STAMPE SU MODULO

Nelle stampe fatte su un modulo particolare cioè diverso dal foglio bianco standard (Ddt, Fatture etc.) è obbligatorio far riferimento a un 'modello o filtro' di stampa. Ci saranno uno o più filtri per la stampa DdT, per la stampa fattura etc.
I filtri cambiano al cambiare del tipo di stampante, ad esempio, per la stessa stampa, ci saranno filtri predisposti per le stampanti laser, altri per quelle ad aghi.

Alcuni di questi modelli vengono forniti con i programmi ma possono essere modificati dall'installatore o ne possono essere creati di nuovi tramite la funzione di Gestione Filtri (Shift-Ctrl-Alt L dal Menu)

I vari 'filtri' di stampa creati, vengono memorizzati sul Data Base del menu e sono individuati da un nome e una descrizione.

Nella maschera di richiesta di stampa di un programma che prevede la stampa su modulo particolare, si può notare che in basso a sinistra oltre ad essere evidenziata quale stampante si sta utilizzando, viene specificato anche il 'modello' utilizzato.

E' possibile definire dei parametri per postare i margini sinistro e alto, nelle stampe dei moduli, su una stampante laser (o a getto) particolare.
Se c'è questa necessità, occorre creare nel file AziWin.ini (quello del terminale o il principale) una sezione con il nome della stampante e i nuovi margini.

Premendo il pulsante Seleziona destinazione di stampa, si apre una maschera con le seguenti richieste:

Tipo stampa doc: è possibile scegliere se stampare su:

La prima volta che si entra in un programma di stampa che prevede l'utilizzo di un modello particolare, verrà chiesto di selezionare la stampante e il filtro (modello).

Qualsiasi sia il tipo di stampa scelto, verranno visualizzati, in alto, la stampante e l'eventuale modello attivi in quel momento. Segue un elenco delle stampanti collegate e dei 'modelli' disponibili per quel tipo di stampa. Si potrà scegliere una stampante e un modello con un semplice click sulla riga corrispondente.

Prima di chiudere la maschera si può premere il pulsante, in basso a sinistra: SALVA MODELLO per salvare la configurazione scelta e renderla 'predefinita' in modo che rientrando nel programma venga proposta direttamente.

Se invece si sceglie CANCELLA MODELLO, verrà cancellato dall'INI il nome del modello precedentemente salvato come 'predefinito' e se si esce e rientra nella stampa sarà obbligatorio scegliere di nuovo il modello.

Note su come il programma come cerca il nome del modello da utilizzare:

Se il nome del Modello è sul 'Tipo documento' del documento da stampare: si controlla che esista il modello sul DataBase del menu e si stampa sulla stampante di default se non specificata sull' aziwin.INI altrimenti si usa quella dell'INI

Se non c'è il nome del Modello sul 'Tipo documento' del documento da stampare e .INI vuoto: alla scelta Stampa viene dato un messaggio di scegliere il modello e memorizzarlo all'uscita in modo che venga scritto nell' .ini del terminale

Quando si stampano più documenti insieme, occorre che essi abbiano lo stesso modello di stampa.
Se non si imposta niente in DA .. viene mantenuto il modello predefinito, se si lascia vuoto il campo Tipo documento A: esso viene posto uguale al Tipo documento DA

Se il programma da un messaggio del tipo: 'Modello … non esiste' e sul DataBase sono stati messi dei modelli di stampa e ne è stato già selezionato uno, si dove controllare cosa c'è scritto sul campo 'con modello' sul Tipo documento da stampare (potrebbe esserci finito un carattere strano!)