Pers. parametri comuni

Percorso: Parametri e utilità - Dati azienda e parametri - Gestione Personalizzazioni

Parametro: AggiornaVerifica
Gruppo: Menu
Valore: default impostato ad S
Se si imposta a N, nella maschera dell' Aggiornamento database  verranno tolte le spunte alle due opzioni: Verifica dimensioni tabelle e Copia archivio prima di compattare (Queste opzioni servono a ottimizzare il compattamento in modo che venga segnalato l'eventuale eliminazioni di record per anomalie)

Parametro: ArrotIvaEuro
Gruppo: Tutti
Valore default: N
se vale S, calcolando l'iva in corrispondenza dell'euro si arrotonda per eccesso l'imposta invece che applicare l'arrotondamento matematica (regola di arrotondamento per l'Euro)

Parametro: ArrUnitIntermedio
Gruppo: Tutti
Programmi: Tutti quelli in cui c'è un calcolo dell' iva.
Valore default: N
Normalmente, per calcolare il totale di riga, si applica lo sconto al prezzo unitario e si moltiplica il risultato per la quantità della riga. Se però serve avere un prezzo unitario da stampare sul documento insieme all'importo di riga, affinchè quest'ultimo risulti esattamente uguale a prezzo unitario per quantità, occorre arrotondare l'unitario prima della moltiplicazione. Per far fare l'arrotondamento dell'unitario occorre impostare ad S questo parametro.

Parametro: BackupCompatta
Gruppo: Menu
Programma: Salvataggio archivi
Se vale S propone di default di fare il compattamento durante il salvataggio archivi
(Vedi anche CompattaVerifica)

Parametro: CFHelpRic11 e anche CFHelpRic12
Gruppo: Tutti
Programmi: Gest. Clienti e Fornitori, Pn, Preventivi , Ordini, ddt, Fatture, Caric. mov. di magazzino
Valore default: bianco. In questo caso, col tasto F11, si effettua la ricerca  sulla prima parte del campo Ragione Sociale, con F12 invece sulla Ragione sociale completa (unione della prima e seconda parte)
Valore: se si scrive il nome di uno o più campi della tabella Pianoconti , premendo rispettivamente F11 e F12 la ricerca verrà fatta per tale campo
(es. cap & Pr    cerca per cap e provincia  ,   email    cerca per indirizzo email)

Parametro: CognomePersFisica
Gruppo: Clienti
Programma: Gestione Clienti
Se vale S compilando Cognome o Nome viene impostato in automatico lo Stato Giuridico a 'persona Fisica' e si consente di inserire data di nascita etc. per la compilazione automatica del Codice Fiscale

Parametro: ColBackForm
Gruppo: Tutti
Colore da usare come sfondo delle maschere (Es. &H00FF0000& è il blu).

Parametro: ColBackMenu
Gruppo: Tutti
Colore da usare come sfondo dei comandi del menù (Es. &H00FF0000& è il blu).

Parametro: CompattaAvvioTerm
Gruppo: Menu
E' il parametro che, se impostato, consente di eseguire il compattamento in base ai tempi stabiliti nel parametro CompattaAvvioGiorni. Deve contenere il nome del terminale che all'avvio lancia automaticamente il compatta. Se al posto del nome del terminale, si mette la parola TUTTI, qualsiasi postazione, quando entra, eseguirà il compattamento. (Per nome di terminale si intende il nome assegnato al momento dell'installazione di AziWin e che è scritto nel file aziwin,ini di ogni terminale)

Parametro: CompattaAvvioCopiaDb
Gruppo: Menu
Valore: S fa la copia del database prima di compattare

Parametro: CompattaAvvioVerif
Gruppo: Menu
Valore: S fa la verifica del database durante il compattamento

Parametro: CompattaVerifica
Gruppo: Menu
Valore: impostato ad S, nella maschera del Compattamento  e del Salvataggio archivi  presenta già spuntate alle due opzioni: Verifica dimensioni tabelle e Copia archivio prima di compattare (Questo per ottimizzare il compattamento in modo che venga segnalato l'eventuale eliminazioni di record per anomalie)

Parametro: CompattaAvvioGiorni
Gruppo: Menu
Va valorizzato con il numero di giorni che devono passare tra un compattamento e l'altro. La data di riferimento è quella del computer. Una volta eseguito il compattamento, il programma scrive nei parametri di personalizzazione una riga con il parametro: CompattaAvvioUltData nella quale mette la data in cui ha effettuato il compattamento. Tale data può, al bisogno, essere impostata anche manualmente dall'utente.

