Percorso: Magazzino - Movimenti
Questa funzione consente di caricare un prodotto finito e di scaricare, uno per uno, i suoi componenti, impostando il lotto sia del carico sia dei vari prodotti scaricati. Alla conferma dell'inserimento verranno generati in automatico i rispettivi movimenti di magazzino.
In pratica la funzione simula quello che fa il programma di 'Caricamento movimenti di magazzino' quando si inserisce, con la causale opportuna, un movimento di carico da produzione se è installato il modulo di distinta base ed è stata creata la distinta base dei prodotti. In questo caso il movimento di scarico dei componenti viene fatto in automatico dal programma.
Nel caso di utilizzo del lotto di produzione (tracciabilità), questa nuova funzione diventa particolarmente utile in quanto consente di assegnare manualmente un codice lotto al prodotto che si va a caricare e ai vari componenti scaricati.
E' possibile definire il parametro di personalizzazione:
DettDibaAutom per
precompilare in automatico i dettagli con i componenti di base del prodotto
inserito nella prima maschera. In questo caso, se esiste, per il componente, un unico lotto aperto,
esso verrà inserito sulla riga.
Se attivo anche il parametro VerDispQtaProd il programma metterà il lotto SOLO
SE, su quel lotto, c'è quantità disponibile.
Si utilizzano inoltre i parametri
QtaVer e
QtaDivBloc
I lotti inseriti con questa funzione diventeranno effettivi SOLO una volta
che i movimenti verranno trasferiti sui movimenti di magazzino.
Per inserire una nuova produzione occorre scrivere 0 nel campo: numero movimento. I pulsanti per la gestione sono gli stessi utilizzati in Caricamento movimenti di magazzino.
Causale movimento principale
E' la causale del movimento di carico del prodotto derivato dalla produzione
Causale movimento secondario
E' la causale del movimento di scarico dei componenti intervenuti nella produzione di cui sopra
Note
Sono le eventuali note che verranno memorizzate nei due movimenti generati.
Articolo prodotto
E' il codice dell'articolo che si vuole caricare a magazzino
Quantità e Prezzo
L'utente dovrà impostare la quantità che vuole caricare. Per quanto riguarda il prezzo, se lo si lascia vuoto, il programma, lo compilerà al momento di creare il movimento in magazzino, come somma dei costi dei vari componenti che si andranno ad inserire successivamente.
Fornitore/Lotto
E' possibile generare in automatico o digitare il nuovo lotto dell'articolo che si è prodotto.
Per la generazione automatica del lotto e informazioni sulla tracciabilità vedere il paragrafo Tracciabilità
Con F10 o digitando il pulsante (F10 dettagli) si passa alla maschera che chiede i dati degli articoli componenti.
Al termine dell'inserimento dei componenti, il programma torna alla maschera iniziale. Se la 'produzione' inserita viene semplicemente salvata, può essere ripresa, variata, cancellato o completata successivamente ma non ha avuto ancora nessun effetto sul magazzino.
Solo premendo il pulsante: (O) Crea movimenti magazzino si consente di creare il relativi movimenti di magazzino di carico e scarico. Se sono stati impostati i lotti, sia del prodotto finito sia dei componenti, essi verranno scritti sui movimenti generati e in particolare, sul movimento di scarico di ogni componente, verrà evidenziato il lotto del prodotto finito generato. Questi dati verranno utilizzati dalla stampa della tracciabilità/rintracciabilità : Stampa movimenti lotti
Se attivo il parametro VerDispQtaProd il programma
consentirà di trasferire il movimento SOLO
SE, c'è quantità disponibile sui vari lotti, viceversa verrà dato un
messaggio con l'elenco dei lotti su cui non c'è giacenza sufficiente.
Segue la richiesta di conferma o annulla.
Se si sceglie annulla i movimenti non verranno generati.
Successivamente si chiede se cancellare la registrazione dalla tabella di appoggio o mantenerla. Potrebbe tornare comodo mantenerla nel caso di produzioni ripetitive nelle quali ad esempio andare a variare solo le date di produzione e i lotti.