione vuoti
Calcolo automatico, in fattura accompagnatoria, delle righe di ‘cauzioni’ consegnate. Possibilità di
stampa del prospetto delle cauzioni e dei litri di vino consegnati in
fattura.
Lista di aiuto degli articoli
di magazzino
Inserita la
visualizzazione del prezzo di listino ed eventualmente del prezzo Raee
Inventario manuale
Introduzione di un codice,
al posto della data, che
identifica l’inventario inserito. In questo modo si possono inserire più
righe sulla tabella inventari, con codice diverso e stessa data inventario.
Variazione
margini di stampa
Stampa di campi memo utilizzando font diversi all’interno del campo
Dettaglio Modifiche
Gestione
fornitori e clienti
Inseriti nella maschera dei
dati di Contabilità, i campi IBAN e
BIC necessari per i bonifici.
Elenco
clienti e fornitori
E’ possibile eseguire una stampa di controllo,
comprensiva di tutte le anagrafiche, anche di quelle che non verranno
inserite nell’Elenco definitivo. Tali righe verranno evidenziate con un
–N dopo il numero progressivo e i rispettivi importi verranno totalizzati
a parte in modo da consentire una verifica.
Fatture cointestate
Negli Elenchi clienti, in
caso di fatture contestate a più soggetti,
devono essere riportate le informazioni contabili distinte per
ciascun soggetto senza ripartizione degli importi.
Al fine di consentire di adempiere a questa regola, è possibile collegare
al cliente al quale si emette la fattura contestata, i codici degli altri
clienti contestatari
In questo modo tutti i dati anagrafici dei contestatari si renderanno
disponibili per la stampa fattura e per gli Elenchi. (Vedi manuale in linea:
fatture contestate)
Gestione e stampa vuoti in
Fattura accompagnatoria
Questa gestione si attiva
inserendo il parametro di personalizzazione GestVuotiCauz
con valore S e Gruppo: Fatture.
Vedi manuale in linea: Vuoti – Gestione
Elenco correzioni
Input prima nota:
Corretta generazione scadenze per fatt. intra cee e Reverse Charge
(l’importo delle scadenze era comprensivo dell’iva)
Corretto in modo che non si possa variare il cli/for su una fatt. di un anno
chiuso
Vedi anche:
Note
installazione
Note aggiornamento