Pers. parametri contabilità

Percorso: Parametri e utilità - Dati azienda e parametri - Gestione Personalizzazioni

Parametro: AccProtInf
Gruppo: Pn
Programmi: Se compilato, indica il codice della causale in corrispondenza della quale in prima nota si accetta la data protocollo inferiore alla data documento

Parametro: AbbSommaSup
Gruppo: BilCee
Programmi: Estrazione dati per bilancio Cee
Se per una ditta si deve stampare il Bilancio anche in forma abbreviata occorre collegare i conti opportuni anche alle testate con il campo  "Forma di stampa": in forma abbreviata (oltre che a quelle normali).  Impostando questo parametro a S,  si dovranno collegare i conti opportuni solo alle testate con il campo  "Forma di stampa": in forma abbreviata (evitando di collegarle anche in quelle "in forma normale") 

Parametro: ArrotPercInc
Gruppo: PN
Programmi: Aggiornamento Iva per Cassa - Calcolo Iva per Cassa incassata/pagata
Default N. Se valorizzato con un numero, questo indica il numero di decimali a cui arrotondare la % per il calcolo di imponibile e imposta corrispondente all'incasso/pagamento. 

Parametro: ArrotIvaPerCassa
Gruppo: PN
Programmi: Aggiornamento Iva per Cassa - Calcolo dell'imponibile e imposta corrispondenti a un  incasso/pagamento ft. con iva per cassa
Valore: Default A=arrotondamento
Altrimenti S=Superiore.   Indica come arrotondare gli importi

Parametro: CampiPersInfo
Gruppo: xbrl
Programmi: Bilancio Cee in formato Xbrl
Può essere utilizzato per creare una stringa, da inserire nei dati anagrafici del bilancio xbrl,  che contiene una combinazione di campi estratti dalle tabelle:  Ditta e DitAttivita
Il Valore se compilato deve:
- iniziare con la virgola 
- contenere la lista delle espressioni sql da aggiungere all'sql del programma, separate da virgola,
- terminare con l’alias (as nome campo) da assegnargli
Tale "alias" dovrà essere inserito nel campo: "CampoAnag” della tabella Elementi Xbrl.
Es.:
, Ditta.IndirOp & ‘ ‘ & Ditta.LocalitaOp & ‘ ‘ & Ditta.PrOp as SedeOp

Parametro: CcDitta
Gruppo: Riba
Programmi: Generazione del file delle Ri.Ba./ Rid
Se questo parametro viene impostato a S, nel record 14 del file Ri.Ba. (record 10 Rid) verrà scaricato, nelle posizioni 58-69, il numero di C/Corrente letto dalla banca di presentazione della riba/rid.   Diversamente queste posizioni sono occupate da caratteri bianchi.

Parametro: CdC
Gruppo: StMovCdc
Programmi: Stampa movimenti per centro di costo 
Impostato ad S fa si che, nella stampa sintetica, venga stampato il centro di costo su ogni riga (pur essendo già nell'intestazione). E' stato inserito per chi deve portate in excel questa stampa e fare rielaborazioni, altrimenti non aveva una colonna con il centro di costo.

Parametro: ChiaveBaseLun
Gruppo: Contratti
Programmi: gestione contratti
Indica la lunghezza (il numero di cifre) del codice contratto 'numerico' e progressivo da generare in automatico dopo che l'utente avrà premuto il pulsante 'Crea codice automatico'.
Es. se il parametro vale 4, la generazione automatica dei codici produrrà 0001, 0002, 0003 etc.
Se questo parametro viene impostato a -1, a video viene tolto il pulsante che consente questo automatismo.

Parametro: ChiaveBase
Gruppo: Contratti
Programmi: gestione contratti
Si possono impostare alcuni caratteri di 'Prefisso' da usare come base per la creazione automatica del codice contratto

Parametro: CodStatoPers
Gruppo: Clienti o Fornitori
Si può inserire nel valore del parametro un codice che corrisponderà allo Stato da impostare di default nei dati anagrafici (Es. IT per Italia)

Parametro: CogeTerzi
Gruppo: ChiuIva
Se impostato a S e l'azienda è mensile consente a chi esercita l'opzione di tenuta della contabilità presso terzi di far riferimento, nelle liquidazioni iva periodiche, ai dati di due mesi precedenti, piuttosto che del precedente. In pratica la liquidazione di febbraio, stampata in marzo, conterrà i dati delle fatture di gennaio e non di quelle di febbraio come succede normalmente.
L'operatore dovrà indicare, nella maschera di stampa della liquidazione, il periodo delle fatture da considerare e il programma stamperà, nel titolo, il mese corretto di liquidazione che sarà quello successivo al mese richiesto.   
(Es. in marzo si indicherà Periodo 1;  in stampa si avrà: Chiusura Iva Febbraio xxxx  e l'iva sarà quella delle fatture di Gennaio).
Per quanto riguarda la Chiusura e la Comunicazione iva annuale rimane tutto invariato in quanto si deve considerare comunque l'iva delle fatture di tutto l'anno per cui quella delle liquidazioni da febbraio xxxx a gennaio xxxx+1 che, per quanto riguarda il programma, hanno già aggiornato i dati da gennaio a dicembre.
Per quanto invece riguarda il quadro H della liquidazione iva annuale (che il programma non compila ma del quale stampiamo un riepilogo, con l'elenco dei debiti/crediti delle varie liquidazioni) si dovrà riportare nella riga di gennaio dell'anno xxxx, il risultato della liquidazione di gennaio dell'anno xxxx, quella che contiene le fatture di dicembre dell'anno xxxx-1, in febbraio il risultato della liquidazione di marzo e così via

Parametro: ContoNegN
Gruppo: PN
Programmi: Input prima nota
Si possono creare più righe (N=0,1,2 etc) con questo parametro e mettere in ogni riga, nel campo Valore, il codice di un conto nel formato: xx-yy-zzzz oppure xxyyzzzz oppure xxyyz (verrà interpretato come xxyy000z).

Durante l'inserimento di articoli in prima nota verrà dato un messaggio se il saldo di uno dei conti in elenco diventa negativo. Oltre a questi conti, il programma controlla comunque sempre il saldo del conto Cassa Contante il cui codice è inserito nella tabella dei conti comuni.

Parametro: CopiaDescrAgg
Gruppo: Vpartite
Programmi: Prima nota
Se viene impostato a S, durante la registrazione da input prima nota di un incasso (o pagamento), se si chiede la lista delle partite del cliente (o del fornitore) e sulla fattura che si va a incassare c'è una descrizione aggiuntiva, questa viene copiata sulla riga stessa.

Parametro: CorriRaggGio
Gruppo: Fiscali
Programmi: stampa Registri Iva Corrispettivi
Se viene impostato a S, tutti i corrispettivi di un giorno verranno sommati e stampati in un'unica riga.
Si stampano righe separate se ci sono, nello stesso giorno, corrispettivi da ventilare e normali.
La condizione per cui la stampa risulti corretta è che non venga chiesta la stampa del numero documento e che non ci siano, nelle registrazioni, note particolari da stampare. Se la ditta è in semplificata, per cui viene stampata la descrizione della c/partita della registrazione, tenere presente che, in questo modo,  si stampa l'ultima c/partita del giorno.

Parametro: DataOp
Gruppo: PartVis
Se impostato a S,  in  Visualizzazione e stampa partitario e nella Stampa Giornale, i movimenti verranno ordinati per data protocollo piuttosto che per data registrazione. 
ATTENZIONE: se manca la data protocollo il movimento non verrà considerato!
Per questo motivo, se questo flag è impostato ad S, in Gestione Causali di contabilità viene reso SEMPRE obbligatorio il Protocollo in quanto in tutte le registrazioni dovrà essere inserito numero e data protocollo. 
Nei programmi in cui si genera in automatico una registrazione quali Saldaconto e  Contabilizzazione Cespiti verrà chiesto di digitare obbligatoriamente numero e data protocollo.

Programmi: Gestione clienti e fornitori.
Gruppo: Clienti o Fornitori
Parametro: DescDataPers1, DescDataPers2, DescDataPers3
E' possibile impostare fino a 3 righe con questi parametri, in cui mettere il titolo di nuovi campi  'data' personalizzati, gestibili nella maschera dei dati anagrafici.

Parametro: DescDescPers1, DescDescPers2, DescDescPers3
E' possibile impostare fino a 3 righe con questi parametri, in cui mettere il titolo di nuovi campi  'data' personalizzati, gestibili nella maschera dei dati anagrafici.

Parametro: DescAgg
Gruppo: Saldac
Programmi: Saldaconto
Questo parametro può contenere una scritta (es. Scadenza del: ) alla quale verrà aggiunta la data scadenza, il tutto verrà memorizzato sulle righe, relative al cliente, dell'articolo di prima nota generato dal saldaconto.

Parametro: DescEmailPri  (DescEmailAmm,  DescEmailComm,  DescEmailSped)
Gruppo: Clienti (Fornitori)
Programmi: Gestione Clienti e Fornitori, maschera 'Email'
Consentono di inserire, nel Valore, una descrizione per i campi 'email' delle anagrafiche, diversa rispetto a quella scritta a video dal programma.
Es. se si vuole cambiare la descrizione: 'Spedizioni'   in 'Uff.spedizioni' si scriverà nel valore del parametro:  Uff.Spedizioni 
Vedi anche parametri: EmailPreDef   EmailPec

