TRASFERIMENTO MOV.DI P.NOTA DI FATTURE SU FILE

Percorso: Vendite - Servizio

Il programma consente di memorizzare su un file esterno i movimenti contabili e iva generati dalla contabilizzazione delle fatture, nel caso si debbano consegnare a un consulente o trasferire in un'altra sede.
Vedi note per la preparazione dei parametri e l'ordine con cui vanno eseguite le funzioni.

Condizione indispensabile perché si possa eseguire questa funzione è che nella tabella di fatturazione sia stato dichiarato che lo scarico dei movimenti delle fatture va fatto su:  Area di Parcheggio.

I movimenti 'scaricati' verranno memorizzati in una tabella dal nome:
MovPnXXX dove xxx è l'ID azienda e viene generata in aziwin\carica, salvo l'operatore non decida di cambiare la destinazione; in questo caso, verrà memorizzato nell'ini (nel paragrafo: [Scarico Mov Pn Fat]) la destinazione scelta e riproposta negli scarichi successivi.
In parallelo a questa tabella, ne viene creata un'altra con lo stesso nome+Tab.txt (MovPnXXXTab.txt)  contenente le anagrafiche (tutti i campi contenuti nelle rispettive tabelle sul database) incontrate durante lo scarico: conti, clienti, fornitori, causali, monete, centri di costo, banche, pagamenti, tipi pagamento e codici iva in modo da poterle creare, quando mancano, sul database ricevente.

Il programma di caricamento proporrà il nome: MovPnxxx.txt o quello già memorizzato in aziwin.ini nella sezione [Carico Mov Pn Fat].

E' possibile eseguire l'estrazione dei movimenti fino a una certa data ed, eventualmente, ripetere l'estrazione di movimenti già estratti, specificando il numero e la data dei documenti da estrarre di nuovo.

I movimenti estratti si possono accodare o meno sul file ottenuto dalla precedente estrazione, in generale non vanno accodati se la tabella estratta precedentemente è già stata consegnata ad altri per l'elaborazione.

Di seguito viene riportato il tracciato record della tabella generata.

Questa funzione può servire a chi vorrà produrre dei movimenti da una procedura di fatturazione personalizzata, da caricare in AziendaPc.

In questo caso la tabella nome+Tab.txt dovrà comunque essere creata anche se vuota.

I campi segnalati con * sono obbligatori

Le date possono essere scaricate nella forma gg/mm/aa (oppure aaaa) o ggmmaa (oppure aaaa)

Separatore per i record: 
Carriage return + line feed (chr$(13) + chr$(10))

Separatore per i campi:
Tab (chr$(9))

La prima riga del file dovrà contenere la scritta fissa Fattura o PrimaNota a seconda che i movimenti scaricati su file siano stati generati da fatture oppure dalla prima nota.
Dopo questa scritta,  il programma di preparazione del file, elenca altri campi che vengono scaricati (si tratta di campi aggiunti in un secondo momento). Il corrispondente programma di carico, terminato il caricamento dei campi 'vecchi', caricherà anche questi.
Elenco nuovi campi testata             Elenco nuovi campi dettaglio
Dalla versione 3.04 di AziendaPc, il programma di scarico prepara TUTTI i campi leggendoli dalle rispettive tabelle access (MovPnTes, MovPnDett etc.)

E' indispensabile, se il file viene preparato da un'altra procedura, al fine di predisporre tutti i campi per il caricamento, aggiungere i nuovi campi con la seguente sintassi: 
T:NomeCampo     o       D:NomeCampo   
a seconda che sia un campo contenuto nelle righe T (testata) o D (dettaglio)
seguito da un numero che indica il tipo di campo:
integer:  2     long: 3     single:  4   double: 5    currency: 6   data: 7   stringa: 8
(stessa sintassi utilizzata per le tabelle
Esempio: 
PrimaNota     T:RifAnniPrec     8      T:DocCollegato     8     T:BlackList     8
Ogni campo è separato dall'altro da un Tab cioè:
PrimaNota(Tab)T:RifAnniPrec(Tab)8(Tab)T:DocCollegato(Tab)8(Tab)T:BlackList(Tab)8

Nel primo campo di ogni record c'è un codice che indica che tipo di record è:

Testata :

Nuovi campi Testata (scaricati con la sintassi spiegata sopra)

    Dettaglio:

Nelle fatture, il primo dettaglio deve contenere la riga del cliente, in Dare con il totale fattura
Seguiranno tante righe di dettaglio per ogni conto di ricavo (o stesso conto ma diverso codice iva) e, per ultimo, uno con il conto iva e l'importo totale dell'iva della fattura.

Nuovi campi dettaglio (scaricati con la sintassi spiegata sopra)

Tipo record Iva

Basta impostare gli importi nella moneta della registrazione, l'altro verrà calcolato dal programma.
In caso di registrazione di Nota di credito, gli importi del record iva devono essere tutti negativi

Struttura del file: MovFattxxxTab.txt (o MovPnxxxTab.txt) contenente le anagrafiche collegate alle fatture che potrebbero mancare nel database destinatario e che in tal caso verranno create.

Le Tabelle interessate sono: PianoConti (per ogni cliente, o codice conto diverso presente in fattura), Causali, Monete, Centri di Costo, Banche, Pagamenti, PagTipi

Separatore campi: Tab (chr$(9))

I record delle varie tabelle vengono memorizzati uno dopo l'altro e finita una tabella si memorizza la riga di testata della tabella successiva.

Prima riga di ogni tabella (riga di testata)

Le righe successive verranno compilate con il contenuto dei campi dei vari record, scritti nell'ordine indicato nella 1' riga, separati da un chr$(9).
Se un campo è vuoto, ma è stato dichiarato sulla prima riga,  va ugualmente inserito, preceduto e seguito da un Tab (chr$(9)).

Per una descrizione dettagliata dei campi, in particolare della tabella Pianoconti, si rimanda al paragrafo: Elenco campi per trasferimento cli/for.
Sul cd di installazione di Aziwin, nella cartella \BaseDoc è stato inoltre inserito il file:  "lista campi tab_pianoconti.rtf"  contenente la stessa lista.