OPERAZIONI RILEVANTI AI FINI IVA (Ante 2012)

Con provvedimento prot. n. 2010/184182 del 22/10/2010 L'Agenzia delle Entrate ha stabilito le modalità e i termini di presentazione della comunicazione telematica delle operazioni rilevanti ai fini IVA di importo non inferiore a 3000,00 €, introdotta dall'art. 21 del DL n. 78/2010 e convertito nella legge n. 122/2010.

Relativamente all'anno di imposta 2011 dovranno essere comunicate le operazioni di importo non inferiore a 3.000€ e rimarranno escluse le operazioni non soggette a fatturazione effettuate solo fino al 30 giugno (importo di riferimento 3.600€).
Il limite si determina
sul totale della fattura depurato solo delle anticipazioni e delle spese di cui all'art.15 del dpr 633/1972 e di tutto ciò che è fuori campo iva.

Al fine di recepire il Comunicato dell'Agenzia delle Entrate del 5/4/2012 nel quale si dice che 'si consente l'invio di operazioni anche di importo inferiore alla soglia stabilita' per semplificare in attesa delle nuove norme per il prossimo anno, è possibile impostare a 0 'l'importo di riferimento delle operazioni con fattura' in fase di estrazione dati, in modo l'estrazione verrà fatta come se su tutte le anagrafiche ci fosse l'obbligo di trasmettere tutte le operazioni.

Non devono essere trasmesse:

I valori di confronto  vengono letti dalla tabella di contabilità
Se là mancano si assume  3.000€ per le operazioni fatte con fattura e 3.600€ per quelle fatte con Scontrino, Ric.Fiscale, Fattura Dettaglianti che verranno però considerate solo dal 1' luglio.
Se la ditta non ha l'obbligo di fatturazione (sempre o solo per una delle sue attività), per i documenti relativi a tale attività verrà fatto il confronto con 3600 € sempre.
 
L'estrazione verrà fatta dalla funzione 'Preparazione file Operazioni Rilevanti ai fini Iva

Al fine di consentire una  forzatura  in modo che una registrazione venga comunicata anche se apparentemente non ci sono le condizioni o viceversa, venga esclusa pur avendo le condizioni per essere comunicata,  è stato inserito, nella maschera della PrimaNota, il campo  'Operazione rilevante ai fini iva'   in ogni registrazione di fatture (emesse e ricevute), di note di credito  e di corrispettivi intestati ad un codice cliente (diverso dal cliente corrispettivi dichiarato in tabella dei conti comuni).

Per una corretta preparazione dei dati occorre:

REGISTRAZIONI DI PRIMA NOTA (Inserimento fatture)

SISTEMAZIONE DOCUMENTI GIA' REGISTRATI IN PRIMA NOTA
al momento dell'installazione della Versione 3.03
Vedi Note di Release 3.03

Sequenza operazioni da eseguire per la preparazione del file da inviare telematicamente: