VUOTI - GESTIONE

Per abilitare la Gestione vuoti/cauzioni in Ddt e/o in  fattura accompagnatoria occorre:

Una volta abilitata la gestione vuoti, nella testata del ddt e/o della fattura accompagnatoria, verrà abilitato il pulsante: (O) Inserisce righe Cauzioni

L'operatore inserirà gli articoli da consegnare e, una volta confermato il corpo ddt / fattura e tornato alla testata, potrà premere il pulsante suddetto per generare in automatico le righe corrispondenti agli articoli 'Cauzioni' consegnate. Per ogni articolo inserito nel documento, che abbia il codice imballo e il campo "pezzi per confezione" compilati, il programma calcola, il numero di imballi consegnati e li somma a parità di codice creando una nuova riga per ogni imballo diverso. Il prezzo unitario degli imballi viene preso dal listino in uso oppure dal listino base.

Il documento verrà poi stampato e accompagnerà la merce. Successivamente l'operatore dovrà inserire manualmente le righe di cauzioni rese dal cliente. Destamperà il documento, inserirà righe nuove per ogni tipo di cauzione (utilizzando i codici articoli "imballo") e quantità negative. Successivamente il documento dovrà essere ristampato per poter essere elaborato regolarmente.

Perché in fattura venga stampato un prospetto per le cauzioni, occorre creare un filtro di stampa particolare, nel quale siano presenti le righe per la stampa del campi appositi.

I campi disponibili per essere stampati nel piede della fattura sono:

Per ogni 'articolo cauzione' , fino a un massimo di 20 articoli (N=1-20):