Gruppo: PN
Programmi:  Prima nota 
Parametri per fissare una sequenza particolare di campi in inserimento/variazione nella maschera dei dettagli e nella visualizzazione dell'elenco dei dettagli.
Parametro: DettOrdInsDiv (DettOrdInsDiFat)
Sequenza di numeri, separati da 'virgola' (,) che indicano l' ordine di inserimento dei campi nella maschera di dettaglio delle registrazioni (valori dell'indice del controllo).
Ordinamento dei campi: se c’è un solo numero serve per dire che quello è il primo campo. Seguono gli altri in modo standard. Se si vuole un campo particolare per primo, poi il primo campo, si mette il particolare, poi il primo.
Parametro: DettOrdInsTabDiv (DettOrdInsTabFat)
Sequenza di numeri, separati da 'virgola' (,) che indicano l' ordine di visualizzazione campi del dettaglio documenti (valori del tabindex corrente)
Parametro: DettOrdColDiv (DettOrdColFat)
Nomi delle colonne da mostrare più a sinistra nella lista dei dettagli mostrati in gestione dettagli dei documenti. 
Può contenere nomi di campi o anche espressioni 
I nomi, separati da 'virgola' sono quelli delle variabili del database nella tabella MovPnDett, Pianoconti
Colonne con nomi personalizzati:
grid testata: Conto, Dare, Avere, ImpMonCorr, Protocollo, Documento
grid dettaglio fatture: Conto, Dare, Avere
grid dettaglio diversi: Conto, Dare, Avere, Protocollo, Documento, ControPartita

Dopo il campo si può mettere:
§ seguito da un numero per indicare le larghezza della colonna, 
^ seguito da un nome che sarà l’etichetta da dare alla colonna (solo per i campi aggiuntivi , NON per campi usati dal programma)
(es. Qta§900,_Descrizione,Articolo,ValUnitario+valtotale as sommaImp §1000)
Parametro: DettOrdColTestDiv (DettOrdColTestFat)
Nomi delle colonne da mostrare più a sinistra nella lista dei dettagli mostrati in testata.
Stessa sintassi del parametro precedente. 
Se il parametro non c’è o è vuoto viene assunto = al precedente.
Se si vuole che venga lasciato l’ordinamento previsto dal programma, pur avendo usato il parametro precedente, si valorizzi uguale a “-“ (meno)

Parametro: DetSoggRitAcc
Gruppo: PN
Valore default: S
Programmi: Input prima nota (reg. fatture d'acquisto con Ritenuta d'acconto)
Questo parametro consente di abilitare solo qualche conto al calcolo dell'imponibile per ritenuta d'acconto, durante l'inserimento di una fattura con fornitore che ha la ritenuta d'acconto.

Se il parametro manca o è impostato a Si, tutti i conti inseriti nella fattura concorrono a formare l'imponibile su cui calcolare la ritenuta (salvo che sul singolo conto, o sulla singola riga in Pn, ci sia No ritenuta).

Viceversa si può impostare il parametro a N  in modo che, in generale, nessun conto accumuli imponibile.  Poi,  andare su quei conti che generano imponibile e mettere il flag di Soggetto.
Vedere anche parametro: RitAccFornAutom

Parametro: DirDocCollegato
Gruppo: PN
Valore: percorso in cui vengono memorizzati gli eventuali documenti collegati alle registrazioni di prima nota e visualizzabili dall'interno dei partitari.
E' possibile scrivere nell'aziwin.ini il percorso (Es. DirCollegato=X/XXX) e nel valore del parametro:
§DirCollegato§NomeFile 

Gruppo: Distinta
Parametro: StaCUPCIG
Se contiene il valore S preimposta a selezionato l'opzione per la stampa dei valori CIG e CUP

Parametro: DtRifPag
Gruppo: PN
Valore default: 0
Programmi: Input prima nota
Se vale 1 il programma mette nella data di registrazione dell'articolo di pagamento per cassa la data del documento e non la data registrazione della fattura di cui si sta registrando l'incasso o il pagamento.

Parametro: Estensione
Gruppo: Riba, RID
Valore default: SEQ
E' l'estensione che verrà assegnata rispettivamente ai file delle Ri.Ba. / RID per la presentazione alla banca

Parametri: FattCorri - NotaCorri - PreFattCorri
Gruppo: Corri
Programmi: Estrazione corrispettivi e Preparazione file per invio telematico dei corrispettivi
Se si utilizzano le suddette funzioni, è obbligatorio creare questi parametri quando si emettono fatture per corrispettivi in quanto dovranno essere sommate nel calcolo degli importi giornalieri.
In FattCorri si deve impostare il codice della causale utilizzata per la registrazione delle fatture/corrispettivi e in NoteCorri  quella  delle note di credito corrispondenti.
Questo perchè il programma le possa individuare e differenziare dalle fatture/note 'normali'. 
In PreFattCorri dovrà essere impostato il prefisso/i utilizzato/i per la registrazione dei suddetti documenti (prefissi che dovranno essere presenti nella tabella dei Prefissi e numeratori , possono essere gli stessi utilizzati per le fatture normali ma dovranno essere diversi per ogni Punto Vendita). 

