Segue l'elenco dei registratori dai quali è possibile emettere scontrino in collegamento con il programma:
Nuovi modelli telematici :
Note tecniche di collegamento:
vedi Emissione scontrini parametri
Seguono alcune note dettagliate per le particolarità dei vari registratori.
Per i registratori che lo gestiscono, per stampare la Partita Iva o Codice Fiscale del cliente sullo scontrino, occorre inserire il parametro di personalizzazione InvPIva (Es. Kabel, Sarema)
Registratore: Frontiera
E' disponibile un parametro per impostare la lunghezza della descrizione inviata.
Sezione: [Altri parametri]
Parametro: FrontMaxDesc
che contiene la lunghezza massima della descrizione da inviare al registratore
di cassa (default 10)
Esempio:
FrontMaxDesc=20
Registratore: OLIVETTI CMS 400
Note tecniche di collegamento:
Per utilizzare il registratore di cassa bisogna copiare i file rcassa.exe e rcassa.ini (dalla directory RCASSA del CD) sul computer che e' fisicamente collegato al registratore.
Tali file possono essere copiati in una directory qualsiasi (es. c:\rcassa o c:\programmi\aziwin\rcassa), l'importante è che si metta il riferimento nell'icona che lancia il programma rcassa, ad esempio: c:\rcassa\rcassa.exe c:\rcassa\rcassa.ini
Nel file rcassa.ini devono essere inseriti i parametri di settaggio della porta seriale, la directory nella quale leggere il file di dati da inviare al registratore di cassa (file preparato dal programma di emissione scontrini),
il nome del registratore (Olivetti per il registratore Olivetti modello CMS 400), AttRisposta e Pausa (vedi sotto)
Il registratore di cassa deve essere configurato per quello che riguarda la porta seriale.
In particolare per questo registratore:
se si imposta il parametro del protocollo fisico (parametro D del comando SET 901) a
1, cioè No Modem, il registratore non invierà messaggi di risposta al PC: in questo caso impostare
il parametro
AttRisposta = N (per dire di non aspettare una risposta)
e Pausa = 0,03 (o 0,5) (pausa da fare tra l'invio di due stringhe
successive)
Per configurare questo tempo considerare che piu' grande e' questo valore valore e' il tempo di uscita dello scontrino ma minore e' il rischio che, nel caso di scontrini con piu' righe, il registratore possa perderne qualcuno stampando quindi uno scontrino inesatto.
Se invece si imposta il parametro del protocollo fisico (parametro D del comando SET 901) a
0, cioè Full duplex, il registratore invierà messaggi di risposta al PC per ogni riga stampata: in questo caso
impostare il parametro AttRisposta = S e mettere in
Pausa un tempo anche piccolo in quanto in ogni caso dopo aver inviato una riga il PC aspetterà la risposta dal registratore prima di inviarne altre.
Decimali=X
Con X numero di decimali da considerare quando si arrotonda valore unitario per quantità e la quantità è maggiore di 1. Il default è 2. In genere tuttavia, visto che la quantità non viene stampata, si darà quantità 1 e valore totale.
Ricordiamo che il registratore non riconosce differenze di reparti o iva o modalità di pagamento, quindi queste informazioni possono essere reperite soltanto dal PC e le scritte che compaiono sul registratore sono puramente descrittive e dal registratore sarà possibile soltanto avere un totale di incasso giornaliero ricevuto tramite PC.
Poichè inoltre il registratore non e' in grado di ricevere dal PC l'informazione relativa alla quantità e quindi non e' in grado di calcolare l'importo totale ottenuto come importo unitario per quantità si consiglia, al fine di evitare problemi di arrotondamento, di impostare il flag di personalizzazione: RegPrzTotale. Se vale "S" mette sul file per registratore di cassa l'importo totale al posto dell'importo unitario e la quantità viene posta a 1
Vedere anche: Emissione scontrini parametri e installazione per gli altri parametri da configurare.
Registratore: KABEL (Piccolino, Winner (Europa))
Particolarità: non gestisce gli abbuoni a fine scontrino.
Gestisce invece 'il reso' di una singola riga, occorre inserire una riga con articolo, quantità e mettendo un importo negativo.
