VERIFICA OPERAZIONI RILEVANTI AI FINI IVA (Pre 2012)

Percorso: Contabilità - Utilità

(Funzione in uso per comunicazioni precedenti al 2012)
Il programma consente di visualizzare un elenco delle Fatture/Note Var. emesse e ricevute e dei Corrispettivi registrati con un codice cliente non generico, al fine di poter controllare le registrazioni prima della preparazione della Comunicazione delle 'Operazioni rilevante ai fini iva'  
Per il 2011 i valori di riferimento saranno rispettivamente 3000 e 3600 e sarà il programma ad escludere, per i primi 6 mesi, le operazioni fatte  con Scontrino,  Ric.Fiscale (registrazioni con causale di tipo corrispettivo) e le Fatture dettaglianti
A video viene comunque proposta una scelta che consente di includere, per verifica,  anche queste ultime registrazioni.

Se si sceglie l'ordinamento per Ragione Sociale Cli/For verranno elencate le registrazioni in modo tale che ogni fattura sarà seguita dalla/e eventuali sue note di credito (note di variazione). In particolare verranno estratte 'tutte' le note di credito per valutare se manca l'indicazione della fattura di riferimento.

Ignora contratto per importo mostrato (impostato in automatico a Si):
Per le registrazioni legate da contratto, si può visualizzare l'importo totale contratto al posto dell'importo della singola registrazione, in ogni registrazione del contratto.
Questo comporta però un rallentamento del programma che, in presenza di tante registrazioni, diventa quasi un blocco. Per questo motivo, sulla maschera iniziale, viene esclusa questa opzione.

Non vengono visualizzati gli importi relativi a fatture o a righe di fatture in cui sul codice iva è stato impostato a No il campo 'Codice che va in Elenco Op.Ril.Iva'.

Una volta visualizzato un elenco di registrazioni, sarà possibile accedere al programma di prima nota tramite il  pulsante al fine di visualizzare/variare la  registrazione su cui si è posizionati.
La variazione è possibile anche se questa è stata già stampata sui Registri Iva e/o Giornale. NON è invece possibile se l'anno contabile a cui si riferisce è già chiuso; in questo caso occorre riaprirlo momentaneamente utilizzando la funzione 'Chiusura (Apertura) anno precedente' da Contabilità - Annuali poi richiuderlo, al termine delle variazioni, con la stessa funzione.
 
In particolare sarà possibile variare i campi: codice contratto, campo 'Op.rilevante ai fini iva' , 'Pref-numero e data fattura di riferimento' , anche di registrazioni già stampate sul registro iva e/o sul giornale. 

I campi visualizzati nella lista delle registrazioni sono:
Anno, numero e data registrazione
Ragione sociale cliente / fornitore
PIva S/N  
Indica se il soggetto ha la Partita Iva o No (ha solo il codice fiscale)
Residente  S/N
Indica se il soggetto è residente in Italia o No
Causale - Documento - Protocollo
Operazione Rilevante N/F/I
Indica se sulla registrazione è stato scritto che è da Ignorare oppure Forzata (da comunicare sempre) oppure Normale.
Importo movimento
L' importo visualizzato per ogni riga comprende o meno l'iva a seconda che si riferisca ad un cliente/fornitore con Partita Iva o no.
Codice e Tipo Contratto 
N Non Estrarre S Sempre, T Totale calcolato nell'anno
Estremi della fattura di riferimento (per le note di variazione)
Per le Note di credito dovrà essere impostato numero e data della fattura cui si riferiscono. In mancanza di una fattura ben precisa occorre lasciare vuoto il numero e impostare la data 31/12/2011
Tipo di registrazione
Vendita - Acquisto - Corrispettivo

NOTA: Restano escluse dalla visualizzazione tutte le registrazioni escluse dalla Comunicazione:
quelle con causali di tipo 'Generico', 'Incasso e Pagamento Iva differita',  Importazione NoCee, Intra Cee, Corrispettivi da ventilare, Reverse Charge (registrata con causale 'vendita', perchè si tratta della fattura 'fittizia' creata a fronte di un acquisto Reverse Charge), righe con codici iva 'Da non comunicare'.