Gruppo: Corrispettivi
Parametro: EleTelemCod
Valore di default: 22,21,10,04,NI,ES,RP
Rappresenta l'elenco delle 'aliquote iva' che il file telematico accetta nel campo 'Aliquota iva'.
Parametro da attivare se si rende necessario aggiungere  delle 'aliquote iva' da scaricare oltre a quelle previste attualmente dal modello per l'invio telematico nel campo  'Aliquota iva' (già inserite come valore di default)
(Es. per aggiungere un'eventuale aliquota del 23% occorre valorizzare il parametro con tutte le aliquote di default più il 23 o sostituire una esistente che non verrà più utilizzata:   23,22,21,10,04,NI,ES,RP   oppure  22,23,10,04,NI,ES,RP  )
Se si attiva questo parametro è obbligatorio attivare anche i due successivi che rappresentano rispettivamente le descrizioni delle aliquote nel programma di gestione dei corrispettivi estratti e nella stampa.
Parametro:EleTelemDesc
Valore di default: 22%,21%,10%,04%,NI-Non Imp.,ES-Esente,RP-Reg.Part.
Rappresenta l'elenco delle 'aliquote iva' che il file telematico accetta nel campo 'Aliquota iva'.
Parametro:EleTelemSta
Valore di default: 22%,21%,10%,4%,Non Imponibile,Esente,Regimi partic.

Parametro: FattDescrAgg
Gruppo: PN
Valore default: bianco
Programmi: Input prima nota
L' introduzione di questo parametro consente di compilare automaticamente la descrizione aggiuntiva. Se il parametro viene impostato a F il programma mette in descrizione aggiuntiva Numero e data documento, a C mette anche codice cliente/fornitore, a D mette la ragione sociale del cliente/fornitore

Parametro: FidoBudGet
Gruppo: Partit
Valore default: bianco
Programmi: Stampa partitari e partite
L' introduzione di questo parametro consente di ottenere in stampa, a piede foglio, il fido (per i clienti e fornitori) il budget per i conti.
Valori ammessi: S stampa Fido se Cli/For e Budget se conto,  F stampa solo il Fido,  B stampa solo il  Budget

Parametro: IncludScad
Gruppo: Partite
Valore default: N
Se impostato a S in Stampa / Visualizzazione partite e Situazione contabile Clienti e Fornitori, verrà impostato a Si il campo a video in cui si chiede se includere nella partita anche le scadenze appartenenti a distinte contabilizzate (su conti di appoggio in modo da non chiudere i clienti/fornitori) e non ancora effettivamente incassate/pagate.
(Utile nel caso di applicazione dell'iva per Cassa). In questo modo la partita risulterà chiusa se tutte le sue scadenze sono in distinte già contabilizzate nel modo suddetto.

Parametro: IndirRiba
Gruppo: Riba
Programmi: Stampa distinta - Preparazione file delle Ri.Ba.
Valore: XXX dove XXX è il codice indirizzo Ri.Ba. da codificare in Gestione indirizzi per quei clienti per i quali le Ri.Ba vanno spedite ad un indirizzo diverso da quello scritto sull'anagrafica clienti.
Il programma, per ogni cliente da stampare, cerca se esiste per quel cliente, un indirizzo con codice personalizzato (XXX) in indirizzi clienti, se lo trova, stampa quello altrimenti stampa quello dell'anagrafica del cliente.

Parametro: Interessi
Gruppo: EstrattoConto
Programmi: Stampa estratto conto - lettera
Valore: X dove X è un numero es. 3 per 3% che rappresenta gli interessi su base annua

Parametro: Intermediario
Gruppo: PrepF24 e/o PrepIvaAnn e/o PrepBlackList
Programmi: Preparazione file per invio telematico F24 e/o Preparazione file per invio telematico Comunicazione annuale dati iva e/o prep. file Black List
Valore: N     
Serve per impostare automaticamente a No il campo "Elaborazione fatta da intermediario" in fase di preparazione del file.
Da utilizzare quando l'invio telematico dell'F24,  e/o la Comunicazione annuale Iva, viene fatto dalla ditta stessa e non da un intermediario.  

Parametro: Intest
Gruppo: Giornale
Programmi: Stampa giornale bollato
Valore: eventuale testo da stampare come intestazione in alternativa a quella standard.

Parametro: IvaBeniStrum
Gruppo: IvaAnn
Programmi: Calcolo importi Cessioni e Acquisti Beni strumentali in Comunicazione Iva Annuale
Se valorizzato a C, gli importi suddetti verranno calcolati sommando i saldi (dare-avere se acquisto, AvereDare se vendita) dei conti con flag di Acquisto/Cessione beni strumentali.
Se il parametro non è valorizzato, oppure è posto a I, il programma di calcolo sommerà gli imponibili dei codici iva con flag di Acquisto/Cessione beni strumentali.

Parametro: MantieniNumero
Gruppo: Coge
Programmi: Caricamento movimenti da file esterno, in contabilità (mov.di prima nota o di fatture)
Se impostato a S il programma carica i movimenti con il loro numero di registrazione originale invece di predisporsi ad accodarli agli esistenti. Se il numero che si trova ad inserire è però già presente, viene assegnato un numero nuovo, progressivo all'ultimo memorizzato in archivio. E' cura dell'utente fare attenzione alla sequenza!

Parametro: MostraDettTmp
Gruppo: Pn
Da utilizzare per velocizzare la visualizzazione della prima maschera delle registrazioni in Prima Nota in presenza di molte registrazioni. 
Se vale S, il programma userà una tabella d'appoggio per mostrare i dettagli di prima nota nella maschera della testata.
Si può mettere anche una sezione sull'aziwin.ini:
[PN]
MostraDettTmp=S  (o N)
Verrà considerato come prioritario quello messo come parametro di personalizzazione. Si può ad esempio, mettere a S sull'aziwin.ini di un terminale e a N, su un'azienda 'piccola',  come parametro di personalizzazione.

Parametro: MostraDocColl
Gruppo: PartVis
Programmi: Visualizzazione partitario 
Se vale N non mostra pulsante per aprire documenti eventualmente collegati alla riga su cui si è posizionati.

Parametro: NcAcqSepar
Gruppo: PN
Programmi: Prima Nota
Se è stata scelta la numerazione separata per le Note di Credito ma la si desidera SOLO per le note di credito clienti e NON per quelle fornitori, basta inserire nei parametri di personalizzazione questo flag impostato = N

Parametro: NoAccorri
Gruppo: PN
Programmi: Input prima nota
Se impostato ad S, in corrispondenza di registrazioni di corrispettivi con conti diversi di ricavo ma con la stessa aliquota, verranno generati movimenti iva diversi. Se la ditta è in semplificata, il programma si comporta come se il flag fosse sempre ad S cioè non accorpa mai movimenti con la stessa aliquota.

Parametro: NoInsAutom
Gruppo: PN
Valore default: N
Programmi: Gestione Prima Nota
Se vale S dopo un inserimento non propone un altro inserimento.

Parametro: NoRiporti
Gruppo: Giornale
Valore default: N
Programmi: Giornale Bollato
Se S non stampa i riporti sul giornale di contabilità

Parametro: NoUsaPreDoc
Gruppo: VPartite
Programmi: Gestione Prima Nota - Sistemazione partite - Stampa Partite - Visualizzazione Partite
Se S non verrà utilizzato il prefisso documento per individuare i dati di una stessa partita (oltre al numero e data)

Parametro: NoStampa
Gruppo: StaEtiCF
Valore: Elenco tabelle (es. Agenti,Agen2)
Programmi: Stampa etichette clienti e fornitori. In alcune situazioni il programma si è rivelato estremamente lento per il numero di tabelle da leggere. Si può impostare l'elenco delle tabelle che non servono all'utente particolare es. gli agenti per chi non li utilizza, in questo modo si velocizza l'elaborazione.

Parametro: NotaCredInvSegno
Gruppo: Scadenze
Valore di default N ; con valore S le scadenze delle note di credito Clienti verranno create in Entrata con importo negativo (quelle fornitori in Uscita negativa). Se si assegna al parametro il valore T , oltre a creare le scadenze come appena detto, si metterà su tutte le scadenze create il campo Raggruppa Scadenze a S (Il raggruppo scadenze è la condizione necessaria perchè in distinta le due scadenze si compensino)

Parametro: NotaVarDataObblig
Gruppo: Pn
Programma: Input prima nota (inserimento fatture)
Valore di default S. Ogni altro valore fa si che in corrispondenza alla registrazione di Note di Variazione il programma NON controlli che siano stati inseriti Pref/Numero e data della 'fattura di riferimento'.  Se si imposta a N questo parametro è indispensabile impostare anche il successivo (NotaVarVerEsiste) altrimenti i campi interessati non dovranno mai essere lasciati vuoti.

Parametro: NotaVarVerEsiste
Gruppo: Pn
Programma: Input prima nota (inserimento fatture)
Valore di default S.  Per altro valore il programma di inserimento Prima Nota, in corrispondenza ad una Nota di variazione,  NON controlla l’esistenza di un altro documento dello stesso cliente/fornitore con prefisso, numero e data documento uguali a  Pref/Numero e data della 'fattura di riferimento'  inseriti sulla Nota.  

Parametro: NumPagChiuIvaPref
Gruppo: Fiscali
Valore default: bianco
Programmi: Stampa registri e chiusura iva
Nel caso si voglia far stampare il numero di pagina contestualmente alla stampa della Chiusura iva, indicare il prefisso del registro Vendite (o corrispettivi) che contiene il numero pagina per la stampa della chiusura Iva - se vuoto usa il pref. di default dalla tabella dei dati generali.