Parametro: CompattaAvvioUltData
Gruppo: Menu
Data in cui è stato effettuato l'ultimo compattamento. Vedi parametro precedente

Parametro: DataMinima
Gruppo: Tutti
Di default tutti i programmi accettano, nei campi data, date successive a:   01/01/1990
Impostando il Valore di questo parametro,  con una certa  data, questa risulterà essere la nuova data minima.

Parametro: DecodHelpAbil
Gruppo: Tutti
Consente di mostrare la maschera di help (ricerca codice) quando, uscendo da un campo dopo aver inserito un codice parziale, questo non viene  identificato in maniera univoca. 
Valori che può assumere

Parametri: DecodHelpPersKeyHlp+NomeHelp (vedi tabella)
Gruppo: Tutti
(Se DecodHelpAbil è diverso da N, sostituiscono il suo valore per le tabelle espressamente indicate)

Parametro: HlpSpost
Gruppo: Help
Valore: 0 sempre, 1 lista,  2 variazione,  3  mai
Per cambiare l'impostazione di default "spostamento riga in help con passaggio mouse".      Il valore di default è 1. Con valore 3 si può fare un click sulla riga

Parametro: ListaAggEle
Gruppo: Ordini, Preventivi, Ddt, Fatture, Pn
L'introduzione di questo parametro consente di personalizzare l'elenco dei campi che vengono visualizzati quando si esegue il pulsante Lista nelle gestioni indicate dal 'gruppo'.
Valore:  elenco delle colonne(campi) aggiuntive.  Ogni colonna va separata dalla precedente dal simbolo §.  All'interno di ogni colonna da aggiungere, vanno specificati, separati da virgola ',':

Il numero delle colonne standard sono:
- per la fattura 13 campi. Le colonne 1 (Anno), 12 e 13 sono nascoste. 
- per i ddt 12. Le colonne 1 (Anno) e 12 sono nascoste. 
- per i gli Ordini/preventivi 14. Le colonne 1 (Anno) e 13 sono nascoste. 
- per i gli Ordini Fornitori 13.  Le colonne 1 (Anno) e 13 sono nascoste. 
- per la Pn 14. La colonna 1 (Anno) è nascosta.

Parametro: ListaHideCol
E' collegato al precedente nel senso che consente di nascondere eventuali colonne della lista
Parametro:   lista, separata da virgola (,) dei campi che si vogliono nascondere.

Parametro: ListaOrdin
Gruppo: Pn (e anche Preventivi, Ordini, Fatture, Ddt, Magazzino, Acquisti)
Programmi: Input Prima Nota,  Preventivi, Ordini, Fatture, Ddt, Movim. di Magazzino, Ordini di Acquisto
Valore:  Elenco campi per ordinamento della lista , separati da virgola. Se compilato sostituisce la order by di default della lista.
(Es. per PN      Predoc, DataDoc desc, NumDoc desc, Datareg, NumReg - ordina per prefisso, data documento dalla più recente alla più vecchia,numero documento dal più alto al più basso, data e numero registrazione
Per Fatture, se il valore è:   iif(isnull(DataDoc),1,0),Predoc, DataDoc, NumDoc, DataRif, NumRif
mette in testa le fatture stampate  ordinate per prefisso, data, numero documento, poi quelle non stampate che non hanno data documento.

Parametro: Massimizzato
Gruppo: Tutti
Valore: Tutti oppure =lista nomi di terminale(separati da virgola)
Programmi: Tutti
Le maschere verranno mostrate sempre massimizzate.

Parametro: NomeHelpSQLPass
Gruppo: HELP
Valore: se vale S usa passthrough per fare la query
(Per NomeHelp vedere tabella che segue)
E' necessario per velocizzare l'Help degli articoli che visualizza anche il prezzo di listino e sarebbe molto lento (in questo caso i parametri da abilitare sono:   ArticoloCodSQLPass e ArticoloSQLPass)

Parametro: NomeHelpCampi (*)
Gruppo: HELP
Valore: ,Nomecampo1,Nomecampo2,Nomecampo3 (importante la virgola in prima posizione!)
(i vari Nomecampo sono i nomi dei campi contenuti nelle tabelle)
Si può inserire anche una query. 
Programmi: Tutti
L'inserimento di parametri così fatti consente di aggiungere dei campi a quelli già visualizzati nelle varie liste di Aiuto (F2, F3 sui codici)

