COMPOSIZIONE LIVELLI

Percorso: Archivi Comuni - Tabelle magazzino

La funzione riguarda la gestione dell'opzione 'Taglia/Colore' sugli articoli.

Una volta inseriti i 'Livelli' con l'apposita gestione (cioè le codice e descrizione delle singole taglie e colori che si intendono gestire), con questa funzione si inseriscono codice e descrizione dei GRUPPI DI LIVELLI e (es. Taglie USA, Taglie intimo, Colori maglieria etc.) poi, con il pulsante (E) Gestione composizione livelli, si associano ad ogni raggruppo i livelli desiderati.

(ES. al Raggruppo Taglie Intimo si associano i livelli I, II, III , a quello Taglie Italia: 42,44,46 …)

Se si cerca di associare un codice livello che non esiste nella tabella livelli, si consente di inserire anche la descrizione e viene creato automaticamente.

In ogni articolo per il quale si dovranno gestire i livelli, nella maschera (Altro) verranno chiesti: Gruppo Liv.1 e Gruppo Liv. 2 
Per gli articoli nei quali vanno gestiti a taglia  e  colore,  in questi campi andranno riportati rispettivamente i codici del gruppo 'Taglia' e del gruppo 'Colore'  definiti nella funzione: Composizione livelli.
E' inoltre possibile stabilire, per ogni articolo con 'livelli', se il prezzo di listino e i costi si riferiscono all'articolo in generale, al primo livello o in dettaglio a entrambi i livelli.

In fase di inserimento nei movimenti di magazzino e nei documenti (ordini, ddt e fatture) di articoli con livelli, una volta inserito il codice articolo sarà possibile inserire il dettaglio dei livelli secondo le modalità specificate in Gestione livelli.

Esempio: attivando nell'articolo i codici Gruppi Livelli che individuano Taglie Intimo e Colori, in fase di carico e scarico di quell'articolo verranno chieste e memorizzate, quantità separate per le combinazioni di Taglie intimo e colori (I Bianca, II Bianca, I Rossa etc.) secondo quanto definito in Composizione Livelli.