AGGIORNAMENTO IVA PER CASSA

Percorso: Contabilità - Iva - Gestioni

Il programma prende in considerazione le registrazioni che hanno un riferimento all'iva per cassa, siano esse fatture o incassi/pagamenti e, oltre ad aggiornare i progressivi iva, crea in corrispondenza ad ogni incasso/pagamento, il giroconto tra i conti iva vendite/acquisti per cassa e iva vendite/acquisti.

La causale utilizzata per questa registrazione viene letta dalla tabella delle Causali comuni (Parametri e Utilità - Dati Generali azienda parametri). 
Si consiglia di creare una causale apposita in modo da poter selezionare in visualizzazione o stampa solo questi movimenti se se ne presenta la necessità.

E' indispensabile aggiornare i movimenti prima della stampa definitiva del Registro Iva e, comunque, prima di procedere alla Chiusura Iva, anche in prova, dell'anno successivo.

Anche se la ditta applica il Regime di iva per Cassa, è indispensabile eseguire anche l'aggiornamento 'tradizionale' che aggiornerà le eventuali registrazioni 'escluse' da suddetto regime.

E' stata predisposta, nel menu di servizio di contabilità (Sez.utilità) una funzione per il disaggiornamento IVA per CASSA di un gruppo di registrazioni. Questa funzione si deve utilizzare con molta attenzione.

Il programma memorizza,  per ogni fattura  emessa o ricevuta che aggiorna, i dati su alcune tabelle di appoggio e, per ogni incasso/pagamento cerca su tali tabelle la fattura corrispondente per determinare l'iva da considerare nel periodo e scrive in esse l'importo dell'incasso/pagamento e la sua ripartizione per le  aliquote della fattura. Tali tabelle si possono gestire dalla funzione Gestione riepilogo Movimenti Iva per Cassa.

Parametri di personalizzazione:
ArrotPercInc
ArrotIvaPerCassa