Percorso: Vendite - Fatture - Fattura diretta/accompagnatoria
Al quadro scadenze si può accedere dalla testata della fattura con il tasto
(Z) Gestione scadenzario a condizione che sia stato impostata sulla testata
fattura una condizione di pagamento.
In questa maschera, è possibile, col tasto 'Rigenera', generare le scadenze in
base alla condizione di pagamento messa in testata fattura
Se la fattura non è ancora stata stampata sarà necessario compilare il
campo 'la data fattura' presentato sulla maschera al fine di un corretto calcolo
delle scadenze, viceversa verrà utilizzata la data documento.
Se si varia una fattura per la quale le scadenze sono già state generate,
verrà presenta la maschera e l'operatore potrà variarle manualmente o
Rigenerarle per aggiornare le scadenze ai nuovi importi o alla nuova condizione di pagamento.
Al momento della contabilizzazione della fattura, se questo quadro è vuoto,
verranno generate le scadenze in base alla condizione di pagamento, altrimenti
verranno considerate queste.
Campi in gestione:
Scadenza
E' la data di scadenza
Tipo e Descrizione
Il campo Tipo pagamento verrà lasciato bianco se è lo stesso della condizione
di pagamento della testata (situazione tipica) , altrimenti dovrà essere
digitato
Importo
importo relativo alla scadenza
Campi informativi, facoltativi, per la compilazione del file Xml
della fattura elettronica
Sconto pagamento anticipato
Importo dello sconto che potrà essere fatto in caso di pagamento anticipato
Data limite anticipato
data limite stabilita per il pagamento anticipato
Pen PagRit
ammontare della penalità dovuta per pagamenti ritardati
Data dec pen
data di decorrenza della penale
Codice pagamento
codice per la riconciliazione degli incassi da parte del cedente/prestatore
Rif.data
S/N - Indica se scrivere o meno sul file della fattura elettronica la data
di cui al campo successivo
Data Rifpag
data dalla quale decorrono i termini di pagamento (es. data fattura o data
dell'ultimo giorno del mese della fattura)
Per motivi tecnici, nelle fatture con condizione pagamento Tratta, il calcolo bolli viene fatto con le scadenze 'originali' e non con quelle di questa maschera.
N.B. Se vengono aggiunte manualmente delle scadenze con tipo pagamento Bonifico, è necessario inserire in testata fattura (maschera (2) Altri Dati) il codice della Banca per Bonifici