INVENTARIO

Percorso: Magazzino - Annuali

Questa funzione consente di ottenere la stampa della valorizzazione del magazzino a una qualsiasi data. Se non viene impostata la data verranno considerati i progressivi attuali di ogni articolo (e l'elaborazione sarà più breve), viceversa verranno elaborati tutti i movimenti dell'anno fino a quella data.

Se si imposta la data di stampa, verranno elaborati tutti e soli i movimenti con causale di magazzino con flag: In inventario e giornale impostato a si.

La giacenza attuale calcolata può, a scelta dell'operatore, essere abbattuta della percentuale di riduzione inserita nell'anagrafica articolo (questo per la gestione di articoli particolari quali ad esempio i legnami).

La stampa può essere fatta in due formati: normale e per libri inventari nelle quale per ogni articolo si riporta solo giacenza attuale, valore unitario, valore totale.

Se è stata scelta la stampa Normale, è stata impostata la data e a quella data è stato inserito un inventario manuale, è possibile stampare, oltre alla giacenza calcolata anche la giacenza inserita manualmente con la gestione inventario manuale. In questo caso, al termine della stampa inventario, verranno elencati gli eventuali articoli presenti solo nella tabella dell'inventario manuale.

Poiché sulla tabella dell'inventario manuale possono essere stati inseriti inventari con codice diverso e stessa data, selezionando con il pulsante di aiuto sulla data inventario, una riga dell'inventario manuale, verranno comunque stampati tutti gli articoli presenti sull'inventario manuale, alla data di quella riga, indipendentemente dal codice inventario.

E' possibile escludere dalla stampa gli articoli con giacenza a zero.

E' obbligatorio scegliere un 'metodo' cioè indicare quale valore utilizzare per la valorizzazione dei prodotti.

Si può scegliere tra:

Metodo alternativo
Serve per dire quale costo prendere nel caso il costo indicato dal primo metodo sia a 0. Vengono riproposti gli stessi metodi elencati sopra.

Viene proposto anche il codice di un listino che servirà nel caso si scelga uno dei due metodi: Prezzo Medio Aritmetico o Listino.

E' possibile includere o escludere dall'inventario alcuni gruppi articoli

Applico % di riduzione: se si spunta questo campo, il programma, calcolata la giacenza, la ridurrà della percentuale di riduzione inserita nell'anagrafica articolo (questo per la gestione di articoli particolari quali ad esempio i legnami).

Gli articoli sui quali sono stati impostati a No i segnali di 'In Giornale' e 'Articolo di magazzino', potranno essere esclusi dall'inventario, a scelta dell'operatore, spuntando, tra le selezioni di stampa, le opzioni relative.

Vengono considerati tutti gli articoli che soddisfano le selezioni, attivi e non.

CALCOLI

Se viene chiesto l'inventario a una data, vengono ricalcolati a partire dai movimenti, la giacenza, il costo ultimo e il medio di carico (per semplicità: somma valori carico/quantità carico e non in base alla causale che aggiorna il medio di carico) a quella data.