Gestisce gli anticipi
Il registratore può stampare anche le quantità. Se non la si vuole stampare basta attivare il flag di personalizzazione:
Gruppo: Scontrini - Parametro: RegPrzTotale - Valore: S. In questo caso viene stampato l'importo totale di ogni riga al posto dell'importo unitario e la quantità viene posta a 1
Parametri di RegCassa.ini:
[Parametri Seriale]
CommPort=1
Settings=9600,N,8,2
Da notare che il numero di bit di stop va posto a 2.
[Altri parametri]
AttesaTimer=2000
DirPerFile=C:\rcassa\reg1
Ritenta=3
Registratore=Kabel
AttRisposta=N
Pausa=5,00
#PausaReady=0,2
LungMaxDesc=14
RepDef=3
ConfBase="00000000" (solo per winner ma opzionale)
Pausa è obbligatorio e se vale 0 il programma dopo un invio aspetta il ready dal registratore prima di fare un invio successivo, altrimenti aspetta il tempo indicato.
PausaReady è il tempo di attesa dopo che ha ricevuto il ready. Può mancare e se non c'è prende il valore di default.
RepDef è il reparto di default (il reparto viene passato in automatico letto dall'articolo per cui non dovrebbe mai mancare ma poich in questo registratore obbligatorio, ci siamo cautelati mettendone uno di default)
LungMaxDesc lunghezza massima di caratteri scritti per la descrizione Il Default è 14.
ConfBase="00000000"
E' la stringa che dovrà inviare il programma per ristabilire la configurazione base dopo la stampa del dettaglio degli imponibili e imposte per aliquota.
Va impostata SOLO se si vuole stampare, in fondo allo scontrino, il dettaglio degli imponibili e imposte diviso per aliquota dopo aver stampato la Partita iva del cliente.
Se è impostato questo parametro, la stringa verrà proposta a video nella maschera dell' esecuzione della funzione Rcassa e a fianco ad essa verrà presentata una casella con l'opzione attivata per Riepilogo iva per ricevuta. Se l'utente disattiva l'opzione (toglie cioè la spunta alla casella), il dettaglio iva non verrà mai stampato altrimenti verrà stampato negli scontrini dei clienti con partita
iva.
Per gli altri parametri da configurare, vedere anche: Emissione scontrini parametri e installazione
Registratore: INDESIT DITRON Serena
Per attivare la stampa dello scontrino su un registratore di questo tipo, è indispensabile creare, nei parametri di personalizzazione, le righe:
RegSerena con Valore: S
(in alternativa si può mettere nell'aziwin.ini nel paragrafo RegCassa la
riga Serena=S)
e VirgolaVirtuale con Valore: P , questo per fare in modo che il programma invii il prezzo usando il . (punto) come separatore dei decimali e non metta nessuna virgola.
Inoltre, se si vuole stampare anche la quantità decimale, occorre attivare anche il parametro di personalizzazione: VirgolaVirtQta con Valore: P , per fare in modo che il programma invii la quantità usando il . (punto) come separatore dei decimali.
L'utilizzo di questo tipo di registratore prevede che sia in esecuzione
il software di comunicazione: WinECRCom... che va configurato per andare in auto run
e nella sua configurazione va scritto il percorso in cui si troverà il file
dello scontrino e il nome di tale file (Es. c:\Rcassa\Scontr.ecr) e quello
degli errori (Es. c:\Rcassa\Scontr.err)
Oltre a configurare la sezione [RegCassa] dell' AziWin.ini
come descritto in Emissione scontrini (parametri)
può essere aggiunto un ulteriore parametro opzionale.
[RegCassa]
Serena=S Dice che si sta utilizzando un registratore di
cassa di questo tipo.
Se non si mette questa riga nell'INI occorre inserire il parametro di
personalizzazione RegSerena con Valore: S
......
