PROVVIGIONI-GESTIONE

Percorso: Vendite - Provvigioni

Il programma permette la variazione e l'annullamento dei movimenti, relativi alle provvigioni, preparati durante la stampa della fattura.

Se, digitati alcuni campi per la ricerca di una fattura e delle relative provvigioni, si preme il pulsante di ricerca, il programma cerca fra i dati memorizzati e visualizza l'elenco di quelli che soddisfano le caratteristiche richieste.

Viceversa se, compilati tutti i campi di testata: agente, cliente, tipo documento, prefisso, numero e data, si entra in ricerca e il programma non trova niente di memorizzato, si predispone per la creazione.

La gestione dei dati è del tipo Testata (con i dati della testata della fattura) e Dettaglio (con l'elenco degli articoli e relativi importi di provvigione) e, fino a quando non viene stampato il prospetto delle provvigioni per l'agente o il sub agente, si possono variare tutti i dati di testata (tranne la moneta e il cambio) e quelli delle righe degli articoli, inoltre è possibile aggiungere altre righe se necessario.
Se l'agente prevede le provvigioni sull'incassato, è possibile gestire anche l'elenco dei dati di incasso e pagamento provvigioni dei vari periodi per i quali è stata fatta la stampa definitiva.

Se l'agente prevede la gestione della valuta, in corrispondenza ad una fattura emessa in valuta verranno calcolati anche gli importi di provvigione in valuta.

Ad ogni fattura è possibile associare due agenti per cui una fattura nella quale sono codificati entrambi gli agenti, creerà due gruppi di movimenti in questa tabella, un gruppo per ogni agente.

Poiché ad ogni agente può essere collegato un sub agente, se questo è valorizzato, sarà poi possibile stampare anche il prospetto delle sue provvigioni.

La provvigione del sub agente viene SEMPRE calcolata sull'imponibile provvigione dell'agente, con lo stesso tipo di calcolo dell'agente e con la percentuale (o importo) del sub-agente.

In generale, se è stata fatta la stampa delle provvigioni in modo definitivo di una certa fattura (per l'agente e il sub agente), questa non potrà più essere variata ed è consentita la sola visualizzazione.

Se è stato stampato solo il prospetto per l'agente, e c'è il sub agente, si possono variare sui dettagli le percentuali e le provvigioni del sub agente ma niente in testata.

Se è stato stampato solo il prospetto per l'agente, si possono variare sui dettagli le percentuali e le provvigioni dell' agente ma niente in testata.

Dalla testata è abilitata la cancellazione di un intero documento di un agente, purchè non risulti già stampato il riepilogo in modo definitivo.
Una volta confermata la testata, con il tasto (S) SALVA o con (E) Gestione dettaglio, si prosegue con l'inserimento o la variazione delle righe articolo.

Gestione righe articolo (dettagli)

   Gestione righe dettaglio dell'incassato
(solo per le fatture con agente che prevede le provvigioni sull'incassato)