Parametro: NumPagDaRegV , NumPagDaRegA, NumPagDaRegC
Gruppo: Fiscali
Valore default: bianco
Programmi: Stampa registri e chiusura iva
Nel caso si voglia far stampare il numero di pagina contestualmente alla stampa dei Registri iva e, pur avendo più registri, si vuole che il numero di pagina non sia progressivo per registro ma unico, si può impostare qui il prefisso da cui prendere il numeratore (Es. il prefisso . 'punto').
Ci sono 3 parametri, uno per ogni registro: Vendite, Acquisti, Corrispettivi.

Parametro: NumRegImm
Gruppo: Pn
Valore default: bianco
Programmi: Input prima nota
Questo flag può essere impostato a S SOLO in una INSTALLAZIONE MONOUTENTE altrimenti se si registra contemporaneamente da più terminali si crea confusione nei numeri di registrazione

Se si setta il flag, in inserimento di nuove registrazioni, verrà assegnato il numero di registrazione subito e non solo quando si entra nel dettaglio come avviene in generale.

Parametro: NumReg
Gruppo: PartVis
Valore default: bianco
Programmi: Visualizzazione partitari
Questo flag può essere impostato a S per ottenere l'ordinamento per:
data registrazione (o protocollo) + numero registrazione + data documento (o protocollo)
piuttosto che per data registrazione (o protocollo) + data docum. (protocollo) + numero registrazione

Parametro: PlafPeriodoDa
Gruppo: PN
Programmi: Gestione Prima Nota
Data da usare per calcolare il periodo per il plafond: se vale D è la data documento altrimenti la data registrazione.

Parametro: PnDesagg
Gruppo: Scadenze
Programmi: Stampa scadenze
Valore default: N
Se viene impostato a S il programma di stampa scadenze, dopo ogni scadenza stampa una riga con l'elenco delle descrizioni aggiuntive dell'articolo che ha generato la scadenza. Serve per avere ad esempio, sullo scadenzario, la descrizione del tipo di costo o ricavo che ha generato una scadenza. Ovviamente queste descrizioni vanno inserite, in prima nota, su ogni dettaglio della fattura.

Parametro: ProtUltRiga
Gruppo: Tutti
Valore default: 0
Programmi: Stampe fiscali coge, ordini, ddt, fatture se è abilitata la protezione sulla licenza e non sull'hard disk e si stampa con stampante ad aghi
È un numero <=10 che indica a quante righe dalla fine stampare la scritta: licenza concessa a
Se vale 0 lo stampa sulla riga 66

Parametro: QualeEmail
Gruppo: StScaduto
Valore: da 0 a 4 - Default 2 (indirizzo email amministrativo)
Indica quale indirizzo email stampare nella stampa scaduto se eseguita ordinata per codice o per ragione sociale cliente/fornitore. Per non stampare nessun indirizzo impostare a 0 il valore del parametro

Parametro: RaggFtNc
Gruppo: Distinta
Valore default: bianco
Programmi: Creazione distinta
Se impostato a S , nel caso di coincidenza della scadenza di una fattura e di una nota credito nella stessa data, è possibile compensare in distinta i due importi e addebitare la differenza. Affinchè il programma 'sommi' le scadenze sudbdette è inoltre indispensabile impostare a Si il campo 'Raggruppa Ric.Ban. in distinta' sulle scadenze interessate. Vedi anche NotaCredInvSegno

Parametro: RitAccFornAutom
Gruppo: Pn
Valore default: 0
Programmi: Input prima nota, registrazione di una fattura d'acquisto/vendita con Ritenuta d'acconto

Vedere, sul paragrafo Ritenuta d'acconto, i campi da impostare per ottenere gli automatismi e il parametro DetSoggRitAcc

Parametro: RottDopo10
Gruppo: Riba
Programmi: Stampa distinta - Preparazione file delle Ri.Ba.
Valore: Se vale S, quando si raggruppano le scadenze, non si esegue rottura dopo aver raggruppato 10 fatture. Nel campo di 80 caratteri, dove vanno scritti i numeri delle fatture, ne vengono messi fino ad occuparlo per intero (potrebbe succedere che non vengono scritti i numeri delle ultime fatture).

Parametro: SaldPortaf
Gruppo: Distinta
Valore default: N
Programmi: Gestione Distinta - Contabilizzazione Distinta 
Se S gli effetti vengono chiusi col saldaconto poi la distinta deve prendere SOLO quelli già chiusi (ma non ancora in distinta). E' usato inoltre in contabilizzazione distinta (non deve mettere la data e num.pagam.sulla scadenza)

Parametro: SegnAnnoPrec
Gruppo: Pn
Programmi: Prima Nota
Se posto uguale a S, nel momento in cui si salva la testata di una registrazione in inserimento, viene chiesta conferma se l'anno della data di registrazione è maggiore dell'anno contabile.

