Percorso: Magazzino - Annuali
Questa funzione deve essere eseguita ad ogni fine anno, prima di inserire registrazioni dell'anno 'nuovo'. (Per fine anno si intende normalmente il 31/12 tuttavia, per alcune ditte, la fine dell'anno contabile è spostata, ad esempio, al 30 aprile)
Se non risulta installata la procedura di contabilità, questa funzione aggiorna anche l'anno di lavoro di contabilità che serve per esigenze interne alla procedura.
Lo scopo di questa funzione è quello di predisporre i progressivi e i costi di ogni articolo per il nuovo anno (in particolare di trasferire sul nuovo anno la giacenza iniziale).
Se, al momento dell'esecuzione del programma, le giacenze finali dell'anno precedente non sono ancora definitive, esso dovrà essere eseguito di nuovo, non appena queste ultime siano state sistemate.
La necessità di trasferire i costi sul nuovo anno, nasce dal fatto che i nuovi movimenti fatti sull'articolo non dovranno alterare i costi dell'anno precedente (che potranno servire per stampe varie) ma dovranno partire da una copia di questi per una corretta elaborazione.
Viene visualizzato l'anno e il periodo di validità attuale del magazzino e si chiede di inserire il nuovo anno.
L'anno inserito dovrà essere, quando si esegue la funzione per aprire un nuovo anno, maggiore di una unità rispetto a quello attualmente in uso. Se invece si utilizza il programma in un secondo tempo, per trasferire le giacenze finali dell'anno precedente sulle iniziali di quello in uso, l'anno digitato dovrà essere uguale a quello in uso.
Se l'anno digitato è successivo (di una unità) a quello in tabella il programma si predispone per calcolare e trasferire sul nuovo anno di ogni articolo (per ogni magazzino in uso): i progressivi dell'ordinato, la giacenza iniziale e i costi (ultimo, medio di carico etc.).
La giacenza iniziale viene valorizzata e si chiede di scegliere tra vari metodi di valorizzazione (gli stessi utilizzati nella stampa dell'inventario). E' possibile indicare anche un metodo alternativo da utilizzarsi nel caso che, per qualche articolo, il costo utilizzato per la valorizzazione sia a 0; in questo caso la valorizzazione della giacenza iniziale verrà fatta con questo secondo metodo.
Al termine verrà scritto in tabella di magazzino il nuovo anno e il nuovo periodo di validità.
Viceversa, se l'anno digitato è uguale a quello corrente (di magazzino) si consente di scegliere se:
Tipi di valorizzazione della giacenza:
Trasferimento dei progressivi dell'ordinato
La prima volta che si esegue il programma, vengono trasferiti i progressivi dell'ordinato dell'anno precedente su quelli del nuovo anno. Se sul nuovo anno c'è già un progressivo ordinato (cioè sono già stati inseriti ordini) questo viene sommato al vecchio.
In ogni caso, per risistemare i progressivi dell'ordinato, basta eseguire rispettivamente le funzioni 'ripristino progressivi ordinato clienti' e 'ripristino progressivi ordinato a fornitori'.
In caso di interruzione: