Il programma consente di inviare un'email a un gruppo di clienti in base ai parametri impostati nella maschera delle selezioni, allegando un file il cui nome viene chiesto a video in file da allegare.
Tale file può contenere un testo 'fisso' oppure un testo word che dovrà essere integrato con dei dati personalizzati presi dall'anagrafica del cliente / fornitore a cui verrà spedito. Vedi Note su come compilare un testo con campi personalizzati
Perchè l'invio abbia buon esito occorre aver configurato Sendmail o See , a seconda dei cosa si usa per spedire, come descritto nelle rispettive note.
A video viene visualizzato il nome del file log (se è stato impostato sull'aziwin.ini, oppure può essere scritto al momento) e viene chiesto il nome del file da allegare alla email
Con opportuni pulsanti è inoltre possibile:
richiamare l'ultimo log usato,
rileggere i parametri memorizzati sull'aziwin.ini: Leggi
parametri
Sbiancare i parametri (pulsante Sbianca posto in fondo al video)
Salvare i nuovi parametri impostati a video
Usa il Merge di Word - Si può spuntare questo campo se il testo da
spedire dovrà essere integrato con dei dati personalizzati presi dall'anagrafica
clienti / fornitori. Se non viene spuntato verrà spedito il file indicato
in 'file da allegare' così
com'è.
Se il file Word è aperto, il programma va in errore 287 e non farà il merge
Fai Merge su Pdf - opzione utilizzabile solo da Word2007 in poi
Lascia file temporanei - c'è la possibilità di lasciare i file Word generati
con il Merge o di
cancellarli dopo averli inviati. Se si lasciano occorre fare attenzione al nome
che si da ai file . Ad esempio se il nome contiene solo data e ora potrebbe dare
errore in quanto ne crea più di uno nello stesso minuto.
La maschera contiene tre etichette: Selezioni - Testi Email - Parametri email
Con le Selezioni è possibile scegliere se spedire email a clienti -
fornitori, e quindi impostare gli intervalli con le caratteristiche dei
destinatari, oppure scegliere tra gli intestatari di un certo numero di
ddt o fatture
Se si sceglie il cliente con il pulsante di aiuto, nella lista vengono
visualizzati gli indirizzi di email e, cliccando su un indirizzo per scegliere
'quel cliente', automaticamente si imposta anche quell'indirizzo come indirizzo
email a cui inviare.
Testi email - è possibile impostare, memorizzare e richiamare fino a 5
testi diversi in cui scrivere l'oggetto e il testo dell'email
Tali testi vengono memorizzati sulla tabella Appoggio del file AziMenu.mdb con
codice PdfEmail. Nella compilazione dei testi, oltre a parti fisse,
possono essere inseriti alcuni parametri facendolo precedere e seguire dal
simbolo §:
Ora (hh:mm) , Data (gg/mm/aaaa) e DataLunga (gg mese aaaa), Codice (cod. cli/for
completo nel formato xx-xx-xxxx) , Term : nome terminale, Pianoconti.XXXX dove
xxxx è il nome di un campo di Pianoconti, Conto (che indica gli ultimi 4
caratteri del codice cli/for), IndSped.nome_campo (per i campi
dell'indirizzo di spedizione) e IndAmmin.nome_campo (per i campi dell'indirizzo
Amministrativo)
Es. §DataLunga§
Utilizzando l' html, è possibile inserire nel testo dell' email una
immagine o font diversi
(es. grassetto o corsivo)
Col pulsante Cerca Img:
è possibile cercare l'immagine da inserire nel testo e, una volta individuato,
verrà scritta la frase completa:
<img src="path_immagine">
Parametri Email - maschera che consente di impostare i parametri per l'invio delle email
Perchè l'invio abbia buon esito occorre aver configurato
Sendmail o
See , a seconda dei cosa si
usa per spedire, come descritto nelle rispettive note.
Configurazione invio email attiva: SceltaX con X=1,2,3 - fa riferimento a
quanto impostato nella maschera di
definizione dei parametri di invio email dove si possono memorizzare fino a
3 configurazioni di invio email
A seconda della scelta verranno impostati a video i parametri relativi già
impostati nella maschera suddetta.
