Questa funzione può essere lanciata dal menu o premendo i tasti Ctrl-Alt-Shift L e lanciandola dopo averla selezionata nell'elenco delle funzioni oppure quando si è posizionati sul pulsante di una funzione, premendo Ctrl e il tasto destro del mouse.
Consente di impostare tasti particolari (F1- F12) per lanciare direttamente programmi interni al gestionale ma anche programmi esterni (es.
VisData, utility di access). Il lancio avverrà premendo i tasti Ctrl + F1 (- F12)
Oltre a programmi, si può lanciare anche la lettura di TXT, funzione che
può tornare utile per leggere, quando si è sul menu, ad esempio il file di log
per capire l'esito della spedizione di un documento per email.
La maschera di inserimento si presenta con una prima riga in alto dove dovranno essere digitati i comandi per la funzione da lanciare, poi ci sono due aree di dati, una conterrà le righe relative a tasti impostati per l'utente corrente e l'altra per tutti gli utenti.
Una volta compilata la prima riga con i dati necessari, essa verrà assegnata a un gruppo o all'altro tramite il pulsante Assegna.
Se si è entrati nel programma dal menu con Ctrl e il tasto destro del mouse, la riga verrà compilata automaticamente con le informazioni relative alla funzione su cui si era posizionati, basterà completarla scegliendo il tasto che servirà a lanciarla poi salvarla.
I campi presenti sulla riga sono:
Una volta compilata la riga, occorre inserirla in uno dei due gruppi sottostanti con il pulsante Assegna
Per modificare successivamente una riga già inserita in uno dei due gruppi, occorre premere il pulsante a sinistra della riga (Mod-Modifica), in questo modo il suo contenuto verrà portato in alto sulla prima riga dove potrà essere modificato e risalvato.
Esempi:
Per attivare la calcolatrice con Ctrl F2:
Tasto F2, Comando: calc.exe poi salvare la riga
Per attivare la calcolatrice per date con Ctrl F3:
Tasto F3, Comando: Calcolatrice per date Parametro/Dir.di avvio: $Default$
Chiave Prim.: CalcDate Chiave Sec.: Xpoi salvare la riga
Per leggere il file di LOG degli invii email con Ctrl F4:
Tasto F4, Comando: C:\AziWin\LogEmail\EmailLog.txt
Parametro/Dir di avvio: C:\AziWin\LogEmail
Campi: Chiave Prim. e Chiave Sec. lasciati vuote