Percorso: Parametri e utilità - Dati azienda e parametri - Dati generali azienda (parametri)
Questa tabella contiene tutti i codici causali che verranno utilizzate nelle varie elaborazioni automatiche, cioè dove si devono generare in automatico dei movimenti di prima nota.
E' indispensabile compilare tutti i campi, anche quelli che apparentemente sembrano non servire, al fine di ottenere in seguito registrazioni
corrette.
Prima di uscire occorre salvare i dati inseriti altrimenti non verranno memorizzati.
Causale fattura emessa e nota di credito a clienti
Sono i codici delle causali che verranno utilizzate per la registrazione contabile delle fatture emesse se non né è stata indicata una diversa sul Tipo documento.
Causale fattura emessa e nota di credito con iva ad esigibilità differita
Sono i codici delle causali che verranno utilizzate, dalla contabilizzazione delle fatture, per la registrazione contabile delle fatture/note emesse con iva ad esigibilità differita, salvo non ne sia stata indicata una diversa sul Tipo documento.
Anticipi
Serve per la registrazione dell'articolo dell'eventuale anticipo durante la
contabilizzazione fattura.
Arrotondamenti
Omaggi
Incassi
Serve per l'articolo di incasso automatico di una fattura generato da prima nota (F9)
Incassi e pagamenti per saldaconto e prima nota
Verranno proposte nel saldaconto come causali per gli articoli di incasso o pagamento.
La causale di pagamento sarà quella proposta anche in prima nota quando, al termine della registrazione di una fattura, si vuole registrare il pagamento in automatico (F9)
Causale per Ritenuta d'Acconto
E' il codice della causale che verrà utilizzata, in mancanza di quella specificata sulla causale della fattura, dalla contabilizzazione fatture, per l'eventuale registrazione del movimento della Ritenuta d'acconto.
Giroconti IVA
Codice causale che verrà utilizzato dall'aggiornamento IVA per le
registrazioni di Giroconto degli importi incassati/pagati nel periodo di
IVA per Cassa (vendite e acquisti) a Iva Vendite o Acquisti
Codice Spesa per Cassa Previdenza
Si accetta il codice di una spesa nella quale il campo 'Cassa previdenza' è
impostato a Si
Se la ditta deve calcolare, in emissione fattura, la Cassa previdenza,
occorre aver creato una Spesa in percentuale nella tabella
Spese e impostare qui il codice in modo che,
tale spesa, possa essere caricata in automatico sulla fattura in
corrispondenza ai clienti per i quali è prevista l'applicazione.