Percorso: Magazzino - Annuali - Inventario manuale
Questa tabella consente di inserire, per ogni riga, identificata da un codice inventario diverso, inserita nella tabella Inventari, la giacenza effettiva degli articoli nei vari magazzini a quella data. I dati, in questa tabella, potranno essere caricati manualmente da gestione o da file, tramite collegamento con lettore ottico.
Se si leggono gli articoli da inserire da file (o da lettore ottico) verrà chiesto di digitare il codice del magazzino su cui caricare le giacenze.
In automatico viene proposto il codice inventario corrispondente all'ultima data inserita in tabella inventari.
Lo scopo è di poter poi generare in automatico dei movimenti di rettifica (in aumento o in diminuzione) per sistemare la giacenza degli articoli a quella data. Ad eseguire questa funzione è il programma:
Generazione movimenti da inventario manuale.
Se un articolo, alla data dell'inventario, ha la giacenza a 0 (mentre dalla procedura risulta diversa da 0) occorre inserire nella tabella inventari una riga con giacenza 0. Il programma che genera i movimenti provvederà a generarne uno con una quantità tale da portare a 0 la giacenza.
Se gli articoli hanno taglia e colore, occorre inserire una riga di giacenza per ogni taglia/colore.
Se in una ditta, durante l'inventario manuale, c'è la possibilità di trovare gli stessi articoli in posti diversi per cui c'è la necessità di inserire, per uno stesso articolo, giacenze diverse che poi dovranno essere sommate, si può operare nel modo seguente:
inserire più codici inventari alla stessa data, in ogni inventario ogni articolo dovrà essere presente una volta sola
in fase di Creazione movimenti da giacenze inventario, sarà possibile digitare la data inventario e lasciare bianco il codice, in questo caso il programma considererà tutte le righe di inventario manuale inserite in quella data, sommerà le quantità a parità di codice articolo determinando la giacenza totale degli articoli che ricorrono più volte e infine creerà i movimenti di rettifica.
Nella stampa inventario di magazzino, è possibile, se si chiede l'inventario a una data che esiste anche nella tabella inventari, stampare la giacenza dell'articolo calcolata a quella data, a partire dai movimenti, quella inserita con l'inventario manuale e la differenza.