Parametro: SeparaAP
Gruppo: BilCee
Valore default: N o bianco
Programmi: Calcolo importi per stampa bilancio Cee
Il parametro riguarda i saldi della colonna: Anno Precedente. Essi vengono stampati, di default, con segno, sulla riga dove si stampa il saldo corrispondente per l'anno corrente.

Se si imposta questo parametro a S, verranno stampati su una riga quando sono di segno opposto al saldo dell'anno corrente. In questo caso ci saranno perciò due righe per lo stesso conto, in due sezioni diverse del bilancio, una con il saldo dell'anno in corso e una con quello dell'anno precedente.

Per ottenere ciò occorre anche creare due testate diverse nella tabella principale Cee che prevedano una, la stampa dei conti se saldo >0 e l' altra, la stampa degli stessi conti con saldo <0
(Es. per le banche che possono avere saldo >0 o <0)

Parametro: StaAliquota
Gruppo: Fiscali
Valore default: N
Programmi: Stampa Registri Iva
Se impostato a S verrà stampata, in corrispondenza ad ogni riga delle registrazioni, l'aliquota Iva nella colonna 'Note'

Parametro: StaAncheMov
Gruppo: Cdc
Valore default: N
Programmi: Stampa movimenti per Centro di Costo
Se impostato a S, viene spuntato in automatico, nella maschera delle scelte di stampa, l'opzione per includere nella stampa anche i movimenti extracontabili dei Centri di Costo, inseriti con l'apposita gestione.

Parametro: StaAnnoDoc
Gruppo: Fiscali
Programmi: Giornale bollato, Registro Iva vendite
Valore: /yyyy  o /yy ad indicare il formato dell'anno del documento così come lo si vuole stampare dopo il numero documento sul registro vendite e sul giornale.
Questo per consentire di stampare /2012 o /12 o quant'altro a seguito dell' indicazione del dicembre 2012 di attribuire alle fatture una numerazione 'univoca'. 
Se la stampa fattura è stata modificata in modo da forzare, dopo il numero, la stampa fissa dell'anno, occorre attivare questo flag per riportare lo stesso numero sui bollati. 

Parametro: Arrot
Gruppo: Spesometro (Comunic. dati dal 2012)
Programmi: Preparazione file per invio telematico Operazioni Ril. ai fini IVA (Spesometro)
Sul file e in stampa gli importi vengono troncati
Valore default: T - Troncamento
Consente, se impostato a  A di arrotondare i valori calcolati piuttosto che troncare

Parametro: StaConto
Gruppo: Spesometro (Comunic. dati dal 2012)
Programmi: Preparazione file per invio telematico Operazioni Ril. ai fini IVA (Spesometro)
Valore default: S
Per non avere la stampa del codice del cliente/fornitore oltre alla Descrizione, in corrispondenza a partita iva o codice fiscale, basta impostarlo a N

Parametro: FornCodFisc
Gruppo: Spesometro (Comunic. dati dal 2012)
Programmi: Preparazione file per invio telematico Operazioni Ril. ai fini IVA (Spesometro)
Se vale S (default N) mostra il pulsante che permette di scaricare in aggregato fatture di fornitori che hanno solo codice fiscale

Vedi anche parametri:  OrdStampa  Arrot  e ScartaZero

Parametro: OrdStampa
Gruppo: Spesometro (Comunic. dati dal 2012)
Programmi: Preparazione file per invio telematico Operazioni Ril. ai fini IVA (Spesometro)
Si può impostare a C per ordinare la stampa per codice cliente/fornitore, F ordinato come il file
Valore di default  D - per Descrizione
Vedi anche StaConto

Parametro: FattDettSempre
Gruppo: Spesometro (Comunic. dati dal 2012)
Programmi: Preparazione file per invio telematico Operazioni Ril. ai fini IVA (Spesometro)
Le fatture dettaglianti vengono inviate Sempre indipendentemente dall'importo. Per inviare Solo quelle  maggiori di  3600€, impostare questo parametro a N

Gruppo: Scadenze
Parametro: StaAgente

Parametro: ScartaZero
Gruppo: Spesometro (Comunic. dati dal 2012)
Programmi: Preparazione file per invio telematico Operazioni Ril. ai fini IVA (Spesometro)
Se impostato a S e si sceglie di preparare il file dello Spesometro in modalità:  Analitica, il programma scarterà i  documenti nei quali gli importi di imponibile e imposta, una volta arrotondati, sono a  0.
Se si sceglie la preparazione in forma Aggregata,  eventuali righe a 0, verranno segnalate a video. Per escluderle occorrerà andare a mettere sulle singole registrazioni di prima nota il campo 'Op.Ril. iva' a 'Da ignorare'

Parametro: UsaPNFittizia 
Da impostare a S se si rende necessario , per casi estremi, includere, nella comunicazione dello Spesometro, operazioni che non sono state registrate nell’anno. In questo modo si possono fare le registrazioni utilizzando il programma di inserimento Prima Nota extracontabile mettendo il flag di 'Op.Ril.ai fini iva'  a Forzato sulla registrazione stessa o sulle causali utilizzate e l'estrazione terrà conto anche di queste.

