CONTI COMUNI

Percorso: Parametri e utilità - Dati azienda e parametri - Dati generali azienda (parametri)

Questa tabella contiene tutti i conti che verranno poi proposti per essere utilizzati nelle varie elaborazioni o , a volte, utilizzati automaticamente. 
E' indispensabile compilare tutti i campi, anche quelli che apparentemente sembrano non servire, al fine di ottenere in seguito registrazioni corrette.
Prima di uscire occorre salvare i dati inseriti altrimenti non verranno memorizzati.

Gruppo-Mastro Clienti e Fornitori
Verranno proposti in Gestione Clienti e Fornitori come Gruppo e Mastro di appartenenza di ogni nuovo codice.

Merci C/Vendite - Acquisto
I codici dei conti impostati in questi campi verranno proposti automaticamente in ogni articolo di magazzino e lì potranno essere variati all'occorrenza. Verranno poi utilizzati dalla contabilizzazione delle fatture per la generazione del movimento di ricavo.

Conti Iva (Vendite, Acquisti, Corrispettivi, Intra Cee, Iva ad esigibilità differita,Iva per Cassa)
Sono i codici dei conti utilizzati in automatico dai programmi di inserimento della Prima Nota e della contabilizzazione delle fatture, per la generazione della riga iva della registrazione. Verrà utilizzato un conto o un altro a seconda del tipo di registrazione che si sta facendo.
Se sulla causale è valorizzato il conto iva, verrà utilizzato quello e non questi.

Conto Iva Split Payment
Conto utilizzato in automatico nelle registrazioni delle fatture emesse alla Pubblica Amministrazione per le quali vige la regola dello split payment

Anticipi
Utilizzato per la registrazione automatica degli anticipi su fattura.

Arrotondamenti
Viene utilizzato dalla contabilizzazione fatture, per generare la riga di arrotondamento derivata dalla trasformazione in moneta corrente di una fattura in valuta.

Omaggi
Per la registrazione in contabilità di eventuali omaggi in fattura.

Abbuoni attivi - passivi
Utilizzati dal saldaconto per la registrazione automatica degli abbuoni derivati da incassi o pagamenti parziali di scadenze.

Profitti e Perdite
Utilizzato nella chiusura di fine anno come conto transitorio per chiudere i costi e i ricavi dell'esercizio.

Utile - Perdita su cambi
Utilizzato dal saldaconto in caso di generazione automatica di incassi/pagamenti di scadenze in valuta.
(Se non si registrano movimenti in valuta, si possono non impostare)

Utile - Perdita d'esercizio
Utilizzato dalla generazione della chiusura del bilancio per rilevare l'utile o la perdita dell'esercizio.

Bilancio di chiusura - apertura
Conti transitori utilizzati dalla chiusura e apertura di bilancio per chiudere i conti patrimoniali.

Cliente corrispettivo
E' il codice di un cliente 'fittizio' da creare nella tabella clienti, utilizzato dal programma di emissione scontrino (Reg.di cassa) e nella generazione dei movimenti di Prima Nota fatta alla chiusura serale della cassa.

Cassa contante
Utilizzato dalla Prima Nota per la registrazione automatica dei pagamenti-incassi per cassa.

Cassa assegni - carta di credito - bancomat
Conti utilizzati dal programma di chiusura serale del registratore di cassa per differenziare gli importi nella registrazione in prima nota degli incassi, a seconda di quanto indicato, come modalità di incasso, in ogni scontrino.

Cliente per documenti interni
Cliente fittizio. Verrà utilizzato per l'inserimento di ordini, ddt interni (cioè per spostamenti di merci tra magazzini della stessa ditta)

Ritenuta d'acconto (Vendite) / Ritenuta d'acconto (Acquisti)
Conti utilizzati per la registrazione della ritenuta d'acconto in fase di Contabilizzazione fatture di vendita o registrazione in prima nota di fatture di acquisto con ritenuta di acconto.