Percorso: Vendite - Scontrini - Stampa e contabilizzazione giornaliera scontrini
Questa funzione consente di stampare un riepilogo serale con i totali degli scontrini emessi nella giornata da poter quadrare con la chiusura del registratore di cassa.
A scelta dell'operatore, si può fare:
In caso di contabilizzazione occorre inserire il prefisso da assegnare ai movimenti generati mentre
le causali vengono lette dalla tabella dei
parametri registratore di cassa che dovranno essere stati compilati
correttamente in precedenza.
Inoltre occorre compilare, sempre in Parametri e utilità - dati generali azienda, i
conti comuni, in particolare: conto iva corrispettivi, abbuoni attivi e passivi, cliente corrispettivo (creare, se già non c'è, un cliente fittizio), conti cassa contante, cassa assegni,
bancomat e carta di credito.
Se non si ritiene di dover utilizzare questi ultimi conti, basta ripetere il codice della cassa in tutte e tre le posizioni.
All'utente viene data la possibilità di imputare il codice del centro di costo da inserire nella registrazione del corrispettivo.
Le registrazioni fatte in contabilità sono le seguenti:
Caus.Corrispettivo (da Param.RegCassa) |
Dare |
Avere |
Cliente Corrispettivo (per il tot. corrispettivo giornaliero) |
1.210,00 |
|
Merci c/Ricavi |
1.000,00 |
|
Iva Corrispettivi |
210,00 |
Caus.Giroconto (da Param.RegCassa) |
Dare |
Avere |
Cliente Corrispettivo (per il tot. corrispettivo giornaliero) |
1.210,00 |
|
Cassa (**) |
1.210,00 |
(**) se ci sono state diverse forme di pagamento l' importo
della riga DARE viene ripartito su tante righe: cassa contanti, cassa assegni, cassa carta di credito, ciascuno per gli importi degli scontrini incassati rispettivamente con contanti, assegno , carta.
Inoltre se ci sono dei sospesi, corrispettivi non incassati, l'importo
verrà messo su una riga DARE nel conto generico 'Corrispettivi sospesi'
(da Param. RegCassa) oppure dettagliato per ogni codice cliente a seconda che
l'utente, nel piede scontrino abbia inserito o meno il cliente interessato.
Gli importi degli scontrini emessi a fronte di articoli con cod. reparto uguale al codice reparto per fatturazione (indicato in tabella dei dati per reg.di cassa, parametri comuni), cioè quelli per i quali è stata richiesta la fattura, vengono tolti dal totale giornaliero 'Contanti' prima di fare lo scarico in quanto verranno contabilizzati con l'emissione delle rispettive fatture.