Il programma permette la stampa delle provvigioni
per gli agenti che le maturano sull'incassato.
La stampa dovrà essere fatta da un solo terminale per volta al fine di
evitare sovrapposizioni di dati.
Per un calcolo corretto delle provvigioni da liquidare nel periodo è
indispensabile che vengano generate e gestite correttamente le scadenze.
Nelle condizioni di pagamento ci deve essere perciò la richiesta di generare
sempre almeno una scadenza.
La scadenza dovrà essere generata anche da una eventuali Nota di Credito e dovrà
essere pagata perchè la stampa ne tenga conto.
Nel caso di compensazione tra
scadenze di fatture e note di credito occorre intervenire manualmente.
E inoltre che, a fronte di un documento in valuta, sia prevista o non
prevista la valuta sia sull'Agente sia sulla scadenza. In pratica
provvigioni e scadenza devono avere la stessa valuta.
Possibilità di
Prestampa
Consente una stampa di prova e può essere ripetuta a piacere
Presenta una opzione che consente di stampare TUTTE le fatture del periodo
che interessano l'agente in stampa, indipendentemente dal fatto che siano
incassate o meno.
Se si spunta la scelta: In prestampa stampa anche con pagamenti
successivi , si ottiene la stampa di una situazione a una data senza
tener conto degli eventuali pagamenti (e incassi) successivi a tale data. N.B. Qualsiasi sia la data di stampa impostata, il totale provvigioni
può differire dalla somma delle provvigioni 'periodo + residuo' dell'importo
corrispondente alle provvigioni delle fatture già pagate all'agente, in
parte, in date precedenti.
Stampa - si può eseguire una
sola volta scarta tutte le fatture per cui la provvigione risulta Stampata,
con data minore o uguale all'attuale data di stampa e al termine mette a Si il
campo Stampato sulla provvigione solo quando la fattura è stata tutta incassata
completamente. Parametro di personalizzazione: ImpArrChiuso Occorre fare attenzione alla data di stampa chiesta a video, in quanto essa
determina la scelta dei dati da elaborare e inoltre, per
ogni fattura/provvigione elaborata, verrà memorizzata sulla
tabella provvigioni la situazione a quella data, per determinare il punto di
partenza delle elaborazioni successive. Per 'ripristinare' un periodo per il quale sia stata fatta la stampa definitiva,
occorre andare in Gestione provvigioni,
modificare manualmente il campo di 'Stampato' sulla testata Provvigione poi
cancellare le righe 'Pagamenti Agente e/o Sub Agente' entrando
rispettivamente con i pulsanti:
e Se si interrompe l'elaborazione, rilanciando la stampa verrà dato un
messaggio: "C'è un'elaborazione in corso" poi si suggerisce di
verificare se è stata lanciata da un altro terminale e in quel caso basta
uscire dal programma oppure di fare una Pulizia dell'elaborazione precedente
per poi ripetere tutto.
Ristampa considera tutto quello che era già stato estratto in quella
data per cui è fondamentale che venga inserita la stessa data utilizzata per la
stampa.
Cerco agente anche come SubAgente Spuntando questa casella è obbligatorio scegliere la stampa per agente
ed eventualmente inserire un codice agente nel da.. a .. (non inserire mai
codice subagente), verrà elaborata la stampa di tutte le fatture che
soddisfano le condizioni a video nelle quali l'agente selezionato compare come
agente o subagente. In pratica equivale a fare due stampe una per l'agente
richiesto e una per il subagente.
Per le scadenze di tipo Ricevuta Bancaria, al fine di considerarle incassate
o meno, se inserite in una distinta contabilizzata, viene presa la data scadenza al posto della data pagamento.
Gli insoluti possono venire considerati o meno a seconda del valore attribuito
al parametro: GioInsReg
Se una fattura è chiusa poi arriva
un insoluto, occorre riaprire manualmente la provvigione, variando il campo
'Stampato Agente (e/o sub Agente)' da S a N , sulla testata in Gestione
Provvigioni.