TERMINAL SERVER

Consente di eseguire programmi installati su un server, collegandosi da una postazione remota.
Tale postazione può essere o connessa sulla rete locale o tramite internet

Problemi con le date

Le date sul server devono essere configurate in modalità italiana

Utilizzo come applicazione remota (lancio diretto di menu.exe) con Win XP e Win Vista

Occorre installare sulla postazione che si deve collegare la hotfix  KB967885 

Installazione di AziWin

Sul server il programma va installato con una 'normale' installazione di tipo Server
Successivamente dovranno essere sistemati i file AziWin.INI

L'installazione crea due file AziWin.Ini sul server, uno in \AziWin\Main e l'altro, quello condiviso, in \AziWin

Nel caso in cui il server veda la cartella di installazione \Aziwin con lo stessa lettera e percorso dei client, occorre:

Se invece il server vede il disco di installazione con una lettera/percorso diverso rispetto i client, è sufficiente copiare il file AziWin.ini contenuto in \AziWin\Main, assegnare ad esso un nuovo nome, editarlo e cambiare il nome di terminale.

Per ogni ulteriore postazione che si dovrà collegare in terminal server (sia che si utilizzino utenti diversi sia lo stesso utente),   occorre duplicare il file  AziWin.ini contenuto in \AziWin\Main,  assegnando nomi diversi e cambiando in ciascuno il 'nome terminale'    

Per l'accesso, la soluzione migliore è avere sul computer locale un'icona che effettua la connessione diretta al programma Menu.exe. Per fare questo occorre configurare in modo opportuno il Server

Viceversa se si utilizza la connessione tramite windows (sconsigliata)  

Problemi con le stampanti

Di default riconosce le stampanti impostate sul computer che si è collegato e di cui, il server, ha i driver installati.
Per stampare su PdfCreator occorre che esso sia installato sul Server.
Per salvare il file pdf sul disco locale:    \\tsclient\NomeDisco

Al contrario si potrà fare direttamente la stampa su file pdf se si utilizzano Ghostscript e Redmon installati sul pc locale e una stampante della quale il server abbia i driver installati.

Se si accede da più postazioni usando lo stesso 'nome utente'  la stampante predefinita è quella impostata come tale dall'ultima postazione collegata.
Per assegnare la stampante giusta, nel caso si entri con lo stesso utente in sessioni diverse è stato introdotto il parametro: TermSessAggNome

Se si utilizzerà, da un terminale, sempre la stampante predefinita, si consiglia di entrare nella maschere 'Seleziona destinazione stampa',  premere il pulsante  Stampante Predefinita  e salvare le Opzioni di Stampa deselezionando tutto e cliccando SOLO su Nome Stampante; in questo modo, nelle Opzioni di stampa sul file AziWin.ini, verrà sbiancato il nome stampante.

Problemi con le date

Le date devono essere configurate in modalità italiana