MODIFICA STATO PARTITE

Percorso: Contabilità - Utilità - Utilità

Il programma consente di visualizzare, attraverso alcune selezioni, una o più partite di un cliente o di un fornitore e di chiuderle o riaprirle.
In presenza di molti anni in linea, la  visualizzazione può risultare lenta.

Per effettuare una sistemazione di tutte le partite in automatico, si consiglia di utilizzare la  funzione Sistemazione partite.

Selezioni:
Cliente /Fornitore
Documento  
Consente di esaminare una partita ben precisa
Il prefisso non viene utilizzato, nelle selezioni, se impostato a S il parametro di personalizzazione NoUsaPreDoc
Data documento da ..  a ..
Consente di esaminare le partite di un determinato periodo
Tipo partite da visualizzare:

Con almeno una registrazione con data maggiore di:  xx/xx/aaaa  e minore di xx/yy/aaaa

Considera solo le causali che si riferiscono a partita
Se non si spunta questa opzione, verranno considerate, per calcolare il saldo delle partite, tutte le registrazioni fatte con causali di contabilità nelle quali è stato spuntato il flag di Apre o Interessa partita (così come fanno i programmi di visualizzazione o stampa partite).
Se sono stati registrati incassi e o pagamenti, e quindi chiuse delle partite, con registrazioni con causali che "non interessano partita"  si possono visualizzare spuntando questo flag.

Una volta confermate le selezioni verrà visualizzato l'elenco delle partite 
In ogni riga viene evidenziato, in una colonna,  lo STATO della partita e il segnale di FORZATO

Si può agire con comandi utilizzando i pulsanti posti in fondo al video: 

Seleziona tutto con stato X
Dove X può essere A o C a seconda dello stato della riga (partita) su cui si è posizionati,
consente di selezionare un gruppo di partite. 
Per selezionare più partite si può usare il tasto Ctrl una volta posizionati con il mouse sul bordo grigio a sinistra sulla lista. 

Cambia stato
Consente di cambiare lo stato alla partita della riga corrente o alle partite selezionate (se è stato premuto il pulsante precedente)
Se lo stato iniziale è A, il cambio stato imposterà il campo "stato" a C e il campo "forzato" a F

Uscire dopo aver cambiato stato
E' possibile scegliere di uscire dalla maschera dopo ogni variazione oppure di rimanere.
Se si sceglie di mantenere i movimenti perchè, fatta una variazione, se ne devono fare altre, il programma riscriverà il video e l'operazione potrebbe risultare abbastanza lenta.

E' possibile selezionare più righe da modificare contemporaneamente:
posizionarsi a sinistra della prima riga da modificare in modo che questa venga evidenziata poi, con il tasto Ctrl premuto, fare in click a sinistra delle righe successive da includere nella modifica.