Percorso: Contabilità - Bilancio Cee - Gestioni - Tabella Bilancio Cee
Questa funzione, inserita a menu all'interno della scelta: Tabella bilancio
cee, può rendersi necessaria per inserire o modificare gli importi calcolati dal programma di estrazione dati.
Si accede ai dettagli con importo premendo il pulsante: (T) Totali nella maschera di testata della
Gestione bilancio cee.
Non è previsto alcun controllo sui dettagli inseriti e o modificati in modo che l'utente possa forzare qualsiasi situazione.
Se si modificano gli importi o si aggiungono dettagli occorre poi eseguire la funzione
ricalcolo, per far entrare i nuovi importi nei
totali, tramite il pulsante
(X) Ricalcola , visualizzato come ultimo nella barra dei pulsanti in
testata.
Questa funzione di ricalcolo, deve essere obbligatoriamente usata per risolvere casi di calcoli ciclici come indicato al paragrafo relativo alla estrazione dati.
Si noti che qui, nei dettagli, è previsto l'inserimento di conti, clienti e fornitori, ma non di gruppi o mastri, poichè questa è una struttura d'appoggio già esplicitata.
Importo
E' il saldo del conto (cliente o fornitore) della riga.
Importo anno precedente
E' il saldo dell'anno precedente scritto, al momento dell'apertura, sulla sintesi del conto.