Indirizzo email da utilizzare per i clienti/forn.: indicare uno dei possibili
indirizzi impostati sull'anagrafica
Se non disponibile si può decidere, spuntando l'apposita opzione, di
utilizzare l'email principale.
E' possibile infine Richiedere notifica dell'email ricevuta
I parametri impostati nel programma verranno memorizzati nel paragrafo InvioEmailCF del file AziWin.ini locale:
[InvioEmailCF]
FileLog=c:\LogEmail
Percorso e nome del 'file di log', file in cui il programma scriverà i
messaggi che descrivono il risultato dell'invio dell'email. Questo percorso
verrà proposto a video e potrà essere modificato all'esecuzione del programma
UltFileLog=
In questa variabile verrà memorizzato il percorso dell'ultimo file log
utilizzato in modo da poterlo visualizzare se richiesto dall'operatore con
l'apposito pulsante.
Se si utilizza più volte lo stesso file log, il programma accoda i nuovi
messaggi e se si chiede di rileggere i parametri legge l'ultimo gruppo inserito.
EmailPredef=N
Dove N sarà un numero da 1 a 4 che fa riferimento ai 4
indirizzi email memorizzati sulle anagrafiche clienti e fornitori
(il valore di default è l'email amministrativo)
EmailConf=Scelta X (X=1,2,3)
Poichè nella maschera di definizione
dei parametri di invio email si possono memorizzare fino a 3 configurazioni
di invio email, in questo parametro si può impostare quella da
usare per questo programma per indicare , ad esempio , che va usata sempre la
posta certificata.
MergePdf= serve a preimpostare il campo corrispondente a video
Parametri di personalizzazione per la definizione del nome da assegnare al
file da spedire in allegato
Gruppo: InvioEmailCF
Parametro: FileMergePri
Default: vuoto
Parametro: FileMergeDop
Default: §Conto§_§DataOra§
Se si fa il Merge il programma prenderà il nome originale del file DOC e lo
riscrive completando il nome con quanto previsto nei due parametri suddetti.
Se nel valore del parametro FileMergePri si scrive §vuoto§ il nome che verrà assegnato al file DOC sarà composto da quanto scritto nei due parametri FileMergePri e FileMergeDop
Nei due parametri si possono usare oltre a Conto (che indica gli ultimi 4
caratteri del codice cli/for) e DataOra (aaaammgg_hhnn)
anche: Data (aaaammgg), Codice (cod. cli/for completo nel formato xx-xx-xxxx) ,
Term : nome terminale, RagioneSociale: ragione sociale 1 e 2 oppure Ragione
Sociale contabile se la prima non è compilata, Pianoconti.XXXX dove xxxx è il nome di un campo di
Pianoconti
Note su come compilare un testo Word contenente campi personalizzati
E' possibile personalizzare il testo word da spedire in modo tale che il
programma lo completi, prima dell'invio, con i dati del cliente/fornitore
destinatario. Per ottenere questo risultato occorre premere,
nel punto del testo word dove si vogliono, ad esempio, i dati anagrafici del
cliente destinatario: Inserisci , scegliere
'Campo' poi , nella maschera che compare, scegliere in 'Nomi dei
campi' Merge Field e quindi scrivere in 'Nome campo'
il nome del campo da inserire presente sulla tabella PianoConti es. Indirizzo
(non ci va il nome tabella PianoConti ma solo il nome del campo)
Il risultato sarà che nel testo viene scritto: «Indirizzo»
Come 'Nome campo' si possono usare oltre a tutti i campi della tabella
PianoConti, i 'nomi fissi' : Codice e RagioneSociale
Se si inserisce il nome di un campo che non esiste, si blocca il merge, in
una finestra di word viene creato un testo 'Lettere tipo3' contenente il
messaggio di campo unione non valido, occorre premere 'Annulla' su questa
maschera per proseguire. Il messaggio verrà spedito ugualmente ma nel file word
al posto del campo 'errato' viene scritto:
'Errore. Campo unione non è stato trovato ..'
Altri parametri di personalizzazione:
Parametro: NoStampa
Per velocizzare nel caso si stampi da DDt o Fatture