CREAZIONE MOVIMENTI AMMORTAMENTO

Percorso: Cespiti - Cespiti - Elaborazioni

Questa funzione consente di generare in automatico i movimenti di ammortamento dell'anno contabile corrente.

In questa fase il programma esclude dall'elaborazione i cespiti chiusi e quelli per i quali non è stato spuntato il flag di 'Generazione automatica ammortamento'.
(Se si vuole rielaborare un cespite chiuso occorre intervenire manualmente per riaprirlo).

I movimenti generati potranno essere provvisori o definitivi. Se provvisori, l'esecuzione successiva della contabilizzazione movimenti, potrà generare SOLO dei movimenti fittizi di contabilità.
(Una volta creati i movimenti provvisori, è possibile renderli definitivi utilizzando l'apposita scelta interna alla funzione "Utility Cespiti".

La Rigenerazione dei movimenti NON sarà possibile se, per lo stesso anno, sono già stati generati i movimenti in contabilità (anche solo Provvisori).
In tal caso occorre prima, cancellare i movimenti di prima nota generati dalla Contabilizzazione cespiti.
(Tale cancellazione può essere fatta automaticamente dal menu di Utilità  di Contabilità, funzione "Cancellazione registrazioni di Prima Nota", 'prima nota extracontabile' avendo cura di spuntare la scelta: Sbianco stato e riferimento nei cespiti collegati)

Si può scegliere se creare i movimenti di ammortamento civile e fiscale o solo uno dei due.
Per l'ammortamento civile viene applicata la stessa aliquota dell'ammortamento normale (o quella digitata a video nell'apposita casella) e vengono seguite le regole descritte nell'apposita sezione, in fondo.

Nella maschera iniziale viene chiesto il tipo di ammortamento Normale o Ordinario, Anticipato, Posticipato, Personalizzato

Se si elaborano ammortamenti anticipati e/o posticipati, non verranno generati i movimenti di ammortamento civile se non per i cespiti per i quali è scritto di fare il civile uguale al fiscale.

Se si esegue l'elaborazione chiedendo di generare i movimenti di ammortamento anticipato, è possibile ricevere una segnalazione se l'elaborazione incontra cespiti che hanno superato l'ultimo anno utile per applicare l'anticipato per cui viene applicato l'ordinario, oppure se incontrano cespiti per i quali non si può creare il movimento anticipato in quanto non hanno ancora, nello stesso anno, il movimento di ammortamento ordinario.

A seconda del Tipo ammortamento scelto il programma, nella creazione del movimento di ammortamento Ordinario, esegue quanto descritto in seguito:

Poiché secondo una circolare del 2002, la ditta può, nell'anno in cui vende un cespite, ammortizzarlo per i mesi precedenti a quello di vendita, in questo caso l'utente, prima di registrare la vendita, dovrà creare manualmente per quell'anno un movimento di ammortamento definitivo calcolando opportunamente l'importo. In questo caso il programma terrà conto, al momento della vendita, anche di quel movimento per l'eventuale calcolo della Plusvalenza/Minusvalenza

Se si esegue una rielaborazione per lo stesso anno (che non sia di tipo Anticipato) è possibile sovrascrivere i movimenti generati con la precedente elaborazione e, l'operatore, dovrà scegliere quali sovrascrivere.