Fattura Elettronica alla Pubblica Amministrazione Dal 9 maggio 2016 il Sistema di Interscambio (SDI) ha introdotto nuovi
controlli sulle fatture emesse. Dal 1 agosto 2016 il mancato superamento di
uno o più di questi nuovi controlli comporterà lo scarto del file.
In particolare il totale di riga (eventualmente scorporando l’iva se
ivato) deve coincidere col prodotto della quantità * prezzo unitario
scontato (compreso eventuale sconto pagamento).
Poiché nella fattura standard lo sconto pagamento viene invece calcolato sul
totale imponibile, si è reso necessario introdurre un nuovo campo sulla
testata dei documenti (ordini, ddt e fatture) che indica se applicare lo
sconto Pagamento sul dettaglio, campo che dovrà essere impostato
obbligatoriamente a SI nel caso di fattura PA. Questo nuovo campo può essere
gestito manualmente sulla testata dei documenti oppure è possibile impostare
dei parametri di personalizzazione
ScontoPagInDet (gruppo
Fatture , Ordini o Ddt) dove in Valore si scriverà l’elenco tipi documento
utilizzati per ottenere fatture elettroniche nei quali lo sconto pagamento
dovrà essere aggiunto agli sconti sulle singole righe.
Se il tipo documento è in elenco , il campo, sul documento, che indica se
applicare lo sconto Pagamento sul dettaglio verrà impostato a Si e lo sconto
pagamento verrà applicato come ultimo sconto di riga. In modo analogo, se
c’è uno sconto pagamento, questo verrà applicato sulle singole spese che lo
prevedono.
Inoltre, per far quadrare il totale, l’importo unitario viene scaricato, sul
file XML, sempre con un numero di decimali pari al più grande tra 5 e il
numero di decimali che c’è nella tabella ‘monete’ in moneta di gestione.
Altre modifiche
Scadenze
Gestione Condizioni di Pagamento - Generazione scadenze in fattura e input
prima nota
In caso di decorrenza ‘Data Fattura’ e periodicità ‘Mensile Tabellare’ con
giorno fisso, se si vuole che la prima scadenza cada nel mese di emissione
della fattura si potrà mettere 0 nel campo ‘Scadenza’ sulla riga 1 della
tabella che si va a creare.
Stampa Sconti a quantità
Inserita richiesta se stampare ‘Sfondo grigio alternato nelle righe di
stampa’
Ritenuta d'acconto Introdotto parametro di personalizzazione
RitaccDescr che consente
di personalizzare la frase scritta in fattura in corrispondenza dell'importo
della ritenuta.
Possibilità di applicare una percentuale
ritenuta non sull'intero imponibile ritenuta ma solo su una parte (Es.
20% applicata sul 50% dell'imponibile)
Gestione livelli (Taglia/Colore) E’ stata aggiunta la possibilità di leggere un
codice a barre che
identifica oltre all’articolo anche taglia e colore e di inserire
taglia/colore direttamente sulla riga del documento
Tasto F10
Riabilitato in tutte le gestioni per salvare i dati a video