AGGIORNAMENTO DATA BASE A NUOVE RELEASE

Percorso: dal menu principale: Shift-Ctrl-Alt L

Questa funzione  può essere eseguita, al bisogno, dall'operatore ma viene lanciata in automatico ogni volta che si installa una nuova release di programmi che richiede un aggiornamento dei Data Base degli archivi o del menu.

Durante la sua esecuzione nessuno deve utilizzare gli archivi.

Per lanciarla manualmente, a differenza degli altri programmi, non si clicca su un pulsante del menu ma si premono contemporaneamente i tasti Shift-Ctrl-Alt L. In questo modo si manda in esecuzione una funzione particolare che consente di scegliere quale programma eseguire. 
Nel caso particolare occorre scegliere: Aggiornamento poi premere il pulsante Esegui

Verrà presentato un elenco con la lista delle aziende in linea (elenco visualizzato al Cambio Azienda e gestibile dal menu Parametri e utilità, Gestione database aziende).

In automatico verranno selezionate per l'aggiornamento tutte le aziende tranne quelle il cui database non si trova più in linea al momento dell'aggiornamento. L'operatore potrà, a sua discrezione, deselezionare o selezionare una o più aziende per elaborare solo quelle.
Non sarà comunque possibile selezionare un'azienda non in linea

Al fine di poter controllare quale database viene utilizzato come guida per l'aggiornamento e quale come riferimento/origine dei dati da aggiornare, vengono visualizzati i percorsi in cui questi si trovano e le date

Tramite l'apposito pulsante è possibile cambiare il percorso di uno o entrambi i database

Per conoscere la data dell'ultimo aggiornamento fatto su un database tra quelli in linea basta fare doppio click sulla riga corrispondente, nell'elenco delle aziende da aggiornare, in questo modo verranno visualizzati,  in basso a destra,   ID azienda e data.

Prima di iniziare l'elaborazione è possibile scegliere, spuntando o meno l'opzione:
Dare segnalazioni su errori di aggiornamento
se il programma deve interrompere l'elaborazione ogni volta che trova un errore da segnalare (es. un campo già presente sul Db) oppure se deve elaborare tutte le aziende senza interruzioni.
Quest'ultima scelta è senz'altro utile a quanti hanno molti database da elaborare. Al termine, se si presenteranno dei problemi durante l'utilizzo degli archivi, sarà indispensabile eseguire il Confronto del database in uso con il database Vuoto in modo da verificare se l'aggiornamento non è andato a buon fine.
(Funzione per il confronto dei database: dal menu premere Ctrl Alt Shift L e scegliere Confronta database)
Inoltre viene proposto una ulteriore opzione:
Log dettagliato
Al fine di tenere traccia dei vari passi dell'aggiornamento, il programma scrive un file di log (Aggiornalog.txt) nella directory aziwin dove, per ogni database, viene riportata la data contenuta inizialmente nella tabella Config, il numero delle modifiche, l'avvenuto compattamento e la data finale impostata dall'aggiornamento.
Se si conferma il log dettagliato,  verranno elencati tutti i campi aggiornati e, per ciascuno, il risultato dell'aggiornamento. 
Altre opzioni che, se selezionate,  rendono più sicuro il risultato dell'aggiornamento in quanto fanno anche una verifica ulteriore del database:
Dopo il compattamento:

Queste due opzioni vengono spuntate automaticamente al caricamento del programma. E' possibile impostare il parametro di personalizzazione AggiornaVerifica a No in modo da non trovarle spuntate di default.

Data iniziale per aggiornamento
Questa data va valorizzata SOLO nel caso si vogliano aggiornare i campi a cominciare da una data precedente a quella scritta nella tabella Config dei database o del menu, per rimediare qualche malfunzionamento in aggiornamenti precedenti.
In automatico il programma prende in esame, uno dopo l'altro, i database selezionati e, se avranno nella tabella Config una data precedente alla data dell'aggiornamento attuale, li aggiornerà  aggiungendo i nuovi campi (letti da AziMenAg.mdb e AziVuoto.mdb che dovranno essere sempre presenti rispettivamente nella cartella \aziwin e \database).

Per vedere la data di aggiornamento del singolo DataBase, basta fare un click sulla maschera in corrispondenza alla descrizione del DB interessato. La data verrà scritta in basso sul video:  Data DB Id xxx:  gg/mm/aaaa

Al termine dell'aggiornamento di ogni singolo database, verrà fatto il relativo compattamento.

Se uno dei database in aggiornamento risulterà già aggiornato (cioè la data nella tabella config è la stessa dell'aggiornamento attuale), verrà fatto solo il suo compattamento (riorganizzazione).

L'elenco dei campi, tabelle e indici da aggiornare è contenuto in alcune tabelle del database AziMenAg (AggDbStruct, AggDbCarica, AggDbStampe), database che l'installazione o l'aggiornamento dei programmi copia nella cartella AziWin. I database di riferimento dal quale copiare i nuovi campi o tabelle è AziVuoto.mdb e viene copiato in automatico nella cartella DataBase.

Se il programma di aggiornamento, durante l'esecuzione, trova qualche campo che esiste già sui DB, pone la domanda:

                      Continui l'elaborazione su questo DB

            SI             NO              SI, non chiederlo più per questo DB

A cui si può rispondere in tre modi diversi: