PARAMETRI PER IL LANCIO DEL MENU

L'installazione della procedura predispone un file AziWin.ini comune nella cartella di installazione dei programmi (\aziwin) e uno particolare per ogni computer, nella cartella aziwin\main (o windows o winnt) del disco C.

Il menu generale della procedura, quando va in esecuzione, va a cercare i parametri di cui ha bisogno, prima nel file AziWin.ini del computer che l'ha lanciato, poi in quello generale.
Per variare l'aspetto grafico vedere: aziwin.ini.

E' possibile lanciare il menu con un parametro particolare, comando da mettere in Proprietà (destinazione) dell'icona che lancia il menu.

…\menu.exe /I:[pathIni]

Il parametro /I (è una i maiuscola!) consente di lanciare il menu e di utilizzare un particolare .ini personalizzato, diverso da quello che c'è nella directory Windows (o Winnt) del terminale.

In [pathIni] indicare il percorso e il nome dell'ini desiderato (Es. c:\prove\AziTerm.ini)

Questa opzione può essere utile per poter lavorare sullo stesso computer utilizzando ambienti diversi (es. programmi e archivi di diverse versioni) oppure per poter utilizzare un computer, sul quale è stata fatta un'installazione in locale, anche come terminale di rete.  
In quest'ultimo caso si consiglia di installare le procedure localmente. 
Una volta configurato il computer in modo da vedere il disco di rete su cui sono installati i programmi con la stessa lettera degli altri client, basterà


(di seguito si riporta un esempio di quest'ultimo caso, il .INI generale è quello comune dell'installazione in rete mentre alla partenza deve essere lanciato un .INI creato ad hoc perché su quel computer l'aziwin.ini della cartella aziwin punterebbe all'installazione locale e quindi anche agli archivi in locale)

Esempio di un AziTerm.INI

[Parametri Generali]
OrdIniDBase=F:\programmi\AziWin\AziWin.ini   (1)
NumIni=0
#DirImmagini=\programmi\AziWin\\Immagini\    (2)

[Connessioni]
NomeDB=F:\programmi\aziwin\database\Ditta.mdb (3)
Connect=
Exec_option=0
[Menu]
Terminale=Pippo                                 (nome del terminale)
Parametri=
CodiceAzie=Ditta01        (4)

(1) è il nome del .ini di riferimento
(2) è la cartella che contiene i loghi per i filtri di stampa se diversa da quella indicata in F:\programmi\AziWin\AziWin.ini va specificata qui altrimenti qui si può omettere
(3) E' il nome del DB di lavoro
(4) Viene compilato automaticamente una volta che si entra in un'azienda, è il contenuto del campo Azienda della Tabella del menu che contiene l'elenco delle aziende gestite

Qualsiasi altro parametro previsto nell'aziwin.ini e che si voglia personalizzare per il terminale in oggetto, va scritto in questo .INI (o, in una installazione standard, nell'INI del computer)

Tutti i parametri che non vengono specificati nel .INI locale (del computer) verranno letti dal .INI comune cioè quello indicato nel parametro: OrdIniDBase visto sopra.

Nelle proprietà dell'icona che lancia il menu si possono utilizzare anche altri parametri che rispondono a esigenze particolari.

…\menu.exe /chiudi consente di eseguire il menu, che setterà la password per tutti gli utenti e si chiuderà automaticamente (per installazioni multiutente, lancio automatico del menu sul server per settare la password giornalmente) (veniva utilizzato con SO precedenti a Windows XP)

…\menu.exe /prg:N(N=1, 2, ..) consente di mandare in esecuzione direttamente uno dei programmi di utilità che si lanciano premendo i tasti Shift Ctrl Alt L dal menu (Ad esempio se N=1, viene eseguito in automatico il programma di Aggiornamento dei database).

Tramite l'attivazione di opportuni parametri di personalizzazione è possibile eseguire il compattamento degli archivi dell'azienda corrente, appena si entra nel menu
(vedi parametro CompattaAvvioTerm)