Art-Componenti

Percorso: Archivi Comuni - Anagrafiche - articoli

Se nei parametri iniziali della ditta è stata dichiarata la presenza della Distinta base tra le procedure installate (Parametri e utilità, Dati Generali azienda, Procedure installate) e l'articolo è un Prodotto Finito o un Intermedio (campo Distinta Base), è possibile inserire con questo quadro, i suoi componenti.
Tali componenti possono essere a loro volta degli intermedi o dei materiali di base.
Se si duplica un articolo che ha distinta base, viene chiesto all'operatore se duplicare o meno anche la distinta.
(Per ora non è possibile definire i componenti dei livelli (Gestione taglia-colore) ma solo dell'articolo)

Per ora questi componenti vengono considerati:
- se si fa un carico o uno scarico di un prodotto finito con il programma di Caricamento movimenti (magazzino) e la causale prevede una causale collegata per la distinta base
- se si effettua uno scarico di prodotti finiti letti da un file esterno (vedi Caricamento movimenti di magazzino da file)
Se la distinta è a più livelli si dovrà cominciare a creare gli articoli dal livello più basso e cioè: prima il materiale di base, poi i semilavorati che utilizzano quei materiali e così via.

Ogni articolo che non ha a sua volta componenti, va definito come materiale di base.
Per ogni articolo composto quindi si inseriranno i vari componenti (che necessariamente dovranno essere materiali di base o un intermedi).

Dovranno essere inseriti:  la quantità necessaria a produrre un'unità del composto, l'unità di misura in cui tale quantità è espressa (può essere o l'unità di misura principale di questo componente e quella di vendita o quella di acquisto), il valore da utilizzare per fare il movimento di scarico (Ultimo costo, costo medio, costo standard, o un listino) e, se si valorizza a un listino, il suo codice.