All'interno di questo secondo gruppo, possiamo distinguere alcuni casi diversi:
Registrazione acquisto da Repubblica San Marino (Art.17) (vedi esempio
1)
si registra la fattura d'acquisto con rilevazione dell'iva, fattura
'fittizia' di vendita e un giroconto per chiudere i conti transitori
(registrazione assimilabile a quella fatta per l'acquisto intra cee)
Utilizzare una causale d'acquisto dove siano stati spuntati entrambi i
campi 'importazione
no-cee' e 'importazione Rsm', creare i collegamenti per
abilitare la creazione in automatico delle registrazioni che seguono la fattura
come descritto in seguito (1'caso).
Acquisto da un paese extra cee (Registrazione della fattura della Dogana -
Bolla doganale)
Vedi esempio 1
Utilizzare una causale d'acquisto dove sia stato spuntato il flag 'importazione
no-cee' e creare i collegamenti per
abilitare la creazione in automatico delle registrazioni che seguono la fattura.
Se l'importazione è stata fatta da un fornitore che appartiene ad un paese in Black
List , inserire nella registrazione della fattura, anche il codice del fornitore
Black List nell'apposito campo (questo affinché il programma possa poi estrarre gli importi per la comunicazione telematica
B.L.)
Tale fattura sarà seguita dalla registrazione dell' autofattura e di un
giroconto per chiudere i conti transitori (possibilità di generazione
automatica abilitando le causali collegate).
Seguirà la registrazione della fattura del fornitore estero con una causale
'diversi a diversi' per il costo della merce.
Registrazione della fattura della Dogana (Bolla doganale) NON seguita da
autofattura ma da un giroconto per chiudere il Merci c/transitorio e la Dogana per l'importo
della merce (vedi esempio 2)
L'iva sulla Dogana si chiuderà al momento del pagamento.
Seguirà la registrazione della fattura del fornitore estero con una causale
'diversi a diversi' per il costo della merce.
Come impostare l'automatismo:
Il programma può generare in automatico, al termine della registrazione della fattura di acquisto, le altre
registrazioni descritte a fine capitolo, a condizione che siano stati impostati i codici descritti in seguito:
1 caso:
2 caso:
Esempi di registrazione:
Bolla Doganale |
Dare |
Avere |
Fornitore RSM o Fornit. reale: es. Rappr. fiscale in Italia di ditta estera |
1200 |
|
Merci c/Acquisti |
1000 |
|
Iva Acquisti |
200 |
Il programma in automatico registrerà:
Autofattura |
Dare |
Avere |
Cliente transitorio per autofatture |
1200 |
|
Ricavo Merci Transitorio |
1000 |
|
Iva Vendite |
200 |
e
Giroconto |
Dare |
Avere |
Fornitore Dogana (o RSM o Fornitore reale) |
200 |
|
Ricavo Merci Transitorio |
1000 |
|
Cliente transitorio per autofatture |
1200 |
1A)
Se si vuole utilizzare lo stesso conto transitorio (merci
c/transitorio) sia nella registrazione della
fattura d'acquisto sia nell'autofattura (basta non aver compilato nella causale autofattura
il campo 'contropartita codice'), le registrazioni saranno:
Bolla Doganale |
Dare |
Avere |
Fornitore Dogana |
1205 |
|
Merci c/Acquisti |
1000 |
|
eventuali Oneri Doganali (esenti) conto con Flag: 'Costi accessori per Bolle doganali' |
5 |
|
Iva Acquisti |
200 |
Il programma in automatico registrerà:
Autofattura |
Dare |
Avere |
Cliente transitorio per autofatture |
1200 |
|
Ricavo Merci Transitorio |
1000 |
|
Iva Vendite |
200 |
e
Giroconto |
Dare |
Avere |
Fornitore Dogana (o RSM o Fornitore reale) |
1200 |
|
Cliente transitorio per autofatture |
1200 |
Bolla Doganale |
Dare |
Avere |
Fornitore Dogana (o RSM o Fornitore reale) |
1205 |
|
Merci c/Transitorio |
1000 |
|
Eventuali Oneri Doganali (esenti) |
5 |
|
Iva Acquisti |
200 |
Se alla causale fattura d'acquisto si collega direttamente una causale 'giroconto' , il programma in automatico registrerà, per l'importo della merce:
Giroconto |
Dare |
Avere |
Fornitore Dogana |
1000 |
|
Merci c/Transitorio |
1000 |
La Dogana si chiuderà per l'importo dell'iva, quando la si paga