Percorso: Parametri e utilità - Dati azienda e parametri - Dati generali azienda (parametri)
Uso sconto quantità
Indica se nei documenti di vendita viene applicato uno sconto quantità sugli articoli. Se impostato a No i programmi non gestiranno tale sconto anche se le rispettive tabelle sono compilate.
Numero copie Ddt
Indica il numero di copie che dovranno essere stampate per ogni Ddt. Il numero verrà proposto ad ogni stampa.
Tipo documento Ddt
E' il codice del tipo documento che verrà proposto nel programma di inserimento dei documenti di trasporto.
Tipo documento per Ddt interni
E' il codice di un tipo documento che verrà utilizzato nel programma di inserimento dei documenti di trasporto per movimenti di merce tra magazzini della stessa ditta.
Elenco prefissi Ddt
E' l'elenco dei 'prefissi' utili ad individuare gli eventuali bollettari utilizzati. Se si utilizza un unico bollettario, questo campo verrà compilato automaticamente con un '.' (punto). Servirà per stabilire da quale numeratore prendere il numero da assegnare al Ddt in fase di stampa.
Prefisso principale per Ddt
E' il prefisso che verrà proposto nel programma di inserimento dei documenti di trasporto.
Raggruppamento Ddt
Indica come devono essere raggruppate le bolle/ddt in fattura riepilogativa.
Dove stampo elenco Ddt
Questo campo ha senso solo se nel campo precedente si è deciso di stampare raggruppando gli articoli. In questo caso si può scegliere se stampare l'elenco dei Ddt (numero e data) a inizio corpo (cioè prima degli articoli) o a fine corpo (dopo).
Raggruppamento Ddt per Magazzino e per Vettore
Indicano se in fase di evasione dei Ddt, due Ddt con magazzino diverso o vettore diverso possono essere riepilogati nella stessa fattura. Se questi campi non sono spuntati, una stessa fattura potrà contenere DdT la cui merce è uscita da magazzini diversi e/o spedita con vettori diversi.
Numero copie Fatture
Indica il numero di copie che dovranno essere stampate per ogni fattura. Il numero verrà proposto
nella maschera di stampa.
Modalità di generazione movimenti da fatture in contabilità
Una volta stampate le fatture è possibile eseguire un programma che genera in automatico i movimenti per la contabilità. Si può decidere
tra
Dalle fatture crea SOLO le scadenze
Se non è installata la procedura di Contabilità, è comunque possibile generare le scadenze per le fatture emesse allo scopo di poter gestire uno scadenzario attivo e di trasmettere le Ri.Ba. alla banca.
Se si generano i movimenti di fatturazione sugli archivi di appoggio o non si generano affatto ma si desidera gestire le scadenze occorre barrare questo campo.
Se invece i movimenti della contabilizzazione delle fatture vanno direttamente sugli archivi di Contabilità, la generazione delle scadenze avverrà sempre, purchè sulla fattura ci sia una condizione di pagamento.
Pertanto ha senso porre a Si questo flag se il campo Modalità di generazione movimenti da fatture in contabilità è stato posto a No o ad A-Archivi di parcheggio.
Stampa sconto pagamento nel corpo fattura
Indica se, in caso di presenza di sconto pagamento sulla fattura, questo va evidenziato nel corpo oppure in un campo apposito predisposto sul modulo.
Tipo documento per fattura
E' il codice del tipo documento che verrà proposto nel programma di inserimento fattura.
Tipo documento per fattura accompagnatoria
E' il codice del tipo documento che verrà proposto nel programma di inserimento fattura accompagnatoria.
Testo per dichiarazione di intenti
Attualmente NON si deve più compilare più questo campo ma utilizzare
il parametro di personalizzazione DichIntentiTab
e i dati della dichiarazione di intenti
scritti sull'anagrafica del cliente nella maschera 'Dich.Intenti', questo
consentirà di poter ristampare le fatture vecchie con gli estremi della lettera
di intento attiva al momento dell'emissione della fattura.
Questo campo è stato utilizzato in particolare fino alla versione
3.03B della procedura.
Contiene la parte fissa del testo da riportare su fattura se il cliente ha la lettera di intenti:
Es. Oper.non imp.ai sensi degli art.8/8 bis-9 del DPR 633/72 Vs dich.di intententi
Questa scritta verrà stampata a piede fattura prima del contenuto del campo Dichiarazione di intenti del cliente (che dovrà contenere N' … del
xx/xx/xxx).
Ditta ONLUS, Testo ONLUS
Indica se l'azienda è una Onlus (Organizzazione senza scopo di lucro).
In questo caso, in ottemperanza all'articolo 17 del D.L. 460/97 che riguarda la disciplina fiscale delle Onlus, se si emette fattura a clienti esenti, non si deve MAI applicare il bollo e si deve stampare nel corpo fattura una scritta della quale si consente di inserire il testo
(es. Esente da bollo per Art.17 D.L. 460/97 Disciplina fiscale delle ONLUS)
Causale trasporto, Aspetto dei beni, Trasporto
E' il prefisso che verrà proposto nel programma di inserimento dei documenti di trasporto.
Stampa Riferimento Cliente
Indica se si deve stampare sui documenti (ordini, Ddt, fatture) il campo Riferimento Cliente impostato nella testata. Per i documenti generati da una evasione sarà la fase di evasione a portare o meno il campo sul documento a seconda di questo
flag.
Qui è possibile indicare un modo generale di operare, su ogni cliente tuttavia si potrà personalizzare di nuovo questo campo.
Stampa Riferimento Ordine
Indica se sui documenti che evadono un ordine o un preventivo dovrà essere scritto numero e data
del documento di provenienza. Qui è possibile indicare un modo generale di operare, su ogni cliente tuttavia si potrà personalizzare di nuovo questo campo.
Formato di stampa per riga Riferimento Cliente
Non utilizzato. Serviranno per stampare la riga che contiene il Rif.Cliente in un formato diverso dalla riga descrittiva. Saranno uno o più caratteri che dovranno poi ripetersi 'uguali' all'interno dei filtri di stampa in corrispondenza alla riga che dice come stampare il 'Rif.Cliente'.
Formato di stampa per riga Riferimento Ordine
Non utilizzato. Come Sopra.
Formato di stampa per riga Riferimento Ddt
Non utilizzato
Descrizioni campi liberi per testata docum. (1-4) e relativi flag Da
evadere (1-4)
E' possibile inserire fino a quattro descrizioni di campi aggiuntivi da gestire sulle testate dei documenti di vendita esempio: Modello, Targa etc. Se compilati verranno richiesti in testata documenti nella maschera 'Note Cliente'
Per ogni campo nuovo introdotto occorre specificare se, in caso di evasione del documento (es. da Ddt a fattura), deve essere copiato sul documento di evasione.
Come evadere
Indica come vanno portati sul documento di evasione i campi suddetti
Formato di stampa per campi liberi
Non utilizzato
Fattura Elettronica
Progressivo HUB invio
E' una sigla che fornisce l'HUB Zucchetti da utilizzare all'interno del file
XML per costruire il progressivo invio.
Nella funzione 'Informazioni fattura elettronica' c'è un pulsante per salvarla
Accesso Hub: Login e Password
Vanno inserite quelle fornite al momento dell'acquisto del pacchetto delle
fatture