PULSANTI NELLA GESTIONE DI PAGINA

Al caricamento della maschera, nella barra degli strumenti, sono abilitati i seguenti pulsanti (la lettera posta tra parentesi è il tasto di scelta rapida, cioè il pulsante si attiva anche premendo quella lettera insieme al tasto Alt):

(R) Ricerca
In generale può essere premuto solo se è stato compilato il campo 'codice'. Consente di visualizzare i dati relativi a quel codice, se esiste o, in caso contrario, di andare in inserimento.

Perciò per inserire un nuovo codice, basta scriverlo e premere Ricerca, il programma entrerà nello stato di Inserimento.

Per accedere a un codice esistente si può digitarlo per intero e premere Ricerca oppure andare in ricerca secondo le modalità spiegate in lista di aiuto (tasti F2 e F3).

In alcuni programmi (es. gestione articoli di magazzino, clienti, fornitori, banche) è stata abilitata la ricerca su tutti i campi della maschera e cioè: se si cerca un articolo con il gruppo 'MO' e il sottogruppo 'PH' questi ultimi potranno essere digitati in corrispondenza ai rispettivi campi poi si può premere il tasto di Ricerca; verrà visualizzata la lista, se ci sono più articoli che soddisfano questa caratteristica, oppure si entrerà in variazione dell'unico articolo trovato o, infine, verrà dato un messaggio di campo errato se non verrà trovato nemmeno un articolo con le caratteristiche richieste.

Allo stesso modo, in gestione clienti, si può cercare il cliente per partita iva, sbiancando il codice del gruppo e del mastro, digitando la partita iva e premendo il pulsante di ricerca.

Nei campi testo è abilitata la ricerca parziale.

La ricerca su tutti i campi è abilitata là dove si consente di accedere, in ricerca, ai campi della maschera diversi da quelli chiave.

(L) Lista
Con lista si ottiene un elenco dei dati già inseriti (vedi Pulsante lista all'interno delle gestioni)
Se si esce dalla lista senza chiuderla, vengono attivati i pulsanti:
  (-) Precedente nella Lista e (+) Successivo nella lista. Consentono di visualizzare e gestire rispettivamente l'elemento della lista precedente o successivo a quello in gestione.

(I) Inizio archivio (F) Fine Archivio
Consentono di posizionarsi rispettivamente sul primo elemento e sull'ultimo dell'archivio

(H) Chiudi
Chiude la il programma e torna al menu. Equivale a chiudere la maschera con Alt F4 o facendo un clic sull'angolo a destra in alto. Se si chiude avendo in gestione un codice e non si è precedentemente salvato, verrà segnalata l'eventuale variazione di campi e chiesto se si vuole Salvare, Non salvare o Annullare la chiusura.

(M) Menu
Consente accedere al menu lasciando aperto il programma di gestione

Una volta entrati in inserimento o in variazione vengono attivati anche gli altri pulsanti:

(S) SALVA
Consente di salvare le modifiche fatte

( C) Cancella
Consente di eliminare dall'archivio il codice visualizzato (è disabilitato in Inserimento)

(A) Annulla
Consente di uscire dalla gestione di un codice annullando le variazioni o la creazione

(D) Duplica
Consente la duplicazione di un codice. Una volta premuto viene chiesto un nuovo codice; per confermare la duplicazione occorre scegliere di nuovo Duplica, per annullare, Annulla. La duplicazione non è consentita in tutte le gestioni e comunque il pulsante è disabilitato in Inserimento.

Per quanto riguarda i documenti, questo tasto è abilitato solo su Preventivi ed Ordini.

(P) Precedente (U) Successivo
Consentono di posizionarsi rispettivamente sul codice precedente a quello in gestione o sul successivo