Percorso: Contabilità - Iva - Comunicazioni periodiche iva e dati fattura
Verranno estratte tutte le fatture emesse e ricevute del semestre richiesto in base alla data di registrazione al fine di poter preparare il file XML per la Comunicazione delle stesse all'Agenzia delle Entrate.
Prima di procedere con l'estrazione, si raccomanda di leggere attentamente il capitolo Comunicazione dati fatture, in modo da controllare se sono stati preparati bene i dati anagrafici dei clienti e fornitori, le causali e i codici iva.
Anno
Anno della Comunicazione
Numero Comunicazione
Se verrà fatta la Comunicazione semestrale dovrà assumere valore 1 (1'
semestre) e 2 (2' semestre)
Data documento da .. a ..
Questi campi consentono di selezionare i documenti di un determinato
periodo.
(** Non più utilizzato:
Se si abilita il parametro di personalizzazione AbilDate
che chiede l'intervallo delle date documento, in questo campo si accetteranno
anche i valori 3 e 4 per chi volesse fare la comunicazione trimestrale)
Considerare solo gli stranieri
Consente di estrarre i documenti dei clienti stranieri (con stato diverso da
bianco o da IT) per lo scarico dell' Esterometro
Per impostare a Si questo parametro al caricamento della maschera si può
attivare il parametro di personalizzazione
SoloStranieri
Durante l'estrazione il programma controlla la correttezza dei campi da
scaricare e verranno dati dei messaggi ad indicare campi obbligatori mancanti o
solo opzionali
I dati anagrafici dei clienti e fornitori (ragione sociale, indirizzo) sono
opzionali , obbligatoria è la Partita Iva (o il Codice Fiscale)
Nota: Se, inserendo la Partita Iva di uno straniero, non bastano
i caratteri disponibili nel campo P.Iva, si possono mettere i caratteri restanti
nel campo Cod. Fiscale facendoli precedere dal segno - (meno)
Se l'elaborazione sostituisce la ragione sociale nei dati fiscali dice: 'messo descrizione'
Si può impostare il parametro di personalizzazione EstraiAnag ad N per NON scaricare tali dati opzionali
Se su una registrazione estratta si trova il campo Bolla Doganale
impostato ad S
verrà compilato sul file ID Paese=OO e IDCodice=99999999999
(Questo campo viene impostato a Si dall'estrazione in corrispondenza a
registrazioni con causali che abbiano il campo 'Import No Cee' spuntato, senza
causale concatenata oppure con causale concatenata di tipo Generico (quindi non
si è fatto il reverse charge), con fornitore italiano (es. Bolla doganale)
Se in tale registrazione manca il fornitore (black list) collegato o c'è ma con
stato IT viene dato anche il messaggio 'manca il fornitore straniero
Messaggi dati dal programma:
Elenco parametri di personalizzazione utilizzabili:
Gruppo: DatiFat
Parametro: AbilDate Se vale S viene abilitata la gestione delle date a video per la selezione delle registrazioni
Parametro: PIvaGiurid
Per compilazione dei campi Cognome e Nome o Ragione Sociale
Valore di default= N cioè per la compilazione di Cognome e
Nome si testa il flag Persona Fisica o Persona Giuridica
Se si imposta a S questo parametro nel caso di anagrafica
Parametro: EstraiCodFisc
Se impostato S estrae anche il campo Codice Fiscale per chi ha Partita Iva
Parametro: UsaFittizio
Se impostato a S permette di aggiungere ai dati della prima nota quelli
memorizzati nella prima nota fittizia
Parametro: EstraiAnag
Se impostato con un valore diverso da S, non estrae i dati anagrafici
dei clienti e fornitori (dati opzionali)
Parametro: SoloStranieri
Se impostato con un valore S, nel programma di estrazione dati fatture
preimposta il flag per estrarre solo gli stranieri (default = N)
Parametro: Anag1000
Se impostato a S verrà spuntato a video il campo ' Suddividere files se
supera numero massimo anagrafiche' che consente di produrre più files XML quando si
superano le 999 anagrafiche, limite massimo accettato. E' possibile tuttavia
variare a video il numero massimo di anagrafiche da inserire in ogni file.
In questo caso in stampa verrà messo davanti al numero progressivo
dell'anagrafica una lettera che corrisponde alla lettera che identifica il file
sul quale essa è stata scaricata. In questo caso il nome del file conterrà
l'anno con una sola cifra (per il 2017 ci sarà 7) e in fondo una lettera
che partirà da A per il primo file, B per il secondo etc. (es. IT00111100111_DF_ 71E0A.xml)