La procedura consente di inserire il barcode in ogni articolo di magazzino e di stampare tale codice sulle etichette degli articoli. E' possibile perciò utilizzare lettori di codici a barre per richiamare l'articolo in fase di inserimento di un acquisto o di una vendita (es. una penna ottica collegata alla tastiera).
Con la gestione 'Ulteriori codici a barre articoli' si possono memorizzare, per ogni articolo già creato, eventuali ulteriori BarCode che fanno riferimento sempre allo stesso articolo.
E' stata implementata la possibilità di utilizzare 'lettori' che memorizzano codice e quantità per più articoli, si collegano al computer, scaricano su un file le informazioni raccolte. Un pulsante sui programmi di Caricamento movimenti, emissione ordini, ddt e fatture consentirà di leggere gli articoli e le quantità dal suddetto file e compilare in automatico il documento.
(Applicazione realizzata con terminale ottico BHT 8044)
Tale funzione è abilitata anche nel programma di Gestione inventario manuale che consente di inserire l'inventario fisico e quindi di generare dei movimenti di carico e scarico per sistemare l'inventario sul computer.
Per spiegazioni sulle modalità operative e, in particolare, sull'impostazione dei parametri, vedi Caricamento dettagli documenti da file.