Se un effetto torna insoluto, occorre riaprire il cliente per l'importo dell'insoluto ed eventualmente generare una nuova scadenza nello scadenzario per lo stesso importo.
E' possibile fare ciò in automatico, utilizzando per la registrazione una causale nella quale sia stato impostato a Si il campo Registrazione insoluto ed eventualmente la condizione di pagamento per generazione scadenza da insoluto. In corrispondenza a una registrazione fatta con questa causale, con un cliente in dare e un conto in avere, la prima nota propone e consente di variare, una scadenza creata secondo le caratteristiche specificate sulla condizione di pagamento letta sulla causale.
Perché venga creata bene la scadenza, si chiede che il numero e la data documento vengano impostati in testata della prima nota.