Non si tratta di una procedura per l' Iva Semplificata, ma di una opzione valida soprattutto per i consulenti, che consente di ottenere la stampa dei registri iva come richiesto per le ditte che hanno una contabilità semplificata.
In questo caso la ditta non deve stampare il giornale bollato ma solo i registri iva.
Questi ultimi tuttavia, dovranno essere integrati per le componenti reddituali
(il costo del lavoro, le rimanenze etc.) che normalmente non entrano in questa stampa essendo operazioni senza
iva.
La soluzione adottata è quella di creare dei fornitori (clienti, conti) di comodo per registrare queste operazioni come fatture utilizzando un codice iva definito Iva Esclusa in modo da ottenere una registrazione con solo imponibile e quindi nessuna influenza sull'iva stessa.
Le registrazioni così impostate vengono stampate sul registro con Descrizione Operazione composta dalla descrizione del cliente/fornitore fittizio più la descrizione aggiuntiva.
Per attivare l'opzione 'SEMPLIFICATA' è necessario fare quanto segue:
Per una corretta organizzazione del metodo è consigliabile gestire un gruppo unico e un insieme di mastri associati.
Esempio:
Conto 88-01-0001 Salari e stipendi
Fornitore 88-02-0001 Salari e stipendi del mese di...
Descrizione aggiuntiva della registrazione: Settembre
Con questa organizzazione sarà poi facile ottenere dalla situazione contabile generale, clienti e fornitori, i dati relativi ad ognuno di questi elementi aggiunti al piano dei conti per gli usi previsti.
(In pratica serve solo il bilancio Economico per cui, ad esempio nella
registrazione degli stipendi si movimenteranno solo il fornitore
'Stipendi' e i conti di costo (Retribuzioni, Contributi etc.)
Se si installa la procedura Cespiti in un'azienda in Semplificata
Poiché le registrazioni verranno tutte stampate sul registro iva acquisti, occorre che le causali che si preparano in contabilità per le registrazioni di ammortamento siano di tipo 'fattura d'acquisto' e in esse si dovrà spuntare il campo: movimento generato da cespiti.