ESTRAZIONE DATI

Percorso: Contabilità - Bilancio Cee - Gestioni

Questa funzione prepara, a partire dalle tabelle impostate per il bilancio cee, dal piano dei conti e dai progressivi dei conti nell'anno richiesto, una tabella nella quale, per ogni voce di bilancio vengono calcolati l'importo dell'anno in corso e dell'anno precedente.

Tali importi possono essere visualizzati e gestiti con la funzione: Tabella Bilancio Cee entrando nel dettaglio con il pulsante (T) Totali piuttosto che con (E-F10) Gestione dettagli.   Se si modificano gli importi o si aggiungono dettagli occorre poi eseguire la funzione ricalcolo, per far entrare i nuovi importi nei totali, tramite il pulsante (X) Ricalcola, visualizzato come ultimo nella barra dei pulsanti in testata.

Se per una ditta si deve stampare il Bilancio anche in forma abbreviata occorre collegare i conti opportuni anche alle testate con il campo  "Forma di stampa": in forma abbreviata (oltre che a quelle normali).
Se per una ditta si deve stampare SOLO in forma abbreviata è possibile attivare il parametro di personalizzazione AbbSommaSup.
In questo modo si dovranno collegare i conti opportuni solo alle testate con il campo  "Forma di stampa": in forma abbreviata (evitando di collegarle anche in quelle "in forma normale")