Parametro: StaAgente
Gruppo: Scadenze
Programmi: Stampa Scadenze
Valore: Se impostato a S preimposta ad Agente l'opzione se stampare CIG e Cup oppure Agente

Parametro: StaAgente
Gruppo: StScaduto
Programmi: Stampa Scaduto
Valore: Se impostato a S preimposta ad Agente l'opzione se stampare CIG e Cup oppure Agente

Parametro: StaIndir
Gruppo: Giornale
Programmi: Stampa giornale bollato
Valore: Se impostato a S verrà stampato anche l'indirizzo per ogni cliente/ fornitore stampato. (Per simulare il registro professionisti)

Parametro: StaPagFisc
Gruppo: Fiscali
Valore default: S
Programmi: Giornale bollato, Registri e chiusura iva
Nelle stampe fiscali di  giornale bollato,  registri iva e chiusura iva viene stampato SEMPRE il numero di pagina. Se non lo si vuole stampare occorre impostare a N questo parametro

Gruppo: StScaduto
Parametro: StaAgente
Serve per scegliere se stampare CIG e CUP oppure Agente, se vale S preimposta opzione stampa Agente

Parametro: StSaldoDist
Gruppo: StaScadenze
Valore default: bianco
Programmi: Stampa confronto scadenze
Se viene impostato il parametro con un qualsiasi valore (es. S) nel programma in oggetto verrà preimpostata la scelta del tipo di stampa a: 'Saldo Contabile e S.do Scad.in distinte contabilizzate ma non incassate'

Parametro: TotReg
Gruppo: PartVis   (per Visualizzazione partitari )
Gruppo: StPart (per Stampa Partitari)
Valore default: bianco
Se impostato a S consente di impostare automaticamente a SI, a video,  la richiesta 'Tot.Reg. cli/for'   rispettivamente in visualizzazione e stampa partitari.   L'opzione consente di visualizzare/stampare nei partitari clienti/fornitori, in corrispondenza a una registrazione dove il cliente compaia in più righe, una riga con l'importo totale (es.  un cliente che paga contemporaneamente più fatture, per esigenza di chiusura partite verranno fatte più righe per il cliente, ciascuna con i riferimenti alla fattura che paga e non è visibile l'importo totale versato dal cliente. Attivando questo parametro si ottiene una riga con tale totale)

Parametro: UsaMonetaInPartite
Gruppo: Coge
Valore default: N
Programmi: Prima Nota in Lista partite
Se vale S viene utilizzata anche la moneta della registrazione per l'estrazione delle partite. E' utile SOLO se si memorizzano fatture  e incassi/pagamenti in divisa

Parametri per la Comunic. operaz. rilevanti ai fini Iva PRECEDENTI dei dati del 2012
Gruppo: Spesometro
Parametro: EsclIvaNoEsp
Valore default: N - se c'è fattura la considera obbligatoria
Programmi: Preparazione file per invio telematico Operazioni Ril. ai fini IVA
Se impostato a  S le registrazioni con iva non esposta in fattura (es. art74) vengono scartate fino al 30 giugno 2011
Parametro: NoIvaNoFat
Programmi: Preparazione file per invio telematico Operazioni Ril. ai fini IVA
Valore default: N 
Nell' esaminare l'importo della registrazione per valutare se va trasmessa o meno verrà utilizzato il valore di riferimento di 3000€  se si tratta di fattura (obbligo di fattura) o 3600€ se si tratta di corrispettivo o fattura dettaglianti.  Il valore di confronto sarà l'imponibile se 'obbligo di fattura' o il totale fattura se 'non obbligo di fattura'.
Impostando a S questo parametro  verranno utilizzati i valori di riferimento:
3000€  se si tratta di fattura e di anagrafica con partita iva (obbligo di fattura)
3600€ se si tratta di corrispettivo o fattura dettaglianti ma anche di fattura di cli/for SENZA partita iva  o con cod. fiscale che inizia per 8 e per 9 
Se impostato a V  
confronta con 3000€,  l'imponibile delle fatture di cli/for con codici fiscali che iniziano per 8 e 9  
mentre confronta con 3600€ (considera senza obbligo di fattura)  le fatture di cli/for SENZA partita iva (oltre a corrispettivi e  fatture dettaglianti)Parametro: RiempiZeri
Valore default: N
Generazione file per invio telematico delle Operazioni Rilevanti ai fini Iva
Se impostato a S, gli importi presenti nel file generato verranno allineati con zeri a sinistra (es. 003245) piuttosto che con spazi (es.    1245) per esigenza di alcuni programmi di controllo.