FileSerena=nome_file (parametro opzionale, nome _file è il nome che il programma darà al file dello scontrino che dovrà essere letto dal software di comunicazione con il registratore di cassa)
Il file scontrino prodotto dal programma che deve essere mandato al registratore, si trova nella directory indicata in DirInvia, il suo nome è scontr.ecr, oppure quello indicato nel parametro: FileSerena inserito nell'aziwin.ini
Gestisce gli anticipi e abbuoni
Può stampare anche la quantità. Se non la si vuole stampare basta attivare il flag di personalizzazione:
RegPrzTotale - Valore: S. In questo caso viene stampato l'importo totale di ogni riga al posto dell'importo unitario e la quantità viene posta a 1
Esempio di stampa scontrino col parametro impostato a S:
1x170,00 | |
Reparto 01 | 170,00 |
Subtotale | 170,00 |
Totale € | 170,00 |
Subtotale | 170,00 |
Questo flag può essere utile nel caso che il valore unitario degli articoli abbia più di due decimali.
Vedere anche: Emissione scontrini parametri
Registratore: RCH (Mizar etc.)
Per attivarlo si deve:
Spiegazione dei parametri del file rcassarch.ini:
[Parametri Seriale]
CommPort=1
AddrCasse=01
Mode=1
BaudRate=8
DataBits=2
StopBits=1
Parity=1
Sono i parametri di settaggio.
AddrCasse serve se ci sono più casse collegate.
[Altri parametri]
Modello=7
DirPerFile=F:\rcassa\reg1
AttesaTimer=4000
NumDescPri=1
DescPri1=Benvenuto
NumDescDop=5
DescDop1=
DescDop2=..Gentile CLIENTE...........
DescDop3=.....Grazie per la..........
DescDop4=.....preferenza.............
DescDop5=..Accordataci...............
Particolarità:
Registratore RCH Swing (con protocollo XON-XOFF)
Il registratore SWING, purchè dotato del protocollo XON XOFF, può essere
utilizzato allo stesso modo del Sarema Frontiera.
Ci sono tuttavia alcune particolarità, descritte in seguito, che caratterizzano
questo tipo di registratore rispetto il Sarema.
Registratore NIXDORF Butterfly Plus
Note tecniche di collegamento:
Per utilizzare il registratore di cassa occorre installare il suo software in
dotazione: Smart3comm
In automatico tale software viene installato nella cartella
c:\programmi\smart3comm ma si può cambiare la destinazione (questo potrebbe
essere necessario in presenza di SO Vista)
Questo software dovrà essere in esecuzione quando si dovranno stampare gli
scontrini.
Nel paragrafo RegCassa dell'aziwin.ini del computer, occorre definire i
seguenti parametri:
DriveInvia e DirInvia che indicano
rispettivamente il disco e la cartella in cui è stato installato il software
"Smart3comm"
FileButterfly indica il nome del file scritto dal programma di emissione
scontrini (default: scontr.txt) per comunicare lo scontrino al registratore
(indicare il percorso completo)
Butterfly=S indica che si sta utilizzando questo tipo di
registratore. In alternativa a questa riga si può creare nei parametri di
personalizzazione il parametro
RegButterfly
ConfCanc=
Parametro opzionale per stabilire se chiedere o meno conferma della
cancellazione del file dello scontrino una volta terminata la stampa dello
stesso.
Di default viene posto a N (cioè nessuna conferma). Per valori diversi da N
verrà chiesta conferma.
PrgButterfly=
indica il percorso completo dell'exe da lanciare
per il dialogo
Se non viene inserito usa: c:\programmi\smart3comm\stfisc.exe
E' infine possibile, ma non obbligatorio, configurare un altro parametro che
conterrà il nome del servizio DDE: ParBatterfly =/DDE:<nome_del_servizio>
Il nome DDE può essere cambiato se ci sono più registratori di cassa.
Esempio:
[RegCassa]
DriveInvia=C:
DirInvia=\Programmi\SMART3comm\
FileButterfly=C:\Programmi\SMART3comm\scontr.txt
Butterfly=S
Parametri di personalizzazione considerati dal registratore:
Inoltre se nelle quantità vendute si utilizzano i decimali, poichè il registratore non può stamparle, è indispensabile attivare il parametro RegPrzTotale con Valore S per stampare nello scontrino solo il totale di riga.
Infine, al parametro di personalizzazione: VirgolaVirtuale viene dato dal programma il valore P fisso, che significa che invia "obbligatoriamente" gli importi al registratore usando il . (punto) come separatore dei decimali e non la virgola.
Note