Percorso: Contabilità - Bilancio Cee - Stampe
La funzione consente di stampare il Bilancio Cee su un file in formato excel con i requisiti per essere letto dal foglio predisposto per la compilazione delle Istanze XBRL(*)
Per poter utilizzare in modo opportuno il file generato è indispensabile
aver inserito, nelle testate dei codici del bilancio cee, il codice
excel.
Inoltre occorre aver eseguito l'Estrazione
dati bilancio Cee per l'anno da elaborare.
l programma propone di default la stampa su un file excel: BilXbrl.xls che
verrà creato nella cartella indicata dal parametro DirCarica presente nell'aziwin.ini
del computer.
E' possibile cambiare la destinazione, utilizzando il pulsante: Selezione
destinazione stampa.
Per memorizzare la nuova destinazione, occorre premere il pulsante "Salva
opzioni stampa", deselezionare tutte le opzioni, spuntare solo: "Path
di default", salvare i parametri: "SOLO per questa
stampa" e Salvare
altrimenti, rientrando nel programma, verrà proposta di nuovo la destinazione
di default.
Se si elaborano più ditte, il nome che verrà assegnato al file di stampa
dall'operatore verrà poi completato con il codice IdAzienda
(esempio: se nome digitato è BilCee.xls e si elaborano le aziende con codice ID 003 e 004, i file generati
avranno il nome: BilCee003.xls e BilCee004.xls)
Nella tabella cee fornita NON sono stati inseriti, perchè non esistenti sul
file di traccia, i codici excel delle
seguenti voci:
06-01-02 - Diff.da arrotondamento all'unità di euro
06-02-03 - Diff.da arrotondamento all'unità di euro
08-04 Proventi(oneri) da adesione a cons.fisc.
per cui i valori corrispondenti a tali righe non verranno caricati sul file di compilazione delle
Istanze XBRL e dovranno essere inseriti manualmente. Una alternativa, se
si utilizza SOLO lo scarico su excel e non la preparazione diretta del file xbrl,
è quella di collegare i due dettagli 01-01-arro rispettivamente ai codici:
06-01-03 (piuttosto che la 06-01-02) e al 06-02-04 (invece che
al 06-02-03)
Il codice excel manca inoltre in tutte le voci di dettaglio dei conti
d'ordine e nelle due:
03 - DIFF.TRA VALORE E COSTI PRODUZIONE
07 - RISULTATO PRIMA DELLE IMPOSTE
Queste due ultime righe però risultano comunque corrette anche dopo il
caricamento
(*) Occorre scaricare dal sito di Infocamere, il file zip contenente il file di generazione dell’Istanza XBRL e l’esempio di import per i bilanci e scompattarlo sul disco.
https://webtelemaco.infocamere.it/newt/rootdata/xbrl/Strumenti.html
Una volta aperto il file IstanzaXBRL.xls scaricato, attenzione al livello delle Macro in Excel che deve essere impostato su basso, si può importare tramite la funzione interna di Import, il file del bilancio preparato in precedenza ed elaborarlo all'interno dell'Istanza.