Ad esempio volendo aggiungere all'Help degli articoli il contenuto del campo 'scaffale' e 'ArtUm' si dovrà creare una riga nei parametri:
Gruppo: Help
Parametro: ArticoloCampi
Valore: ,scaffale,ArtUm
In particolare per visualizzare anche l'eventuale importo del Raee, nella maschera di aiuto dell'articolo, inserire una riga con questo parametro e scrivere in 'valore' la scritta: ,RAEE
Per visualizzare, per ogni articolo, la giacenza per l'anno corrente e sul magazzino principale, inserire la query:
,(SELECT sum(QtaIniziale+ iif(isNull(QtaCarico), 0,QtaCarico) + iif(isNull(QtaSCarico), 0,QtaScarico)) FROM ArticoliProg as ap, TabMagazzino as Tm WHERE Anno=Tm.AnnoCorr AND ap.Magazzino=Tm.MagPrincipale AND Articolo=articoli.articolo) AS GIAC

(*) NomeHelpCampi :

La parola Campi è fissa e DEVE sempre seguire il nome dell'Help.

Fanno eccezione Pianoconti, Clienti e Fornitori dove il parametro è rispettivamte: ContoCampi1, ContoCampi3, ContoCampi2.

Per quanto riguarda quest'ultimo, segue l'elenco di 'NomeHelp' per le tabelle principali:

Tabella

NomeHelp

AcqDocumenti AcqDocumento
Agenti                            Agente
ArtCatFiscali                          ArtCatFiscale
ArtGruppi                       ArtGruppo
Articoli                                     Articolo
(ArticoloCod in DDt)
ArticoliFor                               ArticoloFor
ArtListini                                  ArtListino
ArtUnitaMisura                        ArtUm
AspettoBeni                            AspettoBene
Banche                                     Banca
Causali                                     Causale                                 
CauTrasporti                  CauTrasporto
CentriDiCosto                         CentroDiCosto
Cespiti                         Cespite
CespitiCausali                         CespitiCausale
Pianoconti: Conti  ContoCampi1  
(o solo ContoCampi)
Pianoconti: Clienti ContoCampi3
Pianoconti: Fornitori ContoCampi2
FattDocumenti                        FattDocumento
Gruppi                                      Gruppo
IndSped                                   IndSped
Tabiva                                      Iva
Listini Listino
Lotti Lotti
Magazzini  Magazzino
MagCausali MagCausale
Mastri Mastro
Monete     Moneta    
NotaFisse NotaFissa
Pagamenti     Pagamento
PagTipi PagTipo
Reparti Reparto
Rese Resa
Scadenze Scadenze
Spese   Spesa
Stati    Stato
Trasporti   Trasporto
Vettori    Vettore

Parametro: NoCopieSta
Gruppo: Tutti
Valore default: N
Programmi: stampe documenti (ordini, ddt, fatture) Serve per disabilitare la stampa di copie multiple gestita da stampante, nei casi in cui la prima copia del documento venga bene ma le successive no.

Con 'Valore' = "tutti",   si disabilita la funzione su tutti i terminali. 
Per disabilitare la funzione solo su alcuni terminali è sufficiente sostituire "tutti" con l'elenco dei terminali separati da una virgola.

Parametro: NoStampa
Gruppo: StaEtiCF
Valore: Elenco tabelle (es. Agenti,Agen2)
Programmi: Stampa etichette clienti e fornitori. In alcune situazioni il programma si è rivelato estremamente lento per il numero di tabelle da leggere. Si può impostare l'elenco delle tabelle che non servono all'utente particolare es. gli agenti per chi non li utilizza, in questo modo si velocizza l'elaborazione.

Parametro: NumerCodDef
Gruppo: Tutti
Valore: Nome numeratore (Utilizzato per numeratori in personalizzazioni)
Se, prima del codice numeratore, si mette il carattere ~ ,si intende che quello è un numeratore fisso, cioè in gestione si può gestire solo quel numeratore, altrimenti si potranno gestire tutti quelli con nome costituito da una parte fissa (primi 6 caratteri) e da 1 carattere variabile (carattere del prefisso)

Sul menu, la riga di chiamata della Gestione numeratori (programma personalizzato a seconda delle esigenze) avrà colonna Parametri, la scritta:
$ParamIni$ /f: FrmNumeratori /Num: param
Potrebbe anche avere /Num: Codice Dove per Codice si intende il Codice completo di un numeratore, in questo caso, la gestione , consentirebbe di gestire SOLO quel numeratore.

Parametro: PrimoCampo
Gruppo: Clienti  (Fornitori)
Valore: N   con N = numero del TabIndex del campo nella maschera (es. per Cognome: N=25)
Modifica il campo su cui si posiziona il cursore in inserimento di  una nuova anagrafica. Utile per posizionarsi sul Cognome nel caso di azienda con clienti con prevalenza 'persone fisiche'
In alternativa, per impostare questa condizione solo per un terminale,  si può mettere una riga nell'AziWin.INI del terminale interessato, nella sezione [Configurazioni] :
ClientiPrimo=N  (FornitoriPrimo=N) con N = nr.tabIndex
In questo caso, per quel terminale, è prioritario rispetto al parametro di personalizzazione.

Parametro: PwdTerminale
Gruppo: Tutti
Valore default: S
Programmi: Menu
Il menu controlla che un utente non acceda, con la stessa login, da più terminali.

Parametro: SoloAsci
Gruppo: Carica
Valore default: N
Programmi: Tabella di caricamento file ASCII
Non caricare caratteri non stampabili.

Parametro: SostCRLF
Gruppo: Stampe
Valore default: <BR>
Programmi: Stampa parametrica Listini e Articoli su File
Sostituisce, nei campi Memo,  il Carriage Return nel caso sia Stampa su File
Se vale NO lascia il CRLF
Se si mette \  si può mettere un codice ascii (es. \009 è il TAB)

Parametro: StampaVersione
Gruppo: Stampe
Valore default: S
Programmi: tutte le stampe
Se impostato a N , NON verrà stampata in nessuna stampa la scritta iniziale: AziendaPc 1.xx

Parametro: StampantiNoCassetti
Gruppo: Tutti
Programmi: tutte le stampe 
Può essere impostato per indicare per quali stampanti non vanno considerati i cassetti. 
Contenuto: TUTTE oppure l’elenco dei nomi dei device delle stampanti separati da virgola
(i nomi sono quelli scritti nell’elenco delle stampanti nei programmi di stampa)
E' stato introdotto perchè, per alcune stampanti, il programma andava in errore nella maschera di seleziona stampanti, quando eseguiva le istruzioni per esaminare i cassetti.

Parametro: StatoMonetaObb
Gruppo: Comuni
Valore default: S
Programmi: Gestione stati
Se impostato a N il campo moneta non verrà chiesto come obbligatorio

Parametro: TabTrascod
Gruppo: Tutti
Programmi: Gestione tabella trascodifiche - Caricamento Ordini da file esterno , Caricamenti personalizzati
Valore default: tutte le tabelle del DataBase corrente
Con questo parametro è possibile definire un elenco di tabelle del database, per le quali si dovranno impostare dei codici di trascodifica per l'export dati verso un'altra procedura (o import) velocizzando l'eleborazione
I nomi delle tabelle dovranno essere separati l'uno dall'altro dal ; (punto e virgola)
Se si dovranno impostare dei valori di trascodifica di dati che non sono codici di determinate tabelle  si dovrà mettere §NomeParticolare-Descrizione
dove NomeParticolare verrà comunicato da Zucchetti Filiale di Ravenna (ex CSS) a seconda delle esigenze.
(es. per indicare che al Prefisso del registro iva X di AziendaPc corrisponde il carattere Y di un'altra procedura, poichè non c'è una tabella in AziendaPc che contiene l'elenco dei prefissi, si dovrà inserire una riga di questo tipo) 
Se un nome tabella inizia con § vuol dire che è una tabella manuale (non è una tabella del db, 
per cui non si fa il controllo dell’esistenza del codice). 

Parametro: TermSessAggNome
Gruppo: Stampanti
Utilizzato nei collegamenti in Terminal server
Valore:  stringa
Dove in stringa si deve impostare la stringa che windows aggiunge alle stampanti per fare la redirezione (per vederla si va, quando si è in collegamento in terminal server,  nel Pannello di controllo - stampanti - nome della stampante,  questo termina con una scritta messa tra parentesi tonde es.:   (rediretto 1) o (redirect 1) a seconda della lingua)
Se la sessione è maggiore di 1 ed è stato impostato il parametro, il programma sostituirà al % il numero sessione e, se l'utente salva la stampante e il nome stampante è questo, esso viene sostituito con (rediretto+nr.sessione attuale)

Parametro: TastierinoVirgola
Gruppo: Tutti
Valore default: Bianco
Programmi: Tutti.
Se impostato a S, alla pressione del tasto '.' (punto) del tastierino numerico inserisce una ',' (virgola) utile per inserimento numeri con decimali (di default non è attivo). Attenzione: se questo flag è abilitato, anche nei campi meno il punto del tastierino numerico viene trasformato in virgola!

Parametro:VerifAbil
Gruppo: Menu
Valore default: N
Programmi: menu generale
Se vale S per ogni azienda viene verificato quali programmi mostrare a menù in base alle procedure che risultano installate nei parametri generali.